Vai al contenuto
PLC Forum


lavasciuga aiutooooo


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

leggendo i vostri consigli molto utili ho deciso di iscrivermi ! Ho urgente bisogno di aiuto.....devo comperare una lavasciuga che dovrò inserire in un mobile il cui spazio interno disponibile è di 65cm, larghezza 70cm ed altezza 90cm. Per larghezza e altezza va bene, ci sono problemi per la profondità perchè il mobiliere mi ha detto di scegliere una lavasciuga al massimo di 60cm per lasciare 2 cm avanti e dietro per possibili vibrazioni.

potete per favore indicarmi una buona lavasciuga con queste misure? ho letto nelle vostre discussioni che consigliate alcune lavasciuga ma hanno tutte un massimo ingombro da 64.65cm.

Vi chiedo di aiutarmi vorrei tanto una lavasciuga perchè sto cambiando casa e non voglio più vivere nell'umidità d'inverno dovuta al fatto di stendere dentro perchè fuori si asciugano dopo 3-4 giorni.

ho poco tempo per decidere perchè ho dato per scontato che le lavasciuga avessero profondità di 60 cm come le asciugatrici e il mobile è già in costruzione e non avrei altro spazio!!

Ma perchè  le asiugatrici hanno una profondità di 60 cm e le lavasciuga no (la maggior parte)?

grazie in anticipo per i vostri consigli che attendo ansiosa!


Inserita:

Mah... ci sono le Ardo profonde 55 centimetri... ;)

Inserita: (modificato)

mi sembra che non sei però molto convinto della segnalazione.....:huh:

vi prego aiutatemi nesssuno ha esperienza di lavasciuga con profondità max di 60 cm?????????

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita: (modificato)

scusate non so cosa ho combinato inviando risposta:toobad:

 

-----

avevi pasticciato; rimesso il tuo messaggio

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

Intendevo che di lavasciuga profonde da 60 cm in giù ci sono per esempio le Ardo, sia da 60 che da 55.

Ardo è un'azienda 100% italiana che merita di essere rilanciata, tutto qui. :)

Inserita:

ciccio 27 grazie sei l'unico che hai risposto......come mai rispondi solo tu? pensavo di ricevere diversi consigli.....

leggo che le lavasciuga se messe interne ad un mobile devono avere spazio per il ricircolo dell'aria....ma quanto? il mobile si riscalda, la mia amica cha ha una asciugatrice dice che fa tanta umidità e riscalda l'ambiente.....

su delle discussioni lette in questo forum ci sono alc che parlano di lavasciuga da incasso di candy, hoover, smeg...forse anche ariston......ma non capisco se sono valide e consigliate ....

ciao

Inserita:

Forse perché gli altri si fidano delle mie opinioni... :D

Scherzo, ovviamente! ;)

Modelli che tengono testa ad Ardo a livello di qualità sono le Smeg, le altre sono pressappoco di livello inferiore a riguardo di materiali ed elettronica. Le prestazioni, invece, sono sempre buone per tutte, secondo me. Ma Ardo, che ha 4 pale invece che 3, secondo me è su un gradino più in alto.

Che riscaldino è ovviamente normale; sull'umidità: l'impianto di condensazione interna dovrebbe funzionare a dovere.

Inserita: (modificato)

Ciao, io ho preso un electrolux rex mod. rww 1676 profonda 52 cm, lavasciuga

7kg/4kg, 

Per mio parere lava che è una meraviglia e dell asciugatura sono contento, non avendo paragoni di asciugatrice precedente, pero' è solo rumorosa in centrifuga.

Non so se è il mio modello difettoso pero'

Modificato: da saudati
Inserita:

Ma è cosi meglio avere le 4 pale invece che 3?

scusa la mia ignoranza....

grazie

Inserita:

grazie anche a te saudati

ma su quelle da 60cm in giù ho visto che c'è più differenza tra kg di lavaggio ed asciugatura....noi siamo in 3 e vi devo confessare che non riesco a capire quale sia il peso per una famiglia come la nostra.....sono sempre stata in affitto con lavatrici vecchie e non ho notizie sui kg. Quindi tu per ogni lavaggio fai 2 cicli di asciugatura?...se fpsse cosi si consuma un sacco giusto?

secondo voi dato che riscalda o crea un pò di umidità avrei dei problemi nel mobile o è meglio non far mettere lo sportello davanti? (ricordo che sono costretta ad inserirlo in un mobile (spazio interno: largh 70, prof. 65, altezza 90)

per ciccio 27: il sito dell'ARDO non esiste più dice che è stato sospeso....tu la consigli nel 2013 ma sarà mica già stata chiusa? 

Inserita:

saudati come esce la roba dopo l'asciugatura? morbida, senza pieghe, da piegare e porre nei cassetti? ^_^

Inserita:

A me il sito Ardo stamattina si apre, invece! :)

Certo è che sul catalogo ci sono le lavasciuga da incasso ma sulla lista dei modelli sul sito le hanno levate... :mellow:

Le 4 pale, a parità di velocità di rotazione del cestello, rimescolano più energicamente il carico, che si distribuisce anche più velocemente in fase di avvio della centrifuga.

Inserita:

La mia se piena e dichiarata 7 kg, quando faccio il ciclo completo con asciugatura la carico poco piu che meta.

seno faccio un lavaggio a pieno carico e quando finito tolgo un po di roba fino a lasciarla meta e poi asciugare .

la lavasciuga ti permette di scegliere 3 tipi di asciugatura, in pratica 3 livelli di tempo a seconda di quanto la vuoi asciugare,questi 3 livelli hanno 3 nomi ma sostanzialmente sono asciugature da 1 he45, 2he15 e 2he40.

la roba con l asc. Breve esce piu morbida ma rischi se molto piena che non tutto sia perf. Asciugato

 

ci vuole solo un po di prove e poi si imparano trucchi per trovare la giusta soluzione e mi ha sorpreso il profumo con cui esce la roba asciugata, sa di lavanderia stireria professionale. Un odore di vapore pulito che a me piace parecchio.

in genere comunque piu la roba piu e' piccola piu esce meno stropicciata ,tipo vestiti dei bimbi.

le lenzuola x esempio ho provato ma non le asciughero mai piu, troppo stropicciate,conviene stenderle e farle asciugare all aperto.

io la straconsiglio anche perche tu hai tempo di lavare,poi togliere la roba e metterla in asciugatrice separata e ritoglierla appena finito? Per me e difficile presenziare in casa durante tutte queste fasi nel caso avessi avuto la soluzione separata che tutti consigliano.

prendila e rimarrai soddisfatto io sono molto contento vibrazioni a parte in centrifuga

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...