apache26 Inserito: 4 gennaio 2016 Segnala Inserito: 4 gennaio 2016 (modificato) Ieri dopo una nevicata e gelata, dopo aver sbloccato manualmente il cancello ed averlo liberato dal ghiaccio l'ho fatto andare con il telecomando e tutto funzionava come al solito.Oggi aziono il telecomando e tutto tace, il lampeggiatore di movimento rimane spento ed il motore non dà segno di vita.Il cancello risulta libero da impedimenti e quindi apro il coperchio del motore e controllo se arriva l'alimentazione, che risulta presente. Il led rosso di segnalazione lampeggia ogni tanto. Controllo i 3 fusibili che risultano integri. Quando tolgo il fusibile degli accessori (il primo a dx) il led lampeggia velocemente per poi ritornare normale quando rinserisco il fusibile. Controllo che la scheda di radiofrequenza sia inserita correttamente. Provo ad azionare la chiave di apertura, escludendo il telecomando, ma non dà segno di vita.A questo punto chiedo un consiglio su cosa posso fare per verificare quale sia il guasto.Allego una foto della scheda fatta all'epoca del montaggio. Modificato: 4 gennaio 2016 da Maurizio Colombi
reka Inserita: 4 gennaio 2016 Segnala Inserita: 4 gennaio 2016 attento che alcuni senza coperchio non vanno...hai controllato le sicurezze? le sponde pneumatiche (o a filo) a volte fanno scherzi..
apache26 Inserita: 4 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2016 Questo non funziona solamente se non si chiude il coperchio dello sblocco manuale del motoriduttore con chiave apposita. Per il resto senza il coperchio anteriore funziona, ovvero funzionava.fino a ieri. Altrimenti non si potrebbe accedere alle diverse funzioni di programmazione in tempo reale, con relativo immediato controllo.Le sicurezze... cosa intendi? Ed anche le sponde pneumatiche cosa sono?Potrebbe essere che si sia persa la programmazione? E' una ipotesi che mi è venuta in mente adesso ma che posso provare a rifare domattina.
reka Inserita: 4 gennaio 2016 Segnala Inserita: 4 gennaio 2016 oltre alle fotocellule non hai le sponde di gomma sul cancello?
apache26 Inserita: 4 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2016 x reka:no, non ci sono sponde in gomma, solo una guida a U per la chiusurax click0:non mi risultano led verdi, sulla scheda c'è solamente un led rosso di segnalazione delle diverse programmazioni
rfabri Inserita: 4 gennaio 2016 Segnala Inserita: 4 gennaio 2016 (modificato) Allora lo sportellino della frizione deve essere chiuso, poi se il led rosso lampeggia a caso non va bene, momentaneamente fai un ponte tra il morsetto 1 e il 2 e uno tra il morsetto 2 e il c1, una volta fatto questi due ponti prova se funziona, bye Modificato: 4 gennaio 2016 da rfabri
ROBY 73 Inserita: 4 gennaio 2016 Segnala Inserita: 4 gennaio 2016 Ciao apache26,controlla anche se la leva dei finecorsa va a premere correttamente i micro-switch e possibilmente prova con il tester scollegandoli tra il comune (filo arancione) e FA (filo rosso) e FC (filo bianco).
marco.caricato Inserita: 5 gennaio 2016 Segnala Inserita: 5 gennaio 2016 (modificato) Attenzione a rimuovere la schedina della radio con tensione inserita, il 90% delle volte si danneggia! Visto che il cancello non si muove ne in chiusura ne in apertura escluderei un problema sulle sicurezze, anche perchè dalla foto che hai fatto vedo collegato solo l'ingresso C1, in quel caso il cancello dovrebbe quanto meno aprirsi. Sulla scheda madre porta il dip n°7 in posizione di ON (come sono già 8 e 9) in questo modo bypassi le fotocellule collegate su C1. Con questa configurazione il led rosso deve essere spento. Se continua a lampeggiare verifica il funzionamento dello switch dietro lo sportellino dello sblocco motore perchè quasi certamente è lui il problema (se risulta aperto blocca tutte le funzioni). Per provare potresti cortocircuitare i due fili arancioni. Quando risolvi riporta C1 in posizione OFF. Modificato: 5 gennaio 2016 da marco.caricato
apache26 Inserita: 5 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2016 Per provare potresti cortocircuitare i due fili arancioni.Quindi morsetto 0 con morsetto F
marco.caricato Inserita: 5 gennaio 2016 Segnala Inserita: 5 gennaio 2016 Nooo i fili arancioni a cui mi riferisco sono quelli che escono dallo switch(in pratica lo switch dello sportellino è in serie al comune degli switch del fine corsa).
apache26 Inserita: 5 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2016 Ho capito,quindi dovrei togliere la parte posteriore del motore e circuitare i due suddetti fili.Comunque al fine di dare più indicazioni possibili, faccio presente che per evitare l'ingresso di foglie, sotto il cancello avevo posizionato delle bandelle di gomma per tutta la sua lunghezza.(5metri) Dopo averlo liberato dal ghiaccio mi sono accorto che tali bandelle provocavano un forte attrito con il ghiaccio che si era formato a terra. ( far scorrere manualmente il cancello era molto difficoltoso) Ora, pensando alle aperture e chiusure di prova fatte dopo lo sblocco dal ghiaccio, non potrebbe essere che tale attrito abbia provocato il surriscaldamento del limitatore/trasformatore ed abbia bruciato qualcosa? Perchè proprio all'indomani di quelle ultime prove di scorrimento il cancello ha smesso di funzionare. Comunque ieri ho tolto le bandelle ed il cancello scorre manualmente senza difficoltà. Posso verificare in qualche modo il funzionamento dell'alimentazione al motore?
marco.caricato Inserita: 5 gennaio 2016 Segnala Inserita: 5 gennaio 2016 Nel primo messaggio hai scritto che hai controllato i fusibili e sono integri quindi escluderei problemi al trasformatore. Fai così: sblocca il cancello e fallo scorrere fino alla chiusura totale. Lascia la vite di sblocco lenta e assicurati che il pattino di fine corsa tenga premuta la molla sullo switch. In questa configurazione (e dopo aver fatto ciò che ti ho detto prima) prova a dare un impulso (o dal radiocomando o dalla chiave) e verifica se il motore gira a folle. In questo modo verifichi se il problema è da imputare a durezze meccaniche.
rfabri Inserita: 5 gennaio 2016 Segnala Inserita: 5 gennaio 2016 Se dici che in cancello non poteva muoversi a causa del ghiaccio sulle bandelle ,e per un tot è andato sotto sforzo e sicuramente in suriscaldamento può essere che sia scattata la pastiglia termica del motore, però di norma entro un ora circa si autoripristina (dipende dalla temperatura ambiente), per verificare se il motore è buono o lo provi con il tester o lo provi con la tensione e un condensatore sempre che tu sia in grado di farlo, bye
apache26 Inserita: 5 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2016 Fino a stamane la temperatura era sotto zero. Stamattina ho riprovato a farlo andare ed è ripartito regolarmente. Probabile che sia stato come ha scritto rfabri.Un grazie a tutti per le risposte.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora