ISE_5 Inserito: 19 novembre 2015 Segnala Inserito: 19 novembre 2015 Salve a tutti, mi chiamo Gabriele, 30 anni, vivo a Roma ed ho un urgente bisogno di voi dopo un ultimo lavaggio la mia "ignis Lte7046" mi ha abbandonato.. l'ultima volta che l'ho sentita stava centrifugando, quando sono andato a ricontrollare se aveva finito l'ho trovata spenta.. il cestello era sbloccato, quindi mi viene da pensare che avesse finito il ciclo di lavaggio. (naturalmente corrente ce n'è..)stavo per chiamare il tecnico, poi leggendo le varie discussioni su questo forum ho scoperto che era un problema noto, la lavatrice ha quasi 5 anni e quindi anche con le tempistiche ci siamo.ad altri utenti avete consigliato di acquistare il kit per la riparazione anziché acquistare la scheda nuova. Bene, premetto che di elettronica non ne so una beneamata cippa, però mi son fatto coraggio e ho smontato la scheda madre (whirlpool L1782) ed ho notato questo:l'induttanza 470 (parlo senza sapere assolutamente cosa cacchio sia) mi sembra danneggiata, è come se fosse leggermente esplosa.. ora, ho trovato un kit in cui è compresa, che faccio?vado? e in caso cambio solo quella e poi riprovo, o a questo punto cambio tutti i pezzi gia che ci sono? grazie in anticipo, spero che abbia postato la discussione nel topic giusto.
causicurti Inserita: 19 novembre 2015 Segnala Inserita: 19 novembre 2015 Ciao, devi cambiare assolutamente tutto, anche perchè la bobina è buona, ha solo "sputato" un pò. Se ci sono i diodi ( quelli neri con la fascia bianca) rispetta il senso, Se non sei sicuro, chiedi sempre.
ISE_5 Inserita: 20 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2015 (modificato) Ciao, devi cambiare assolutamente tutto, [...] grazie per la risposta.. Il kit è composto da 3 componenti nuovi e di alta qualità (1 circuito integrato LNK304PN, 1 resistenze antifiamma da 27 ohm, 1 induttanza da 470 uH).questo è il kit che ho preso, quindi niente diodo zener, il venditore dichiarava che molti kit non portano i circuiti giusti, e dava con assoluta certezza la risoluzione del problema con il suo kit, (naturalmente, se, nelle mani giuste). ok, cambierò tutto.. spero di non aver problemi a cambiare anche il circuito integrato senza combinare danni.. ho provato a cercare un pò sul forum, ma purtroppo il linguaggio è troppo tecnico, qualche anima pia mi può linkare un buon tutorial su come dissaldare e saldare poi di nuovo questo tipo di circuiti?, ho provato anche su vari canali del tubo, ma troppo artigianali, e lì dove la spiegazione era chiara la qualità del video era scarsissima, e non si vedeva una mazza.. h.elp me Modificato: 20 novembre 2015 da ISE_5
causicurti Inserita: 22 novembre 2015 Segnala Inserita: 22 novembre 2015 Il problema lo tieni con l' integrato. Metti una foto ben evidenziata con l' integrato che ti aiuto.
ISE_5 Inserita: 28 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2015 ok, cambiato tutto, e lavatrice di nuovo funzionante.ps, non sono riuscito a fare neanche una dissaldatura, menomale che ho un amichetto con più esperienza.. grazie a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora