rational Inserito: 30 dicembre 2015 Segnala Inserito: 30 dicembre 2015 avrei scelto la bosch PIN651F17E , vi sembra un buon acquisto?
rational Inserita: 31 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2015 ma secondo voi con 3kw non è che poi mi scalda poco e rimpiango il gas?
Darlington Inserita: 31 dicembre 2015 Segnala Inserita: 31 dicembre 2015 Io ho il mio parere sulle piastre indu-fuffa ma è meglio se lo tengo per me... A mio parere il gas lo rimpiangi a prescindere quando noti che: - scalda quel che scalda (3kW in calore sono sempre 3kW e se li devi dividere per 3 o 4 pentole...) - devi spegnere tutto quando cucini - alla fine il megarisparmio e la maxiefficienza sono solo nelle pubblicità dato che la corrente non costa meno del gas e hai cacciato 600-700€ per il ciofecone - spera non ti si rompa mai, perché nel caso verrai a conoscere anche il prezzo dei ricambi.. Io parlo per me... 50€ di una bombola da 21 Kg e ci faccio più di otto mesi, voi accaparratevi i piani indu-fuffa e sbavazzate sulle slide totalmente inventate che narrano un risparmio del 3000% rispetto ai piani cottura a gas e la inarrivabile sicurezza (i piani a gas, com'è noto, tendono ad esplodere spontaneamente ogni dieci giorni), per non parlare poi della facilità di pulizia! (per pulire un piano a gas ci vogliono 38 ore di lavoro, è risaputo)
ivano65 Inserita: 31 dicembre 2015 Segnala Inserita: 31 dicembre 2015 (modificato) alla fine il loro mestiere lo fanno, tuttavia con 3KW la vita diventa problematica.forse e' meglio passare al 4.5KWx darlington, per quanto riguarda la sicurezza sono decisamente piu' sicure dei piani a gas, e cio' e' facilmente verificabile.incidenti col gas ne capitano comunque , anche se non molto divulgati dai media. Modificato: 31 dicembre 2015 da ivano65
Darlington Inserita: 1 gennaio 2016 Segnala Inserita: 1 gennaio 2016 (modificato) incidenti col gas ne capitano comunque , anche se non molto divulgati dai media. Anche incidenti con la corrente elettrica ne capitano... anche incidenti con l'acqua potabile se è per quello... credo che la casistica di incidenti occorsi con un piano a gas, visto che di quelli si parla, lasci il tempo che trova, specie visto che sarà da oltre vent'anni che tutti i piani a gas hanno le termocoppie. Il fatto che esista una cosa più sicura di un'altra che già è sicura non giustifica comunque l'esborso per una tecnologia che è al 99% moda e marketing, e al restante 1%, disagi che non aggiungono nulla all'utilizzatore, ma anzi il contrario. Io fra parentesi ho un piano a gas di oltre trent'anni fa che le termocoppie non ce le ha neppure, dovrei essere morto più volte.. Modificato: 1 gennaio 2016 da Darlington
rational Inserita: 1 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2016 (modificato) a me piacevano per via della facilità di pulizia, se devo passare a 4kw non conviene, sono 20 eur al mese in piu in bolletta, io sto da solo cucino poco.allora mi cerco un piano a gas facile da pulire tipo questo:http://www.clickforshop.it/hf9-hoover-piano-cottura-90-cm-flat-ghisa-3-fuochi-P24842.htm bellissimo ma costa anche piu di un induzione!per la sicurezza credo che se invece di mettere il tubo in gomma si mette un bel tubo in rame diretto sei gia abbastanza tranquillo. Modificato: 1 gennaio 2016 da rational
rational Inserita: 1 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2016 (modificato) se quelli a fuoco verticale tipo questo http://www.trovaincasso.it/scheda/candy_cfx64/piani_cottura_candy.html o meglio questo che secondo me offre piu stabilità alle padelle http://www.mistercucina.com/prodotti/grandi-elettrodomestici/incasso/piani-cottura/gas/75-cm/hotpoint-ariston-pk-755-d-gh-x-ha.html# Modificato: 1 gennaio 2016 da rational
Darlington Inserita: 2 gennaio 2016 Segnala Inserita: 2 gennaio 2016 Ma non ho capito la storia del facile da pulire. Cioé, io levo le griglie, passo la spugna per i piatti intrisa di detersivo e poi risciacquo. Il piano rimane perfetto. Quindi sono tutti ugualmente facili da pulire, basta farlo con la giusta periodicità (ripeto, io lo faccio mentre lavo i piatti) e non aspettare che il piano in acciaio diventi nero a forza di macchie. Lì grazie al salsiccio che è difficile da pulire, a dire la verità lo sarebbe anche uno a induzione ridotto in quelle condizioni
sx3me Inserita: 2 gennaio 2016 Segnala Inserita: 2 gennaio 2016 sennò fai come i ristoranti, ci metti l'alluminio, e invece di pulire butti quello zozzo, e metti il nuovo!Oh, io girando molte case ho visto cose oscene... piani con la pasta incrostata sopra, roba che ci vorrebbe il flex con la spazzola d'acciaio!
rational Inserita: 2 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2016 no beh, è sicuramente molto piu facile da pulire una piastra ad induzione priva di manovelle, griglie, bruciatori etc.
Darlington Inserita: 2 gennaio 2016 Segnala Inserita: 2 gennaio 2016 Non vedo il problema. Ci si gira intorno, a bruciatori e manopole. Se poi uno è contento di spendere un botto e accollarsi i disagi perché "è più facile da pulire" allora non commento neanche, siamo sullo stesso piano del topic poco più in basso dove il tipo collega il forno alla prolunga col presa-spina invece che cambiare il cavo "perché è molto più bello da vedere", come se quando vengono gli amici a casa tua la prima cosa che mostri è la spina del forno..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora