giguerre Inserito: 24 luglio 2008 Segnala Inserito: 24 luglio 2008 Salve a tutti, la mia domanda riguarda le modalità di protezione da contatti indiretti in un sistema TN nel caso di un motore azionato da inverter.Come posso garantire la relazione ZsxIa<50 nel caso di correnti con componenti impulsive, e quindi in alta frequnza, che potrebbero generare, in caso di impedenze particolarmente induttive, tensioni pericolose?Nella 64/8 al commento dell'art. 531.2.1.4, si fa riferimento all'uso dei differnziali di tipo B per questo tipo di applicazioni: può essere la soluzione?Nei manuali degli inverter infatti, viene esplicitamente detto che la protezione per il guasto verso terra non è da ritenersi protezione per le persone.Ma il magnetotermico a monte, come può garantirmi lo sgancio nei 0.4s visto che poco posso dire in merito all'impedenza di guasto ed alla corrente?Cordiali saluti
FALESTRA Inserita: 17 agosto 2016 Segnala Inserita: 17 agosto 2016 Purtroppo vedo che non hai avuto risposta da nessuno. Anche io sono interessato da tempo all'argomento, ma non ho trovato soluzioni. Di solito io "faccio finta" che l'inverter non ci sia, e dimensiono le protezioni dai contatti indiretti secondo 64/8 o 60204-1.
Livio Orsini Inserita: 17 agosto 2016 Segnala Inserita: 17 agosto 2016 Esistono differenziali specifici per inverter. Comunque son passati più di 8 anni è meglio, eventualmente, aprire una nuova discussione
Messaggi consigliati