Vai al contenuto
PLC Forum


caldaia immergas eolo mini 24


markew3066

Messaggi consigliati

Ciao a tutti ho una caldaia immergas eolo mini 24 da 7 anni. Non ha mai dato un problema. Ogni anno faccio fare il controllo. Lo scorso anno ho installato un cronotermostato. Da tempo ho notato due rumori "nuovi" uno è un clack abbastanza fastidioso ma al controllo mi è stato detto che è la valvola del gas se ricordo bene che so apre..comunque nulla di rotto. Il secondo rumore nato negli ultimi tempi è piuttosto fastidioso e consiste quando la caldaia si attiva e inizia a pompare (sono molto ignorante in materia) in un rumore di tipo elettronico come per esempio il rumore di una resistenza elettrica...tipo tzzzzzz.... a volte lo fa altre no...a volte più forte altre meno. Sapreste darmi un parere in merito?  Ah lo fa sia quando si attiva per l'acqua calda sia per il riscaldamento. Grazie ciao

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao, puo darsi che sia sempre colpa della valvola gas...a volte io risolvo smanettando sulla vite della bobina e mettendo qualche spessore quà e là.

Se devo essere sincero non ho mai capito da dove provenisse in particolare, se dalla bobina stessa o se proprio dal corpo valvola...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il rumore che senti è solo una vibrazione causata dal campo magnetico della bobina stessa...probabilmente c'è qualcosa nel gruppo valvola che ha preso gioco e ora vibra.

La vite ha il semplice compito di tenere la bobina in posizione...nulla più.

Non è un componente a contatto col gas, quindi puoi avvitarla e svitarla come e quando vuoi, tanto non succede nulla.

Per assurdo puoi svitarla tutta e togliere pure la bobina mentre che la caldaia è in funzione, avresti solo lo spegnimento della stessa come conseguenza, nulla più.

Per cui la vite serve solo a non far sfilare via la bobina, che poi guardando rimarrebbe li anche senza vite perchè ha un incastro abbastanza preciso...ma logicamente serve qualcosa di saldo e quindi c'è sta vite, tutto li.

Quindi fai pure andare la caldaia e meglio ancora se fà il rumore, poi con un cacciavite a croce provi a "giocare" con la vite così in tempo reale capisci se risolvi o meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao togliendo il pannello mi sono trovato davanti di tutto e non ho trovato una vite grossa a croce ma un vitone a taglio color ottone al centro di un cilindro...vorrei caricare la foto ma non riesco

Link al commento
Condividi su altri siti

Emmm no..non sapevo quale fosse allora stringo la vite piccola a croce a sinistra? Ma cos'è quel cappuccio di gomma trasparente nella valvola del gas?

Link al commento
Condividi su altri siti

Niente da fare è talmente dura che ho quasi rovinato la testa della vite e la croce di è quasi smussata non riesco proprio. Conviene che la lascio cosi? Curiosità la valvola del gas si può cambiare totalmente dato che è diventata molto rumorosa anche nel clack che fa quando si apre? Costo? 

Link al commento
Condividi su altri siti

quella valvola puoi cambiarla tutta o solo le bobine
a spanne le bobine 70 euro la valvola sopra i 100
ci sono caldaie con i tuoi stessi rumori che vanno avanti da anni

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao sono riuscito a stringere giusto quel pelo che adesso non lo fa più il rumore. Una domanda ma se volessi sostituire la vite in quanto danneggiato è una comune vite che si trova in ferramenta?  

Link al commento
Condividi su altri siti

Boooooh....mai fatto caso a che diametro o filetto avesse.

Smontala e portatela dietro.

Oppure lasciala così che non è un pezzo che và toccato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...