Ulv Inserito: 23 novembre 2015 Segnala Inserito: 23 novembre 2015 Salve a tutti. vorrei confrontarmi con voi su una questione. Qualche giorno fa un mio amico mi ha chiesto di sostituirgli un rivelatore di presenza per l accensione delle luci scala che si era rotto. Sostituuendo il vecchio rivelatore col nuovo ha smesso di funzionare l intero impianto luci.L impianto è così composto:Tre rivelatori di presenza ad infrarossi disposti sui due piani della palazzina e nell androne Ogni rivelatore accende tutte e quattro le luci disposte lungo l androne e i due pianerottoli Quello che mi chiedo e vi chiedo è se sia corretto un funzionamento del genere dei rivelatori di presenza o in qualche modo vadano in "conflitto" tra di loro grazie per l attenzione
hfdax Inserita: 24 novembre 2015 Segnala Inserita: 24 novembre 2015 se sia corretto un funzionamento del genere dei rivelatori di presenza o in qualche modo vadano in "conflitto" tra di loroe perchè dovrebbero? sempre che siano collegati correttamente. Sei certo che non ci sia un errore di collegamento?
Ulv Inserita: 24 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2015 No perchè ho smontato il rivelatore guasto e ricollegato i tre fili sul nuovo. Sia il vecchio che il nuovo erano questi rivelatorihttp://www.vemer.it/it/catalogo/orologi_e_temporizzazione/rivelatori_di_presenza/a_raggi_infrarossi/sensor_200_ve213500.Riguardando l impianto onestamente poco ci ho capito perchè in ogni scatola di derivazione i fili cambiano sempre di colore e da solo mi risultava difficile identificarli. Volendo rifare i collegamenti il modo giusto di collegare i sensori alle lampade è mettere in parallelo l uscita dei tre sensori coi quattro fili di ritorno delle quattro lampade giusto?
moreno_b Inserita: 24 novembre 2015 Segnala Inserita: 24 novembre 2015 Quindi avresti sostituito quello rotto con uno identico e ricollegato i fili ai medesimi morsetti?Ma nemmeno gli altri accendono più le luci? C'erano dei ponticelli tra i morsetti?Inoltre controlla bene le istruzioni perchè tali sensori cambiano il loro modo di funzionare agendo rapidamente sull'alimentazione
Ulv Inserita: 25 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2015 si esattamente. Ho sostituito quello guasto con uno identico. No adesso nemmeno gli altri accendono più le luci e questo che non spiego. Come concetto collegare in parallaleo l uscita dei tre sensori con i quattro ritorni delle lampade mi sembra corretto.
moreno_b Inserita: 26 novembre 2015 Segnala Inserita: 26 novembre 2015 Beh si fattibile. E riscollegando il nuovo che hai sostituito gli altri tornano a funzionare?
Ulv Inserita: 26 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2015 No il bello è proprio questo nemmeno gli alri funzionano più.Li ho smontati e provati singolarmente e funzionano. Ricollegandoli sull impianto niente.
moreno_b Inserita: 27 novembre 2015 Segnala Inserita: 27 novembre 2015 Sembra quasi impossibile...fornisci qualche dettaglio in più...
Ulv Inserita: 1 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2015 Ho rifatto i collegamenti e adesso sembra andare tutto bene. Nel senso che ancora non mi hanno richiamato per protestare su un cattivo funzionamento. Onestamente non ho capito quale fosse il problema all inizio. Ad ogni modo un grazie a voi tutti per l attenzione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora