Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie REX BUILT IN Zanussi Technology it 463


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

vorrei porre alla Vostra attenzione il problema che si è verificato ieri sera durante il funzionamento della lavastoviglie.

  1. Partita regolarmente a metà programma salta il "salva vite" generale (quello dopo il contatore enel)
  2. Riarmo il salvavite riparte la lavastoviglie e dopo pochi minuti risiamo al buoi
  3. apro lo sportello in programma a torella fermo a metà, esce abbastanza vapore, svuoto la lavatoviglie e scarico acqua con la funzione "ammollo"
  4. prima ipotesi penso alla resistenza che allego in foto e quindi da sotto stacco un fastom e faccio ripartire la lavastoviglie
  5. a questo punto la "corrente non salta" ma insospettito dal lungo funzionamento, fermo la lavastoviglie e apro lo sportello; risultato il programmatore a rotelle era fermo con molta probabilità sul punto dove avrebbe dovuto attaccare la resistenza e non andava più avanti.ho fatto fare qualche scatto ed ha terminato il lavaggio.

Eccoci alle domande:

secondo voi, avendo scollegato la resistenza, il programmatore doveva completare il lavaggio senza riscaldare l'acqua? Considerate che il programmatore è di tipo manuale a rotella niente di digitale(per fortuna)

Stasera faccio un controllo con il tester per la dispersione e il valore della resistenza. dimenticavo, la stessa resistenza è stata cambiata circa 1 anno fà.

Grazie a tutti per i Vostri preziosi consigli.

Saluti Rino


Inserita:

Il timer quando riscalda aspetta in pausa, col motore che cammina, il consenso del termostato a temperatura raggiunta. Quindi da quel versante è tutto nella norma.

Se non è la resistenza, potrebbe essere il filtro antidisturbo, vicino all'arrivo del cavo d'alimentazione.

 

Mai buttare quel genere di macchina! ;)

Inserita:

Grazie Ciccio27 stasera controllo con il tester dispersione e altro.

se ho capito bene mi stai dicendo che con la resistenza staccata , il ciclo non si completa perchè non arriva alcun sal programmatore?

Eppure da resistenza l'ho cambiata l'anno scorso....:angry:, potrebbe essere che il programmatore si blocca sul punto dove riscalda la resistenza e, permanendoci, la brucia?

bho???:wallbash:

Inserita:

Difficile, perché anche se fosse il termostato incantato ed il timer ok, l'acqua dentro bollirebbe fino a surriscaldare ed evaporare. ;)

Inserita:

Grazie ancora Ciccio 27,

Ho controllato la resistenza, non disperde  e ai capi dei morsetti mi da continuità e un valore pare circa 30 ohm. 

Dunque la resistenza non è.. Cosa potrebbe essere e perché fa saltare il salvavita generale? 

Inserita:

Buongiorno, l'ultimatum stabilito da mia moglie per la riparazione fai date sta scadendo.....

Dov'è sara questo filtro antidisturbo.? Sul retro e quindi devo sfilarla dal mobile? Scusa l'ignoranza ma io ho lho mai visto.

Inoltre, questo filtro si testa in qualche modo oppure si sostituisce? 

Grazie Ciccio27 e buona giornata

 

Inserita:

Il filtro antidisturbo sembra un condensatore piu o meno grande al quale arriva fase neutro e terra. Segui il cavo di alimentazione che entra nella lavastoviglie lo dovresti trovare o in basso o in alto da qualche parte lo hanno messo. Una volta trovato lo puoi eliminare tranquillamente a meno che non sia uno di quelli connettorizzati in cui l'alimentazione entra ed esce e allora vanno tagliati i fili e collegati assieme o sostituito con l'originale. 

Proprio ieri mi è capitato uno di questi su una Zoppas.

 

 

Inserita:

Tua moglie deve blaterare meno (come molte qui dentro hanno già fatto in passato) e capire che dove può risparmiare la cosa è ben gradita.

Basta che individui quel cilindretto nascosto nel telaio sul retro (lo raggiungi sdraiando la lavastoviglie su un fianco) e gli stacchi i faston, isolandoli tra loro. Tanto è un pezzo in più montato per legge, se lo vuoi cambiare non avrai radiodisturbi.

Inserita:

Grazie Moreno e Ciccio,

leggendo le vostre indicazioni mi sembrava di avere il pezzo qui davanti a me. Siete molto chiari e descrittivi.

questa sera proverò a tirar fuori la macchina e procedere secondo i vostri dettagli. 

Però domando,  questo filtro può far saltare il salvavite a metà lavaggio? E poi, scollegata la resistenza, può essere la causa che il programmatore non completa il lavaggio?

Anticipatamente grazie a tutti

Inserita:

Sulla Techna che ho, negli ultimi tempi mi faceva saltare il salvavita appena inserivo la spina da spenta: è possibile che col tempo si deteriori gradualmente.

Fare la prova di scollegare questo filtro non ti costa niente e non hai rischi di nessun tipo.

Ripeto: se stacchi la resistenza ad un certo punto il timer si blocca all'infinito perché aspetta la fine del riscaldamento... che non arriva mai! ;)

Inserita:

Grazie Ciccio27, stasera faccio la prova e ti dico :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...