Jump to content
PLC Forum


Sostituzione alimentatore LED


Peppeson
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti, tempo fa ho comprato una striscia led della Philips, modello 7016587PH.  È capitato che, forse prendendo una botta, i led hanno cominciato a lampeggiare, rendendo la striscia inutilizzabile. Anziché sostituirla tutta, che ha un certo costo, pensavo di sostituire solo l'alimentatore, tagliando l'originale e montando questo: 

PB Versand MR090009 - Driver per luce LED Trafo 12 V, DC 0,5 15 W, trasformatore G4 https://www.amazon.it/dp/B00GRX5Y0K/ref=cm_sw_r_awd_EUYwwb25VMTD6

Leggendo meglio ho visto che è per lampade G4. Ma non posso quindi usarlo per la striscia? Scusate l'ignoranza ma siccome le specifiche sono compatibili non so se mi sfugge qualcos'altro. 

Link to comment
Share on other sites


Mi sembra strano che possa essere la striscia, se si fosse danneggiato qualcosa semmai non ne funzionerebbe una porzione (di solito 3 led o 5 centimetri).

Infatti le strip led si possono tagliare ogni 5cm.

Nel tuo caso sarà partito l'alimentatore che di solito è un normale alimentatore da 12Vdc. Quanto è lunga la striscia?

Link to comment
Share on other sites

Se alcuni led lampeggiano va esclusa la sezione tagliandola e giuntando le sezioni sane.

Se lampeggiano tutti i led della striscia puoi sostituire l'alimentatore.

Link to comment
Share on other sites

Sì infatti forse non sono stato molto chiaro nello scrivere. Lampeggia tutta quindi penso anche io che sia l'alimentatore. Quello che vi ho indicato secondo voi com'è? Nella recensione dell'articolo sembra essere dedicato lampade con attacco G4. Posso usarlo ugualmente? O devo cambiare modello?

Link to comment
Share on other sites

@moreno_b guarda tu stesso il modello che ho indicato... Se non erro è un metro. 6w in totale, 12V. L'alimentatore che ho indicato va bbene? O essendo destinato a lampade G4 non è adatto? 

Link to comment
Share on other sites

Ah si ok è soltanto un metro. Va benissimo un alimentatore stabilizzato di quelli che si inseriscono direttamente nella presa di corrente, purchè si stabilizzato.

Ok anche quello che hai indicato su amazon

oppure anche questo tipo che ha anche la regolazione della tensione di uscita: http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-STABILIZZATO-SWITCH-TRASFORMATORE-TRIMMER-220V-12V-2-5A-/271207509785?hash=item3f253a2f19:g:7O0AAMXQ-3NRlV7p 

Link to comment
Share on other sites

  • 3 months later...

Ciao a tutti, scusate se scrivo dopo tanto tempo ma volevo dirvi che con quell'alimentatore ho risolto. Ottima acquisto e un grazie a voi per le dritte.

Tra l'altro non riscalda per nulla.

 

Interessandomi all'acquisto di un altra striscia led mi sono imbattuto nelle varie tipologie di led SMD... e ho potuto capire, correggetemi se sbaglio, che ogni tipo di led ha il suo consumo e i suoi lumen. Ho potuto constatare che gli SMD 3014 (che stando al mio metro sarebbero quelli della striscia Philips di cui parlavo all'inizio) hanno un consumo di 0,1W (in base a questa fonte http://www.illuminazione-a-led.eu/smd-led-2/). Ho fatto 4 conti... e considerato che nella striscia della Philips ci sono 24 led, il totale fa 2,4W.

Ora però, nelle specifiche loro segnano 6W... quindi c'è qualcosa che non mi torna e non capisco cosa sia. Possono esserci degli SMD 3014 che consumano di più o tutti i 3014 consumano sempre 0,1W?

La differenza di ben 3,6W dove è finita?

 

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Beh, una parte della potenza andrà dissipata nei resistori serie. Comunque, nelle tue ipotesi, ci sono altre incongruenze. Sicuro del numero di LED al metro e del fatto che i LED siano 3014 (i 3014 sono piuttosto recenti) ?

Link to comment
Share on other sites

C'è da precisare che la potenza in Watt delle strisce si esprime al metro, e non a Led, in quanto ci vorrebbe una precisione alla terza cifra dopo la virgola per fare il calcolo totale, e poi come giustamente osservato, anche le resistenze dissipano la loro potenza.

Poi ci sono Led con caratteristiche differenti alloggiati nello stesso tipo di contenitore, per cui la sola sigla del contenitore non basta a classificare il led interno.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...