Jump to content
PLC Forum

Partecipa anche tu alla Live su Youtube martedì 28/01/2025 per festeggiare i 24 anni di PLC Forum

Per ulteriori informazioni leggi questa discussione: https://www.plcforum.it/f/topic/326513-28012025




AIUTO SPAC AUTOMAZIONE


Recommended Posts

Posted

Buongiorno a tutti mi presento sono Luigi utente Spac Automazione alle prime armi.

Prima della richiesta di aiuto volevo complimentarmi con il sito,molto ben fatto e curato,e soprattutto gestito da persone molto competenti.

Volevo sapere come aggiungere un nuovo costruttore nel DB Center di Spac (spiegazione passo passo se possibile),per esempio HAGER.

Gli altri dubbi erano come poter arricchire la libreria PLC e Azionamenti ,devo disegnare io il blocco tramite blk? Esiste un altro metodo?

Grazie a tutti per la pazienza.

Luigi


Posted

Ci sono vari metodi, ma quello che trovo sia il più pratico e rapido è scriverlo direttamente in spac senza aprire l'archivio materiali.

Non ho Spac qui ma ti faccio un esempio anche se potrà contenere qualche imprecisione:

1. Inserisco p.es. un Inverter sullo schema

2. ci faccio doppio click sopra, mi si apre una finestra dove potrei inserire il materiale trascinandolo dal DBcenter

3. premo il tasto dx e poi scelgo "inserisci materiale manualmente"

3. A questo punto si puà scegliere il costruttore, ma se non esiste si può scriverne uno nuovo (la prima voce in alto mi sembra)

4. Scrivere il codice e la descrizione a mano (comparirà una icona che indica che l'archivio non è allineato

5. Premere tasto destro sull'articolo appena scritto e scegliere "aggiungi all'archivio materiali"

6. Si apre l'archivio dove puoi completare con altre informazioni (p.es. il prezzo)

 

Gli altri dubbi erano come poter arricchire la libreria PLC e Azionamenti ,devo disegnare io il blocco tramite blk? Esiste un altro metodo?

Grazie a tutti per la pazienza.

Per i PLC è un po complesso da spiegare perchè va usata l'apposita libreria PLC che tra l'altro è molto ricca e permette di disegnare con pochi click le schede, i sinottici, i layout e i riepiloghi.

Esiste anche una libreria inverter ma i simboli non mi piacciono perchè occupano quasi tutta la pagina, per cui spesso me li creo nei BLK, ma ti consiglio di organizzare i BLK creandoti delle sottocartelle con categorie e ulteriori sottocartelle con marca in cui salvare i BLK con un nome comprensibile e non con il nome di default (BLK_nnn).

 

Posted

Grazie mille della risposta JumpMan sei stato molto gentile e di notevole aiuto.

Ma mettiamo caso che domani mattina mi si presenta una commessa di una marca X non presente in archivio DB Center, io l 'archivio materiali come lo gestisco come  aggiungo migliaia di file del costruttore?

Grazie

Posted

Non ho mai avuto bisogno di aggiungere un intero "catalogo" al massimo aggiungo un paio di articoli alla volta se non ci sono.

Comunque dovrebbe essere possibile nel database materiali, ti consiglio di fare la prova non sull'archivio (.amw) di default ma di crearne uno nuovo vuoto...

Quando hai creato il database nuovo prova ad usare i comandi di importazione da files Metel (ovviamente prima dovresti trovare il listino Metel del costruttore che ti interessa), l'importazione dovrebbe essere guidata....

Non posso essere più preciso perchè scrivo da casa e questa procedura l'ho vista una volta al corso...

 

ciao

 

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...