robiking Inserito: 20 ottobre 2015 Segnala Inserito: 20 ottobre 2015 Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum.Ho trovato questo forum googolando e mi è parso interessante per documentarmi sulla realizzazione di un impianto di antenna.Devo realizzare un impianto TV con 4 prese in un appartamento di un palazzo anni 60 e vorrei provare a cimentarmi da solo nella realizzazione.Essendo un palazzo degli anni 60, attualmente c'è un'unica presa TV in soggiorno col cavo che arriva dall'antenna, io sono al quarto e ultimo piano e prosegue ai piani inferiori.Non voglio toccare la presa in modo di evitare alcuna influenza sugli altri condomini. La mia idea è di collegare alla presa un derivatore a 3 uscite e poi da li diramare 3 cavi, 2 con prese TV terminali ed 1 con una presa TV passante ed 1 terminale.Userei 1 Derivatore Fracarro 3 uscite CAD 13 con resistenza 75 ohm all'uscita3 Prese Fracarro PI00 terminali1 Presa Fracarro PI05 passanteAllego un disegno esplicativo schema TV.pdfE' giusto l'impianto o sbaglio qualcosa ?Grazie in anticipo a chi mi risponderà. schema TV.pdf
vinlo Inserita: 20 ottobre 2015 Segnala Inserita: 20 ottobre 2015 (modificato) Diciamo che se alla presa attuale hai livelli di un vecchio impianto analogico, cioè circa 70 dBuV, allora c'è la dovresti fare,anche se un pò al limite sul ramo con la presa passante. Prova, mal che vada, ammesso che la qualità sia ottima, puoi inserire un amplificatore di linea prima del derivatore. Modificato: 20 ottobre 2015 da vinlo
patatino59 Inserita: 20 ottobre 2015 Segnala Inserita: 20 ottobre 2015 Anche se reputo corretto non toccare la presa condominiale, potresti sostituirla direttamente con un Cad 14, con entrata ed uscita passante sui cavi del condominio, e con le 4 uscite derivate tutte a tua disposizione, evitando una doppia inutile attenuazione di derivazione. (ricordo a tal proposito che un Cad 13 ed un Cad 14 hanno le stesse attenuazioni)Questo solo se i cavi presenti nella scatola condominiale si possono intestare agevolmente, magari con attacchi F.Il rischio principale, nei vecchi impianti, riguarda proprio lo stato dei cavi e la loro lunghezza nelle scatole, spesso al limite della possibilità di connettorizzazione.
robiking Inserita: 21 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2015 Grazie per le risposte.Avevo pensato anche io di mettere un derivatore direttamente sui cavi del condominio, però io essendo il primo della catena, non vorrei influire sui condomini sottostanti.Non ho capito però perchè un CAD14 e non CAD13, ha me servono tre linee.Non ho la possibilità di arrivare direttamente alla quarta presa. Devo usare un cavo, già esistente, che il vecchio proprietario aveva direttamente murato sottotraccia, per arrivare alla terza presa e da li posso arrivare alla quarta.
patatino59 Inserita: 21 ottobre 2015 Segnala Inserita: 21 ottobre 2015 (modificato) Il fatto che sei il primo della catena comporta soltanto una maggiore quantità di segnale a disposizione e la presenza del derivatore direttamente sulla colonna non può che fare bene al resto del condominio, al quale arriverà tutto il segnale della colonna. (L'attenuazione di passaggio del Cad sulla colonna è di 2 dB)Un Cad 13 è fatto come un Cad 14, solo con la quarta uscita inutilizzata e senza morsetto.Avere una quarta uscita in casa puo sempre fare comodo, e non è necessario chiuderla se non si utilizza.Naturalmente la sigla CAD 13/14 è indicativa.A te serve un Derivatore passante a 4 uscite, meglio se con attacchi F Modificato: 21 ottobre 2015 da patatino666
robiking Inserita: 22 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2015 Di nuovo grazie per i consigli.Proverò prima collegando il derivatore alla presa condominiale, se il segnale sarà adeguato lo loascio così, altrimenti proverò a collegare direttamente il derivatore sulla colonna.Buona l'idea del derivatore con 4 uscite, non si sa mai.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora