Vai al contenuto
PLC Forum


ritardo acquisizione segnali


eliop

Messaggi consigliati

Premetto che sono totalmente ignorante in materia ,perciò chiedo lumi qui nel forum a chi è del mestiere:è normale che in un sistema di supervisione in una piccola struttura industriale,sul sinottico a schermo qualsiasi segnale proveniente dai moduli in campo venga segnalato con un ritardo anche di dieci secondi ?Se ad esempio apro e chiudo una serranda di un silo,non si riesce nemmeno a visualizzarla ,oppure metti in moto un motore ,e me lo segnale dopo alcuni secondi.

Il sistema è in fase di allestimento ,ma chi lo sta progammando dice che è normale e al limite alla fine si potrà diminuire di poco questi ritardi,è normale questo?

Ringrazio chi vorrà con la sua esperienza dare delle risposte.

 

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao,

normalmente un po' di ritardo è presente, ma 10 secondi mi sembrano troppi; per darti una risposta più che corretta dovresti indicarci hardware e software utilizzati e di quale mole di dati stiamo parlando, ma posso anticiparti quello che ottengo negli impianti che scrivo di abitudine, che, di norma, sono piccoli: per gli allarmi ed i contatori (contapezzi ed altri valori di processo) imposto un ritardo intorno al decimo di secondo, mentre per gli stati degli attuatori, che mi sembra sia quello che menzioni, imposto un ritardo intorno a 5 decimi; per parametri ed altri valori arrivo anche ad impostare un secondo; non ho mai verificato, ma non credo che l'effettivo ritardo si discosti di molto dall'impostazione.

Ripeto, molto dipende da quello che si sta utilizzando e da quanti dati si stanno processando; 10 secondi mi sembrano comunque troppi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e grazie per aver risposto come software si tratta di winlog pro ,il plc è omron sysmac, collegato con rete ethercat con moduli unità ethercat sui vari piani dello stabilimento.

siamo per adesso  intorno 450 I O. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Giuseppe Signorella

winlog pro è distribuito dalla Sielco sistemi se ben ricordo.

Bisognerebbe anche sapere se viene utilizzato uno o più protocolli di comunicazione simultaneamente.

Dieci secondi di ritardo (su tutte le variabili) mi sembrano troppi.

Quando il carico sulla comunicazione è eccessivo, i ritardi aumentano significativamente. Spesso si gioca sui tempi di aggiornamento delle variabili. (Frequenza di lettura).

Normalmente quelle variabili (in genere analogiche) che non hanno variazioni repentine le si aggiornano anche con frequenze di 2/3 secondi, (Ovviamente parlo in modo generico, dipende molto da quanto è importante quel valore) Ad esempio se si tratta di temperature ambiente che subisce una variazione di 1-2 gadi al minuto,  puoi aggiornarle con  tempi più alti.

In ogni caso prova a sentire quelli della SIelco sistemi. Sicuramente loro sapranno darti risposte più esqustive.

Ciao

 

 

Modificato: da Giuseppe Signorella
Link al commento
Condividi su altri siti

Per 450 ingressi uscite con Omron non è normale!! Specialmente con rete Ethercat.!! Che plc specifico usi ? Quasi sicuramente il collo di bottiglia è la supervisione che usi.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi grazie per le risposte,ma come specificato nel post iniziale non sono io che mi occupo della progammazione perchè non è il mio campo ,io sto solo facendo la parte di potenza e collegamenti in campo di motori ,finecorsa elettrovalvole ecc.

Ho notato il difetto descritto sulle  schermate del sinottico e avendolo fatto presente a chi si sta occupando delle progammazione ,questi mi ha detto che qualche secondo di ritardo è normale (ma se si apre una serranda e nel frattempo il plc me la fa richiudere perchè si è riempita una tramoggia ed io sullo schermo non sono riuscito a vederne l'apertura,credo che tanto normale non sia).

Comunque lunedì vi darò maggiori dettagli sul sistema in oggetto.

Ciao e grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...