Vai al contenuto
PLC Forum


Cancello con Came ZA2 non si chiude


Messaggi consigliati

Inserito:

Il cancello è gestito dalla scheda Came ZA2, con pulsante e telecomando si comporta allo stesso modo, ovvero si sente lo scatto dell'elettroserratura ma il cancello non si richiude, ho provato a richiuderlo manualmente, e subito dopo ho azionato l'apertura e si è aperto completamente in modo regolare, solo che dopo dovrebbe intervenire l'automatismo di chiusura e questo non avviene, e se provo a richiudere con pulsante o telecomando il motore non riparte. Ho verificato la funzionalità delle fotocellule e del fine corsa motore ed è tutto ok, a questo punto ho dei seri dubbi sulla scheda  ZA2. Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà darmi qualche suggerimento. 


Inserita: (modificato)

la funzionalità dei blocchi come l'hai provata ?

Modificato: da dnmeza
Inserita:

Le fotocellule ho provato a sostituirle visto che le avevo di scorta, per il fine corsa ho verificato la continuità dello switch sull'elicoidale del motore.

Emanuele

marco.caricato
Inserita:

al momento della richiusura si sentono relè scattare?hai detto che hai sostituito le fotocellule ma hai verificato con il tester se il contatto chiuso arriva in centralina? fai così: sulla morsettiera della ZA2 ponticella 2 - C1, 2 - C2 e 2 - C3 e se vuoi anche 2 - 1. In questo modo bypassi tutte le sicurezze e verifichi. In più se usi un solo motore sposta i fili sull'altra uscita lasciando sempre W come comune e da X/Y passi a U/V o viceversa

Inserita:

Ho effettuato alcune verifiche: 1) Al momento della chiusura i relè scattano.  2) Il contatto chiuso della fotocellula arriva regolarmente in centralina.  3) Sulla morsettiera ho ponticellato  2-C1 ,  invece 2-C2  e  2-C3 erano già ponticellati.  Con il ponticello 2-C1 si chiude regolarmente.  Al C1 è collegato il contatto  C che arriva dalla fotocellula. Tutto questo mi fa pensare che il problema è legato alla fotocellula, o  no  ?

Emanuele

Inserita: (modificato)

Buongiorno Emanuele,

se come dici al morsetto C1 è collegato il morsetto C, cosa è collegato al morsetto COM nella fotocellula ?

Sul morsetto C1 per precisione dovrebbe essere invece collegato il filo che arriva dal morsetto NC della fotocellula e nel morsetto COM di quest'ultima va collegato il filo 2 della centrale.

Comunque se come dici che hai già provato a cambiare le fotocellule, e se attraversandole senti scattare i relè all'interno e facendo il ponte tra 2 e C1 il cancello funziona, allora il problema probabilmente è sul cavo che va dalla fotocellula ricevente fino alla ZA2.

Come hai provato il contatto della fotocellula ? Hai messo i puntali del tester sui 2 fili che arrivano dalla fotocellula fino alla centrale ?

Eventualmente ripristina il collegamento 2-C1 sulla centrale e fai il cortocircuito sul cavo dal lato della fotocellula, così verifichi anche l'integrità del cavo stesso, e probabilmente se hai esito positivo allora il guasto è sulle nuove fotocellule anch'esse difettose.

Prova eventualmente a collegarne una vecchia e una nuova tanto per capire se il guasto è in una coppia o nell'altra.

Modificato: da ROBY 73
marco.caricato
Inserita:

Ema, non  mi torna qualcosa...dici : " 2) Il contatto chiuso della fotocellula arriva regolarmente in centralina." vuol dire che hai verificato con un tester? Se il contatto è chiuso significa che le fotocellule funzionano e quindi dovrebbe anche chiudere. 

Inserita:

Marco e Roby, purtroppo nonostante il contatto chiuso il cancello non si chiude, il cavo dalla fotocellula alla scheda è integro, ho collegato il tester lato scheda ed ho provato ad ostruire la fotocellula per far aprire il contatto, ed è ok. A questo punto è molto probabile che sia la fotocellula difettosa, comunque se riesco domani provo a verificare quanto suggerito da Roby 73. In ogni caso vi ringrazio molto per i suggerimenti e la disponibilità.

