Vai al contenuto
PLC Forum


Problema sub r bft


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti ho un problema con un motore sub r bft preciso che il kit è stato comperato 5 anni fa ed è stato montato solo 2 settimane fa .

Ieri il cliente mi chiama e mi dice che il cancello rimaneva aperto per 15 cm ,vado sul posto e il cancello era effettivamente aperto .

dopo varie prove apro le casse di fondazione e un motore mi aveva perso dell olio allora lo smonto e mi accorgo che il paraolio che c è sul perno si era sfilato e da li fuoriesce l olio.

Ora vi chiedo è normale che li ci sia olio oppure si è danneggiato qualche tenuta interna ?

dall idea che mi sono fatto guardando l esploso sembra avere delle tenute  interne ma prima di aprirlo vorrei essere sicuro !!

Grazie in anticipo 

Luigi


Inserita:

Se il paraolio che si è sfilato è il 64, non è normale che li ci sia olio.

Inserita:

Robi grazie della risposta il paraolio è proprio il 64 che si è sfilato dalla sua sede credo per la spinta dell olio che pero li non deve esserci perche dovrebbe essere fermato da un altro paraolio giusto ?

ma quale ? Forse il 27 che tiene sul martinetto oppure quelli che tengono sul cilindro dello stantuffo ?

Grazie ancora

Luigi

Inserita:

Che possono perdere olio sono il 27 come hai scritto ma sopratutto il raschia olio sul pezzo 26 che penso sia il 30.

Non conosco il martinetto in specifico e non posso essere più preciso.

Inserita:

Roby buonasera e grazie quindi mi consigli d cambiare sia il raschiaolio che la tenuta 27 su entrambi le parti per stare tranquillo ??

Altra cosa perchè sui fori 93 indica sigillante loctite cosa sono fori passanti che vanno chiusi???

Scusami per tutte queste domande ma non ne ho mai smontato uno e non vorrei combinare casini !!!!

Grazie ancora 

Luigi

Inserita:

quando lo smonti ti conviene sostituire le tenute anche dell'altro martinetto per non avere sorprese.

controlla anche l'interno del tubo martinetto, che non ci siano rigature, altrimenti anche con le guarnizioni

nuove dopo un po trafila olio e ti ritrovi con lo stesso difetto.

quando lo smonti segnati la posizione dell'albero di uscita,se non quando lo rimonti non ti trovi più

con il rallentamenti.

 

Inserita:

Come ti ho anticipato, non conosco il motore in oggetto, per domande più specifiche occorre che qualche riparatore con conoscenza sul prodotto ti illumini.

Inserita:

Grazie mille per le risposte , domani penso di smontare il motore e vedrò cosa è  successo speriamo niente di grave !!!!!

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...