Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie IGNIS ADL 351 - domande codice errore


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

 

la mia (vecchiotta) lavastoviglie Ignis ADL 351 (semplicissima, no display, niente spie tranne RETE e AVVIO, 

$_9.JPG

ultimamente soffriva un po di "incontinenza" dell'elettrovalvola di carico acqua: dopo ogni lavaggio dovevo chiudere il rubinetto altrimenti dopo qualche ora la lavastoviglie si allagava

(se però lasciavo la lavastoviglie in stand-by, ho notato che il sensore dell'acqua la "svuotava" automaticamente ogni qualche ora).

 

Da oggi, però, succede una cosa strana: durante il carico acqua iniziale, qualche minuto dopo l'avvio, la spia "AVVIO" inizia a lampeggiare, e dopo qualche secondo, la lavastoviglie rinuncia al programma, svuota l'acqua, e rimane ferma con la spia AVVIO lampeggiante.    L'acqua c'è, la vedo entrare.

Ho provato, come test, a ridurre il flusso dell'acqua al minimo, ci vuole solo molto più tempo, ma a un certo punto la spia AVVIO lampeggia e la lavastoviglie scarica ugualmente l'acqua e si ferma.

 

Cosa potrebbe essere successo?

Che se ne sia andata del tutto l'elettrovalvola dell'acqua, che non si chiude dopo il riempimento, triggerando l'evento dello scarico acqua eccessiva?

Se fosse così, da spenta, non dovrebbe allagarsi subito?

Quando la spia comincia a lampeggiare, l'acqua è effettivamente entrata nella lavastoviglie, ma non raggiunge neanche la fine del piccolo sensore bianco visibile nel pozzetto (vedi livello nella foto seguente): 1z6ftom.jpg

 

 Poi a volte smette di lampeggiare, sopratutto se chiudo e riapro piu volte la mandata dell'acqua, continua a caricare l'acqua, e alla fine quando l'acqua raggiunge la superficie del filtro (vedi livello nella foto seguente): 111s30y.jpg

 

la lavastoviglie rinuncia, svuota, e si ferma lampeggiante.

 

Mi date un consiglio? Vivo in una zona servita da tecnici che vengono da fuori, che ogni volta mi alleggeriscono di centinaia di euro, e ormai credo che la lavastoviglie non valga così tanto!!

Grazie

Carlo

 

 


Inserita:

Aggiungo che (non si sa come) sono riuscito a far partire il lavaggio, forse empiricamente ho provato ad aprire e chiudere la porta ogni tanto, interrompendo il carico d'acqua, quindi l'acqua è salita (ma davvero deve arrivare quasi fin sotto la pala? pensavo molta meno! la macchina è quasi piena d'acqua fino allo sportello!!!) e si è avviata.

Però di punto in bianco, una decina di minuti dopo, mentre lavava (per fortuna poco prima di aprire lo sportello del sapone, così almeno non ho sprecato anche quello...) ha interrotto bruscamente il lavaggio e si è messa a lampeggiare svuotandosi. Non so se questo sia avvenuto durante una fase in cui stava caricando nuovamente l'acqua, forse dopo lo scarico dell'acqua del prelavaggio, ma il compressore era attivo (pale giranti) quando si è messa a lampeggiare. Non so se le lavastoviglie carichino l'acqua anche mentre funziona il compressore.

Qualche idea?

  • 1 month later...
Inserita:

Ho provato ad aprire la lavastoviglie (cosa non proprio semplice... non ho capito come si smonta il pannello laterale sulla parte alta... la parte superiore non viene via!!) ma sulla parte sinistra (dove mi aspettavo di trovare tutto) c'è solo il compressore e (piu dietro) la scheda elettronica.

Vedi foto: 2vlqqed.jpg

Devo cercare dall'altra parte?

Com'è fatto questo flussometro, che mi dicono potrebbe essere il colpevole? Dove si trova?

Sarà mica questo? 

ivi9e0.jpg

 

 

Altra domanda... volevo cambiare l'elettrovalvola di carico acqua, che non chiude bene (facendo allagare l'interno della lavastoviglie entro qualche giorno se non chiudo l'acqua) ma ho visto che è fissata al tubo con questa strana fascetta:

se3dcy.jpg

non ne ho mai vista una simile prima, e non c'è spazio per arrivare dentro con qualche oggetto per tagliarla o farla saltare. 

Qualcuno mi saprebbe dire come si toglie???

 

Ultimissima domanda:

dall'altro lato della lavastoviglie, quello che non ho aperto, si intravede un oggetto misterioso... sembra un barattolo di pelati... ha l'aspetto di un

contenitore trasparente che sembra contenere una graniglia rossiccia, collegato con dei tubi... Cosa diavolo è?

x28cw0.jpg

 

Grazie!!!

  • 1 month later...
Inserita:

Volevo chiudere la discussione dicendo che è stato sufficiente cambiare la valvola di carico dell'acqua, che evidentemente faceva le bizze, e pulire il sensore di presenza d'acqua, quello in fondo alla vasca, e tutto è andato bene! :)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...