Ciao,  Emanuele

marco.caricato
Inserita:

Ema,  se il contatto risulta chiuso a riposo e si apre quando interrompi il fascio allora la fotocellula è ok (soprattutto se la verifica l'hai fatta sul lato della ZA2). Potresti provare a mettere in corto i fili sotto la morsettiera della fotocellula per toglierti ogni dubbio... Ma sei proprio sicuro che ponticellando 2 - C1 tutto funziona? Non è che ci sono più coppie di fotocellule in serie? 

Inserita:

Oggi ho verificato nuovamente che ponticellando 2-C1 il cancello si chiude regolarmente escludendo la funzionalità delle fotocellule, inoltre confermo che è presente un'altra coppia di fotocellule, che ho provato a sostituire ma senza alcun risultato, in entrambe le fotocellule si sentono scattare i relè in fase di oscuramento.  

Inserita:

se facendo il ponticello 2-C1 si chiude, e le fotocellule sono nuove, e si sentono scattare i relè

allora di mezzo c'è solo il collegamento in cavo o qualche giunzione in scatole di derivazione...forse...in qualche pozzetto.

 

marco.caricato
Inserita:

Ema, ma le due coppie di fotocellule sono in serie? ed eventualmente la serie è fatta nella centralina o in qualche scatola di derivazione? Con il tester hai detto che hai verificato il contatto proveniente dalle fotocellule ma quando fa il difetto questo contatto risulta chiuso o aperto? hai verificato se il difetto lo fa in particolari condizioni di luce esterna? Invece di sostituirle prova a cortocircuitare i fili sotto il contatto NC di ogni fotocellula ricevitore e vedi se funziona, così verifichi anche il cavo! 

Inserita:

Marco, è un impianto di  22 anni fa, non riesco a vedere e capire come sono collegate le fotocellule, in ogni caso ho provato a cortocircuitare i contatti NC delle fotocellule RX, ed il problema permane, le condizioni di luce sono ininfluenti. Non riesco a vedere scatole di derivazione o pozzetti dove poter verificare il cablaggio, adesso pensavo di fare un cablaggio esterno ad esclusione dell'alimentazione a 24V, escludendo i cavi su  C ed NC delle fotocellule, a questo proposito come mi conviene fare il collegamento di prova  ?  

marco.caricato
Inserita:

Se con il corto il problema rimane vuol dire che è certamente un problema di cavi. Magari in qualche punto del percorso si stanno per troncare. Prova esternamente e se il problema si risolve devi pensare di rifare il cablaggio...

Inserita:

Marco, come ho detto in precedenza ho fatto un cablaggio volante esterno  ed ho verificato che tutto funzionava alla perfezione, a questo punto ho iniziato testare i cavi singolarmente da scheda a fotocellula e da fotocellula ad altra fotocellula, ho riscontrato una interruzione tra le due fotocellule, l'azione successiva è stata di cercare dove passavano i cavi ed ho trovato un pozzetto nel quale passa tutta la caveria relativa al cancello, i cavi inizialmente non si vedevano poiché erano sommersi dalla terra accumulata col passare degli anni, una volta puliti ho scoperto che un cavo  presentava  la guaina esterna ed i relativi cavi interni corrosi per una decina di cm. Per il momento questo è tutto, adesso vado a riparare il cavo e rimetto tutto in funzione almeno lo spero.  Appena terminato il lavoro farò un aggiornamento e se riesco inserisco la foto relativa alle condizioni del cavo.

 

marco.caricato
Inserita:

Ripristina il cavo e risolverai al 100%. 

Inserita:

Ho appena terminato il lavoro,  ripristinato il cavo ed il cancello è tornato a funzionare regolarmente. Non riuscivo a trovare il pozzetto perché era stato coperto da un grosso vaso. In allegato la foto con il cavo incriminato.  Volevo ringraziare tutti per il supporto ed i suggerimenti ricevuti, oltre che a fare i complimenti agli amministratori per il forum, che ritengo veramente molto interessante ed utile. 

Ciao Emanuele

cavo_3.thumb.jpg.28261653f93d28c57823d40

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...