frankrb78 Inserito: 19 ottobre 2015 Segnala Inserito: 19 ottobre 2015 Buongiorno a tutti (purtroppo) ho acquistato una cucina classica 60x60con forno elettrico (la cucina è Riber rimc66) non ha neanche la lampadinadel forno :-( infondo al forno da dentro c'è un buchino nella lamiera da cuiarriva un cavetto in acciaio fissato lateralmente però al niente, ora... sarebbesecondo voi possibile installarci una lampadina? cioè utilizzando quel foroper far entrare una lampadina da forno col vetrino ecc... ed anche esternamentefare il collegamento dietro alla cucina dove ci sono i cavi elettrici? è fattibile una cosadel genere? grazie
Darlington Inserita: 20 ottobre 2015 Segnala Inserita: 20 ottobre 2015 Dovresti procurarti l'apposito portalampade in ceramica e i cavi sterlingati, poi colleghi tutto da dentro, sul commutatore funzioni una volta trovata l'uscita apposita se c'è, oppure inserendo un interruttore dedicato se non c'è. Non è impossibile, la difficoltà dipende da quanta manualità hai tu in merito a quegli affari. Io non faccio testo in quanto ho sezionato l'anno scorso una cucina monoblocco a incasso per montare un forno standard, al posto del forno con il quale nasceva dalla fabbrica...
frankrb78 Inserita: 21 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2015 grazie, quindi non credo sia "impossibile", praticamente attualmente il foro dietro nel metallo sarà di mezzo centimetro,ho trovato che i portalampada in ceramica da forno e la sua lampadinetta costano pochi euro, e compro anche i fili sterlingati.Ora.... il diametro del foro per questi portalampada vedo essere tra i 3,5 e i 4,5cm ... in qualche modo vedo pertanto di allargare il foroposteriore... con seghetto da metallo? poi un conoscente elettricista credo che trovi il modo di collegarla... così chessò quando si girala manopola della funzione o della temperatura, si accende. giusto? I fili intanto restano fuori dal forno sono nella parte posteriore.Un piccolo dubbio che ho ancora è ... https://gyazo.com/9c8bea40f90feadcbe3a376c4a4a3467una lampada cosi risulterà "il vetro dentro il forno" e la parte metallica dietro il lamierino posteriore della cucina giusto? ... come la fissoal lamierino stesso?
Darlington Inserita: 22 ottobre 2015 Segnala Inserita: 22 ottobre 2015 con seghetto da metallo? Se trovi qualcuno che ti presta una fresa a tazza, ci metti molto meno tempo e viene fuori un lavoro più pulito. Occhio a non rovinare troppo la vernice perché è laccata a forno, poi dove si scrosta il metallo tenderà ad arrugginire. così chessò quando si girala manopola della funzione o della temperatura, si accende. giusto? Questo se c'è un contatto o una coppia di contatti già dedicata alla lampadina, nella manopola funzioni. Questo lo devi vedere con una persona esperta, altrimenti se non c'è il contatto libero ti conviene mettere un piccolo interruttore da pannello, dedicato alla lampadina, come ho visto anche in altre cucine di libera installazione. come la fisso al lamierino stesso? Di solito i portalampade hanno una ghiera metallica che si avvita tra la ceramica e il lamierino, poi nella parte interna rimane la parte filettata o a baionetta per il vetrino coprilampada.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora