Vai al contenuto
PLC Forum


Whirlpool AWOE8040 che si crede un albero di Natale


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,
apro questo thread dato che non ho trovato nulla in merito alla Whirlpool AWOE 8040 codice service 859205738010,
spero qualcuno riesca ad aiutarmi.
Pur non amando le Whirlpool possiedo questa lavatrice, è un modello recente, uscita a settembre dai 2 anni di garanzia;
da 3 giorni ha cominciato a sentire l’aria delle feste,
in pratica appena la si accende e si seleziona il programma con la rotella,
i led del pannello frontale centrale cominciano a lampeggiare molto rapidamente ed in modo casuale,
lampeggiano però con una luce fievole, il led “ingresso acqua” forse con la luce un po’ più intensa degli altri
ed intensifica la sua tonalità con la stessa frequenza di lampeggio del pulsante di avvio (che lampeggia correttamente),
non un grosso problema, se non fosse che quando imposto la temperatura e le opzioni supplementari (con il pannellino laterale che funziona perfettamente)
dopo aver premuto avvio, la lavatrice parte con delle impostazioni completamente casuali, non sempre, ma lo fa sempre più spesso;
quando parte con le impostazioni corrette (o che mi vanno bene comunque) lei continua a lampeggiare per tutto il tempo che rimane accesa ma il programma lo svolge correttamente sempre.
Ho smontato quindi la scheda del pannello, codice 400010606381 W10560657 /B, e l’ho trovata in ottimo stato, non un filo di polvere e nessun accenno d’ossido,
ho pensato fosse magari un problema di alimentazione che fa andar matto il microcontrollore, ma i condensatori sono visivamente perfetti
ed anche staccando la schedina del pannellino laterale dei pulsanti e display (la lavatrice funziona anche senza) lo continua a fare.
In definitiva, qualcuno sa da che parte devo cominciare prima di spendere uno sproposito per cambiare la scheda?
Grazie

Qui le foto: AWOE 8040


Inserita: (modificato)

Scusate, ho visto che il link alle foto non funzionava

foto

Modificato: da crk
Inserita:

ma i condensatori sono visivamente perfetti

 

Questo non significa nulla.. se c'è del ripple sull'alimentazione lo vedi solo con un oscilloscopio, e comunque basta per mandare in crisi il micro.

 

Io ho trovato su un mio apparecchio (hi-fi compatto) un condensatore visivamente perfetto ma perfettamente in corto e le casse mute perché era sulla linea che alimentava il processore audio..

 

Nel dubbio cambia i tre condensatori sul secondario, per quel che costano... da quel che ricordo le schede Whirlpool sono famose per avere una sezione di alimentazione progettata coi piedi, che si guasta talmente spesso che vendono già i kit di componenti per sistemarle...

Inserita:

Appena mi è possibile vedo di smontarla nuovamente e mi armerò di pazienza a fianco del mio oscilloscopio.
Vedo però che non esistono ancora online per la mia versione kit di riparazione (addirittura nemmeno schede di ricambio a dire il vero), scriverò qui se ci sono sviluppi, chissà magari sia utile anche per qualcun’ altro visto che le informazioni sono ancora veramente poche in merito a questo modello.
Grazie

  • 2 months later...
Inserita:

Aggiornamento:
Durante questo periodo mi sono limitato a convivere con il problema,
sembrava che lo sfarfallio dei led fosse meno frequente, poi ha ripreso
ed ultimamente ogni tanto si blocca durante l'esecuzione del lavaggio.
Oggi mi sono messo d'impegno, ho tirato giù la scheda, ho saldato dei filetti su dei punti interessanti
ed ho rilevato un ripple di 0,1V a 44,5kHz sull'alimentazione del microcontrollore,
non mi sembra tanto, ma ho comunque sostituito i 2 condensatori da 1000uF 16V del circuito di alimentazione 5V,
l'ulteriore condensatore da 22uF 50V sul rail 5V verso il microprocessore ed il condensatore da 330uF 25V dei -15V.
Risultato:
Non ho risolto niente, il piccolo ripple resta e resta pure lo sfarfallio.

  • 5 months later...
Inserita:
  • Aggiornamento:

Ho sostituito la scheda,
vittoria perché è tornata come nuova, fallimento perché non sono riuscito a ripararla.

 

  • In dettaglio cosa è successo:

Scrivo principalmente per condividere la mia esperienza, magari può essere utile a qualcun'altro.
Ultimamente la lavatrice si bloccava durante praticamente ogni lavaggio.
Ho smontato la scheda per l'ennesima volta e ricontrollato a banco tutta la sezione di alimentazione,
questa parte risulta perfetta
se pur com'è noto sia

Quote

progettata coi piedi

ma i kit condensatori e chip LNK304PN suggeriti

Quote

andrebbero bene anche per questo modello per chi avesse problemi di alimentazione.
Dopo un rework di alcuni componenti SMT sono giunto ad osservare una dipendenza dalla temperatura di alcuni componenti sulla sinistra (guardandola da davanti dove ci sono i led ed i pulsanti),
più la scheda è calda più è incline a funzionare correttamente,
data però la difficoltà di diagnosi mi sono limitato a sostituire un transistor e rimuovere i pulsanti ed il blocchetto contatti della manopola, così da eliminare i componenti elettromeccanici,
mi sono ritrovato con una scheda che sembra funzionare correttamente, disturbo eliminato!
Credo che un piccolo malfunzionamento di un qualsiasi ingresso/uscita (pulsanti/led) possa causare problemi all'intera scheda e tutte le altre funzioni,
dallo schema che poi ho reperito infatti si vede che sono gestiti a matrice con vari transistor di selezione in multiplexing.
Monto tutto ormai convinto della buona riuscita, ma invece la scheda non si accende,
o meglio si accende solamente se lascio il connettore del segnale pressostato staccato,
ma dà così una combinazione di led che non combacia con nessun codice di service,

probabilmente durante tutte queste prove qualche componente è definitivamente deceduto.

 

  • Conclusione:

Mi sono arreso ed ho acquistato la scheda nuova,
non trovandola online mi sono affidato al distributore ufficiale più vicino.
Potrebbe non convenire in termini di tempo riparare una scheda del genere per un professionista, dato che costa tra i 100 ed i 150 euro nuova,
io l'ho vista come sfida personale, fatta per passione e curiosità.

 

  • Codici utili:

Mi è stata venduta una scheda con codice 481010560644 pur essendo segnalato sul manuale di service (codice 859205738010 per la mia AWOE 8040) la scheda 481010560643
ma si tratta della stessa scheda, con questo nuovo codice è reperibile persino online risparmiando 50 euro buoni,
ma è sconsigliabile acquistarla!
In quanto è venduta "vuota" cioè da programmare, e senza il programmatore e le rom Whirlpool non si piò far nulla.
Si hanno comunque le mani legate dato che la versione programmata, (codice 481010597987 dal manuale di service, oppure 481010597986 come nuovo codice) non è reperibile,
i centri assistenza vendono quella vuota e la programmano prima della consegna.
Non salti per la testa però a nessuno come era venuta a me l'idea di comprare un microcontrollore  MC9S08AC128 (MC9S08AC128CFUE) nuovo "vuoto" e di chiedere il solo servizio di programmazione,
in quanto il programma strettamente hardware risiede nel microprocessore, ma la programmazione intacca solamente il chip eeprom M24128 (4128BWP) esterno, dove risiedono configurazioni e cicli di lavaggio.
La programmazione viene effettuata infatti tramite il connettore a 7 pin sulla parte inferiore della scheda, direttamente in protocollo I2C
e non con il connettore a 4 pin che da accesso al debug nativo dei chip Freescale NXP, originalmente a 6 pin come nel tool USBDM, uguale per tutte le famiglie HCS08 HCS12 RS08 (MC9S08).
Entrando invece nel dettaglio sul layout della scheda, il codice identificativo è L2524, il design è lo stesso, quasi identico della L1799 di cui è reperibile lo schema online pur con qualche difficoltà, ci si può basare tranquillamente su questo.
La sezione di alimentazione è identica per almeno tutte queste schede: L1373 L1782 L1790 L1799 L2154 L2158 L2524
I manuali di service con i codici d'errore a led ed "F", gli esplosi, e gli schemi di cablaggio si possono trovare online anche questi, almeno tutti i seguenti modelli di lavatrice montano la stessa scheda:
SPA8020 AWOE8040 AWOE9040 AWOE1040 DLC9120 ed anche modelli di altri marchi tipo Privileg PWT4626Z sempre di proprietà Whirlpool
quindi di una o l'altra si trovano.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...