Vai al contenuto
PLC Forum


Control tecnique commander SE


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti e buon inizio anno!

mi occorre un aiuto in merito:

devo pilotare un motore brushless dove da targa motore porta : 325V-1500 rpm, 420V-6000rpm, 420V-8000rpm.

che tensione nominale del motore devo inserire sull inverter?? E quali numeri di giri motore?

se imposto 325v 1500rpm l inverter completa l'autotune, se invece imposto 8000rpm e 420v non completa l autotune.

il mio scopo è quello di raggiungere gli 8000rpm!

posso impostare 325v 1500rpm e variare la frequenza fino al raggiungimento degli 8000 rpm?

grazie anticipatamente per le risposte


Sandro  Calligaro
Inserita: (modificato)

Le tre coppie di valori tensione-velocità mi sembrano molto strane. Se sono veramente riferite allo stesso identico motore, sembrerebbe che si tratti, per il caso 6000 e 8000 rpm, di funzionamento in deflussaggio.

Potresti indicare marca e modello del motore? L'inverter è un Control Techniques Commander SE, giusto?

 

Non conosco l'inverter che citi nei titolo, darò un'occhiata al manuale. Penso che la possibilità di impostare 1500 rpm come nominale e poi far funzionare il drive oltre quella velocità sia la più sensata.

 

In ogni caso... Ti raccomando cautela.

Se è come penso, per arrivare a 8000 rpm si deve andare in forte deflussaggio. Non è banale ottenere un funzionamento stabile in quel range, soprattutto se il controllo non è pensato per quel caso particolare. Credo che ci siano pochi drive generici (cioè che si adattino ad un motore generico) che permettano un deflussaggio del genere, forse nessuno.

Questo sia per problemi strettamente di controllo (dal punto di vista della ricerca ci sono ancora alcuni problemi aperti), sia perché lavorando molto oltre la velocità alla quale la forza controelettromotrice del magnete è uguale alla massima tensione di uscita dell'inverter ci può essere il rischio di rompere l'inverter stesso per sovratensione.

Modificato: da Sandro Calligaro
Inserita:

Concordo con quanto scritto da Sandro Calligaro.

Inoltre sarebbe da verificare se il motore usato e l'inverter hanno possibilità di "sposarsi" in modo ottimale.

Quando si cercano prestazioni elevate è sempre bene usare o prodotti dello stesso produttore, o sincerarsi preventivamente che il drive sia in grado di comandare ottimamente il motore che si intende usare.

SandroCalligaro
Inserita:

Per mia curiosità, ne approfitto per chiederti di che applicazione si tratta, ovviamente solo se vuoi condividere l'informazione.

 

Inserita:

Buongiorno Signori,

Sandro è un applicazione svolta su mandrino tornio cnc.

Ti confermo che ho raggiunto gli 8000rpm aumentando la frequenza e ottengo un deflussaggio in corrente da 15A a 5A

grazie per le info

 

SandroCalligaro
Inserita: (modificato)

Grazie a te.

 

Non ci capisco molto... Dando un'occhiata al manuale del Commander SE, non ho trovato alcun riferimento al controllo dei brushless (sembra possa controllare solo asincroni).

Non mi è chiaro nemmeno cosa vuoi dire con "un deflussaggio da 15A a 5A", a meno che non sia nel range di MTPV (Maximum Torque Per Voltage).

A questo punto sono molto curioso di sapere (sempre se hai voglia di condividere) di che motore si tratta (marca e modello)!

 

 

Modificato: da SandroCalligaro
Inserita:

Se è un mandrino può essere benissimo un asincrono. Certo che se wins978 ci dicesse di che motore si tratta, magari pubblicando marca e modello.....

SandroCalligaro
Inserita: (modificato)

devo pilotare un motore brushless

A questo punto avevo iniziato anch'io a sospettarlo. Davo per assodato che fosse un sincrono a magneti permanenti, ma anche l'asincrono è senza spazzole :smile:

 

Concordo, potrebbe essere molto utile saperne di più, a maggior ragione perché la soluzione già funziona.

Modificato: da SandroCalligaro

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...