franco1 Inserito: 17 dicembre 2015 Segnala Inserito: 17 dicembre 2015 (modificato) In questi giorni, dovendo acquistare una lavatrice, sto girando per valutarne una con doppio attacco : acqua calda-acqua fredda. Sto valutando l'acquisto di una versione da incasso oppure una con installazione libera carica dall'alto. Voi non ci crederete ma in 2 grosse catene di negozi mi hanno guardato come un extraterrestre dicendomi che non ce ne sono. Alla faccia della tutela dell'ambiente :-)Vengo al dunque :sapete se c'è qualcosa che fa al caso mio? Grazie. Modificato: 17 dicembre 2015 da Livio Migliaresi
omaccio Inserita: 17 dicembre 2015 Segnala Inserita: 17 dicembre 2015 (modificato) Salve, io ho acquistato una electtrolux pochi giorni fa a Uni...Il problema semmai è:hai doppio attacco nell'impianto?hai ACS subito disponibile all'attacco o la caldaia è distante anni luce?hai la possibilità di attivare un ricircolo se la caldaia è lontana?Queste caratteristiche dell'impianto fanno la vera differenza e non la lavatrice in se!Io ho lavato per 10 anni tenendo attaccata la lavatrice sull'ACS (con impianto predisposto con ricircolo ed ACS impostata a 40° fissi), dovevo fare solo attenzione ai capi di lana che mal sopportano il tiepido ma... adesso vado tranquillo anche perchè l'ho trovata d'occasione la svendevano perchè nessuno la comprava!!! Modificato: 17 dicembre 2015 da omaccio
franco1 Inserita: 17 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2015 L'impianto idrico è da rifare ed ho già detto all'idraulico di portami il doppio attacco nella zona lavatrice ;-)La caldaia di trova a circa 3m di distanza.Il tuo modello qual è?
franco1 Inserita: 18 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2015 Scusa omaccio ma quando avevi l'ACS collegata alla lavatrice, sprecavi acqua calda (a 40°C) anche quando la lavatrice voleva acqua fredda (tipo nelle fasi di risciacquo)?
omaccio Inserita: 18 dicembre 2015 Segnala Inserita: 18 dicembre 2015 ..sì, anche se l'ACS la produco in buona parte con il solare!Il modello non lo conosco, e 3 mt sono comunque tanti, rischi che la lavatrice si carichi i primi litri freddi!!!dovresti ricordarti di far arrivare ACS sul rubinetto!!!
Ciccio 27 Inserita: 18 dicembre 2015 Segnala Inserita: 18 dicembre 2015 Chissà se l'acqua tiepida in risciacquo facilita la rimozione del detersivo... Certamente nell'ultimo risciacquo l'acqua è meno "viscosa" e viene espulsa meglio in centrifuga, ed infatti molte lavasciugatrici contemporanee fanno la termocentrifuga dopo alcuni minuti dall'avvio del ciclo di asciugatura!
franco1 Inserita: 19 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2015 Omaccio il rischio che possa entrare,nella lavatrice, un po' di acqua fredda non mi preoccupa. Sempre risparmierò energia elettrica ;-)Piuttosto vi chiedo una informazione maggiormente tecnica.Indipendentemente dal ciclo di lavaggio, la fase di riscaldamento dell'acqua è unica o possono essercene 2 o 3?
Ciccio 27 Inserita: 19 dicembre 2015 Segnala Inserita: 19 dicembre 2015 Su quelle elettroniche tipo quelle del gruppo Indesit, anche 3! E' un modo per dare spazio alle diverse componenti chimiche del detersivo di agire in maniera mirata.
franco1 Inserita: 19 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2015 Ciccio grazie...sai dove potrei recuperare delle informazioni precise sui cicli di lavaggio di una lavatrice (tipo: litri di acqua consumati, durata, ecc)?
Ciccio 27 Inserita: 19 dicembre 2015 Segnala Inserita: 19 dicembre 2015 No, ma puoi divertirti a scaricare i libretti d'istruzione dai vari siti delle aziende. Forse lì qualcosa trovi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora