Davide588 Inserito: 14 novembre 2015 Segnala Inserito: 14 novembre 2015 Buonasera a tutti, mi presento, sono Davide un nuovo utente di questo splendido forum!Premetto che vi ho seguito in passato adottando i vostri "buoni consigli" circa il lavaggio di biancheria e stoviglie! Grazie davvero...Arriviamo al dunque, posseggo una lavastoviglie del 1996 da incasso da 45 cm Rex (IT942WRD) (modello della serie precedente al video caricato sul tubo dall'utente 27dff) che nonostante le le mie buone abitudini di non prelavare, utilizzare detersivo in polvere + brillantante + sale, adattare l'addolcitore alla durezza dell'acqua, caricare con logica i cestelli e selezionare il lavaggio più adatto al carico,La piccola ☺, da tempo non mi soddisfa appieno nei risultati, lasciando striature di calcare e residui di sporco ... pensando fosse un problema di "residui accumulati negli anni" la pulii interamente (sifoncini compresi), inoltre solo con determinati programmi (es il 2: intensivo) si bloccava alla fine dell'ultimo risciacquo con la lettera P(mancato scarico, in realtà scaricava benissimo), non avendo tempo a disposizione risolsi impostando solo i programmi 3 normale con prel. , 6 leggero/bio ,5 economico più prel. o 7 eco senza prel. così riprese la sua appieno attività (senza migliorare i risultati di lavaggio).Ora dopo anni di carriera, dopo la sostituzione del motore, si presenta un nuovo guasto ovvero la lavastoviglie non carica l'acqua segnando allarme AStudiando attentamente, ho osservato che l'elettrovalvola ronza ma in vasca arriva un rivolo impiegando più di cinque minuti per raggiungere il livello ... tolto il tubo di carico ho pulito il filtro d'ingresso acqua, ho tolto il fianco sinistro per controllare l'air break... ma tutto apposto... niente di anomaloMi è venuto un dubbio... non è che sia la scheda?!Premetto che potrei aver scritto/detto delle cavolate per voi del settore... dato che le mie conoscenze nel campo sono limitate.Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto.SalutiDavide
Ciccio 27 Inserita: 15 novembre 2015 Segnala Inserita: 15 novembre 2015 Chissà chi è "27dff"... Non credo sia la scheda. prova l'elettrovalvola da smontata con un cavo volante e dei faston (attenzione, logicamente!) e poi passa a vedere se la tasca è incrostata. Magari anche l'addolcitore è "scarico".
Davide588 Inserita: 15 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2015 Ti ho trovato ... Va bene, nei prossimi giorni proverò l'elettrovalvola. Per addolcitore scarico intendi qualche anomalia alle resine? Grazie dei consigli
Ciccio 27 Inserita: 15 novembre 2015 Segnala Inserita: 15 novembre 2015 (modificato) Pare che negli anni le resine di saturino, quindi potrebbe essere da cambiare l'addolcitore... Modificato: 15 novembre 2015 da Ciccio 27
Davide588 Inserita: 15 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2015 Capito , nel frattempo, dopo aver smanettato un po' mi par di capire che l'imputata non sia l'elettrovalvola della lavastoviglie, ma l'elettrovalvola montata dall'istallatore sul rubinetto sotto al lavello.... Domani la cambio e la faccio partire con un super carico e vedremo.Nel frattempo sto studiando i vari modelli da 45 cm di Smeg e gruppo Electrolux per un eventuale sostituzione, ovviamente la Techna sarà messa in taverna per le Super Cene
Ciccio 27 Inserita: 15 novembre 2015 Segnala Inserita: 15 novembre 2015 Anche quelle della famiglia Indesit se la cavano dignitosamente a livello di prestazioni, mentre le Electrolux sono calate parecchio come qualità, a quanto pare.
Davide588 Inserita: 16 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2015 Concordo pienamente! Posseggo nella casa al mare una Rex base (TT390) del 2012, non è in grado di scrostare le teglie nemmeno con il ciclo intensivo , per quanto riguarda Indesit Company ho visto che hanno dei modelli ben fatti, però a dire la verità vorrei acquistare perlomeno un prodotto assemblato in Italia (nulla contro la Polonia). E la Smeg con lo "Swing Wash"?.... Beh intanto penso a rimettere in sesto la vecchia e poi vedrò
Davide588 Inserita: 23 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2015 Techna riattivata! come hai detto tu Ciccio 27 era l'elettrovalvola, l'ho sostituita ed ora va che è una meraviglia!! Sta lavando un supercarico zozzo sul programma 3, speriamo duri per altri decenni!!! Grazie per il supporto e complimenti ancora!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora