Vai al contenuto
PLC Forum


Saldatrice Inverter


Messaggi consigliati

Inserito:

mi spiegate pregi e difetti della saldatrice ad elettrodi inverter?

funziona bene ? meglio o peggio di quelle tradizionali? E' Più facile o difficile da usare?

Ringrazio in anticipo chi mi sarà di aiuto


Inserita:

io ho avuto sia una saldatrice tradizionale (da 200A) che una a inverter (sempre da 200A)

mi spiegate pregi e difetti della saldatrice ad elettrodi inverter?

difetti: non me ne vengono a mente (forse il costo, quella tradizionale la pagai 150 euro, quella a inverter 750 euro)

pregi: oltre agli elettrodi rutilici (che fanno pena), puoi usare i basici (saldatura molto forte), i cellulosici (x saldare i tubi) e tutto quello che funziona solo in corrente continua

funziona bene ?

fino ad ora non ha mai dato problemi

meglio o peggio di quelle tradizionali?

sicuramente meglio

E' Più facile o difficile da usare?

se usi i basici e' piu' difficile, ma con l'altra non li puoi proprio usare...

se vuoi comprare una saldatrice a elettrodi compra quella a inverter!

Inserita:

Grazie mille, cosa intendi per rutilico basico e cellulosico? scusa le domande non sono del mestiere ma mi interessa un bel pò. Da quanti Amp è meglio comperarla una saldatrice inverter?

grazie ancora

Inserita: (modificato)
Grazie mille, cosa intendi per rutilico basico e cellulosico?

prova a vedere un po' qui

http://www.uniweldsrl.it/consumabiliMma.htm

o a cercare con google

comunque quelli rutilici, dopo aver fatto la saldatura, tolta la scoria, rimane poco e niente e quindi bisogna fare altre passate

io non li uso proprio piu'

scusa le domande non sono del mestiere ma mi interessa un bel pò.

compra direttamente quella a inveter, spendi di piu' e accetta l'idea che i soldi spesi sono ben spesi

Da quanti Amp è meglio comperarla una saldatrice inverter?

e' un po' come se uno domandasse: l'auto che motore deve avere?

tutte le macchine camminano, ma un conto e' guidare una smart con motore a 3 cilindri, un altro conto e' guidare un mercedes con motore a 12 cilindri

naturalmente piu' e' grossa e meglio e'

dipende un po' da cosa prevedi di farci, se la compri piccola poi non potrai usare elettrodi grossi oppure non la potrai usare con continuita' (c'e' un fattore di utilizzo: x minuti di funzionamento e tanti minuti di pausa) ecc.

Modificato: da pedersen
Inserita:

Grazie,

non lo faccio per lavoro, pensavo di utilizzarla con elettrodi fino ad un max di spessore di 2,5mm 3.

per queste dimensioni quanti amp servono? e sopratutto KW?

Inserita:

in teoria con i 2,5 dovresti farcela pure con una da 100 ampere, ma consiglio di prenderla un po' piu' potente

con queste potenze il tuo contatore basta di sicuro

Inserita:

grazie veramente gentile,

esiste una tabella che dice quanti AMP si devono usare per ogni spessore di elettrodo?

ciao

Inserita:

prova ad andare su questo link

si riferisce a degli elettrodi basici

vai nella sezione "dati tecnici" e leggi i valori nella riga "Corrente di saldatura A"

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...