gabrielesandra Inserito: 25 ottobre 2015 Segnala Inserito: 25 ottobre 2015 Ciao, vi chiedo se conoscete una lavasciuga con top removibile e profondità minore di 60cm. Devo infilarla sotto una cucina (h max 83) e come profondità penso sui 55 cm, magari qualcosa in più. Quelle in commercio attualmente mi sembrano tutte con top fisso quindi magari anche qualche modello di 1 - 2 anni fà che posso cercare online o usata!Grazie
Diomede Corso Inserita: 30 ottobre 2015 Segnala Inserita: 30 ottobre 2015 Quelle in commercio attualmente mi sembrano tutte con top fissoCiao Gabriele, semplicemente perché essendoci il condotto di asciugatura (che scalda!!) dev'essere coibentato... Non hai pensato ad una lavasciuga ad incasso? Dal momento che la devi incassare nei mobili della cucina... credo sia il prodotto strutturalmente più adato alle tue esigenze
gabrielesandra Inserita: 15 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2015 Ciao finalmente mi hanno montato la cucina ho preso bene le misure per questioni di muri e pavimenti non proprio regolari ho uno spazio di 85,0 "alla porta" e di 84,0 "al fondo", Profondità 62 cm, Larghezza 80 quindi no problem..Quindi vi chiedo alla luce di queste misure che lavasciuga mi consigliereste? Come marca la rex è la migliore? Il top delle lavasciuga nei negozi mi dicono che è rimovibile ad esclusione delle mascherine frontali, qualcun conferma?Quelle ad incasso le escludo a causa di costi più elevati e poi perchè vorrei poterla portare via nel momento in cui mi trasferissi.Grazie in anticipo per la risposta
del_user_193193 Inserita: 15 dicembre 2015 Segnala Inserita: 15 dicembre 2015 Prendi la Hoover da 13 KG, le lavasciuga non sono mai troppo grandi, anzi...
gabrielesandra Inserita: 15 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2015 Ma come qualità hoover vale rex?Come dimensioni ci sto? Per il top hai notizie?
del_user_193193 Inserita: 16 dicembre 2015 Segnala Inserita: 16 dicembre 2015 Meglio Hoover. La profondità è di 60 precisi e per il top al massimo si toglie ad esclusione della mascherina frontale, non di più. Quoto cosa ho scritto in un altro topic: Il limite delle lavasciuga è che hanno un cestello piccolo rispetto alle asciugatrici. Per questo motivo io consiglio sempre di prendere la lavasciuga con il cestello più grande sul mercato (e risulterà comunque molto più piccola di una normale asciugatrice, ma almeno prendi la meno piccola possibile). Ad oggi la Hoover Dynamic Wizard ha il cestello più grande, è profonda esattamente 60 cm, centrifuga a 1400 giri, motore inverter, lava 13 KG e ne asciuga 8 (anche se poi come ormai tutte le lavatrici il cestello in realtà può contenere meno capi rispetto a quanto dichiarato, quindi non spaventarti per i 13 KG). Il cestello ha un volume di 81 litri, quindi puoi lavare 8 KG veri di bucato e asciugarne 4, ovvero metà cestello. Non troverai lavasciuga più grandi. Il costo non è neanche elevato (intorno a 550 euro).
alesicilia Inserita: 16 dicembre 2015 Segnala Inserita: 16 dicembre 2015 Non sempre è una buona idea togliere il top superiore . Ha anche la funzione di "tenere" la carrozzeria ferma . Togliendolo c'è la possibilità che la carcassa della macchina si sformi creando problemi non da poco . Quindi, come suggerito da Diomede all'inizio del post ti consiglio una macchina adatta all'incasso.
Diomede Corso Inserita: 22 dicembre 2015 Segnala Inserita: 22 dicembre 2015 si dice che si parallelogrammano... il top è strutturale! Quelle ad incasso hanno un foglio avvitato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora