danielegara Inserito: 20 novembre 2015 Segnala Inserito: 20 novembre 2015 Buongiorno a tutti, mi chiamo Daniele, è la prima volta che scrivo ma seguo il forum gia da un po di tempo.Passando al problema, la lavastoviglie in oggetto carica l'acqua ma nel momento in cui dovrebbe partire la pompa inizia lo scarico dell'acqua.mio padre ha chiamato un tecnico che tramite test ha diagnosticato un problema alla scheda elettronica con il solito preventivo di 150€ di scheda piu 50 di montaggio, ovvero conviene buttare la lavastoviglie.Ho voluto verificare qualcosa io, dopo aver fatto il test (errore 4) ho cercato qui sul forum,trovando vari problemi che vanno dal flussometro(che in questa macchina non ho trovato, ha forse un pressostato??), acquastop, labirinto intasato. Ho quindi verificato questi elementi , verificato le elettrovalvole, provato il motore su banco. Tutto risultava ok.in particolare dopo il carico dell'acqua ,il motore accennava a partire ma dopo neanche un quarto di giro si bloccava e partiva lo scarico dell'acqua.Al chè sono passato alla scheda, è in effetti ho trovato un triac e un transistor bruciati;mio primo pensiero: perchè si son bruciati, qualche altro guasto può aver causato la sovracorrente?secondo pensiero: se avessi cambiato la scheda, sarebbe andato di nuovo tutto in cenere??armato di pazienza e lente di ingradimento ho sostituito i due componenti , naturalmente mi aspettavo che si ribuciassero dopo attaccata la lavastoviglie e cosi è stato.in particolare il triac , il transistor è rimasto integro. se può aiutare il triac si è cotto non appena ho acceso la macchina,senza avviare nessun programma. premuto on e subito fumatina e puzza.avete qualche opinione in meritoun salutoDaniele
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora