Vai al contenuto
PLC Forum


Scheda came za 3 n


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti 

Ho istallato la scheda za 3 n della came in sostituzione alla za2 ormai fuori produzione...tutto ok fino alla prova della foto cellula ...cancello in chiusura passo davanti al sensore si riapre...e da li non si è più mosso...rivisto tutti i fili per farla breve dalla morsettiera che alimenta i motori U V W X Y quando do il comando di chiusura ho tensione 220v  sia U V  che X Y quando invece dovrebbe alternarsi  con W in comune nelle fasi di apertura e chiusura...cosa sarà successo?


Inserita:

Ciao Pie.,

su quale morsetto hai collegato l'ingresso del contatto delle fotocellule ?  Queste vanno collegate tra C e NC sulla fotocellula ricevente e tra 2 e C1 sulla centrale. 

Hai un pulsante o una sicurezza collegata tra i morsetti di 1 e 2 contatto STOP ? 

I dip-switch 5 (rilevazione ostacoli), 8-10, come sono posizionati ?

Hai fatto un ponte tra i morsetti 2 e CX ? Oppure hai collegato qualcosa ?

Quando dai il comando di START senti qualche relè che scatta ?

Il trimmer TL (tempo di lavoro) come è posizionato ?

 

Inserita:

Come dice Roby73 baypassa tutto facendo un ponte 2 - 1(stop NC), 2 - C1 (fotocellule chiusura NC), 2 - C3 (fotocellule apertura NC)  metti tutti i dip switch in posizione di off e prova a manovrare l'automazione con il comando 2 - 7. Se così funziona prova un passo alla volta a ricollegare tutto...

Inserita:

Ora che mi viene in mente, su quale posizione è il faston nero che esce dall'autotrasformatore  (il filo collegato al morsetto CT), potrebbe essere che arrivi troppa poca tensione ai motori e il cancello sia troppo pesante, eventualmente prova a spostarlo sul 3 o 4 tanto per provare (togli tensione prima di spostare il faston o spostare i dip-switch e poi ripristina una volta fatto).

Inserita:

tutti i cancelli ad ante tenendo conto che i collegamenti siano esatti e pure la programmazione primaria dei dip si portano a metà corsa poi si prova il senso di apertura e di chiusura , in caso di senso errato si blocca la manovra e si invertono i collegamenti che servono, e si riprova, quando è tutto ok si cominciano le prove foto e taratura o programmazione avanzate se la scheda ne è provvista, in caso contrario siamo nei panni del nostro amico pie. , bye 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...