pasderasis72 Inserito: 9 gennaio 2016 Segnala Inserito: 9 gennaio 2016 Ciao a tutti vorrei sapere qualcje info per montaggio di questi motori oleodinamici .il cancello è a filo colonna interno devo rispettare 12 misura A e 12 misura B come da istruzioni o cambia qualcosa stando a filo ?per estrarre il pistone ce la faccio a mano o devo dargli alimentazione?dopo averlo montato per fare le prove devo gia togliere la vite di sfiato oppure la tolgo a fine montaggio? questa vite va messa da parte e non rimontata ?
Roby57 Inserita: 9 gennaio 2016 Segnala Inserita: 9 gennaio 2016 Le misure A e B sono importanti per la completa apertura e per l'omogenea velocità di movimento, puoi anche variarle in caso di necessità, l'importante è che la somma delle due misure non superi la corsa utile dello stelo che è di 24 cm, ti consiglio comunque di considerare come corsa utile 23,5 cm., occorre sempre lasciare mezzo centimetro di stelo non estratto, in posizione di chiusura.Lo puoi estrarre a mano se prima sviti lo sblocco con la chiave a triangolo, la vite di sfiato va tolta quando hai finito di installarlo sul cancello, altrimenti rischi di spargere olio.La puoi conservare per eventuali future manutenzioni e lasci lo sfiato aperto.
pasderasis72 Inserita: 9 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2016 Grazie roby come sempre riesci a togliermi ogni dubbio
pasderasis72 Inserita: 10 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2016 Ciao roby rispettando le misuree aprendo le ante mi si crea questo problema le sbarre del cancello mi toccano sul motore e non avendo scelta ho pensato di farle tagliare in modo da ottenere un incasso solo sulla parte dietro che ne pensi
Roby57 Inserita: 11 gennaio 2016 Segnala Inserita: 11 gennaio 2016 Che misure hai fatto per A e B?Dalla foto mi sembri troppo vicino all'anta.
pasderasis72 Inserita: 11 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2016 Ciao ho fatto A12 e B12 da centro asse cancello (cerniera) il problema è che quelle sbarre da come puoi vedere sporgono dalla cornice del cancello e pet non poter farlo toccare mi dovevo mettere a circa 18 cm con la quota b e la quota A sono gia a 12
Roby57 Inserita: 11 gennaio 2016 Segnala Inserita: 11 gennaio 2016 Non puoi fare B 18cm dovresti avere su A 6 cm con conseguente anomala corsa dell'anta, ti conviene se possibile installarli in alto sopra al bordo del cancello. In alternativa usare un pistone che abbia una corsa pari o superiore alla somma di A+B.Tagliare il cancello esteticamente non mi sembra bello, come ultima spiaggia può essere una soluzione.
mik21 Inserita: 11 gennaio 2016 Segnala Inserita: 11 gennaio 2016 Verifica la quota Z, dalla foto sembra che non sia giusta.Come da manuale bisogna rispettare la quota Z ( per ragioni d’ingombro dell’operatore la quota Z minimaè di 50 mm
Roby57 Inserita: 11 gennaio 2016 Segnala Inserita: 11 gennaio 2016 Dalla foto non si capisce molto bene, penso che però prima puoi provare ad arretrare il pistone su A di 1/2 cm che poi andrai ad aggiungere su B.
pasderasis72 Inserita: 11 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2016 Ok ragazzi ho postato questo disegno il problema io lo ttrovo ad anta aperta eimmaginate aperta dove vanno a finire le stecche divisorie che partono dalla base e arrivano in alto le quote sono a limite compresa la z
Roby57 Inserita: 11 gennaio 2016 Segnala Inserita: 11 gennaio 2016 Puoi tentare ad accorciare B il più possibile è quello che recuperi aggiungerlo a A, un centimetro sembra di possa recuperare se poi non ti serve che apra tutti i 90 gradi puoi aggiungere ancora su A.
pasderasis72 Inserita: 13 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2016 Ciao roby ho dovuto lavorare su B ho lasciato A 12 cm e B 14cm e lo stelo l ho sfilato 25,5 su un anta battente e sull altra anta battente A 12cm e B 13cm e lo stelo l ho sfilato 24,5
Roby57 Inserita: 13 gennaio 2016 Segnala Inserita: 13 gennaio 2016 (modificato) Ciao, non ho capito bene, significa che così apre senza problemi o sono le misure che avevi in partenza se così fosse non ci siamo, il 402 è troppo corto.Puoi comunque accorciare B che sono troppo distanti e allungare A quanto basta a non toccare. Modificato: 13 gennaio 2016 da Roby57
pasderasis72 Inserita: 13 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2016 Ciao queste sono le misure modificate da me e a mano sembra che che vada bene adesso non so quanto li alimento ma penso che non cambi nulla
Roby57 Inserita: 13 gennaio 2016 Segnala Inserita: 13 gennaio 2016 (modificato) Ciao, con queste quote quanti gradi di apertura riesci a fare?Quando alimenti non cambia nulla solo forse una corsa poco lineare. Modificato: 13 gennaio 2016 da Roby57
pasderasis72 Inserita: 13 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2016 Ciao roby 90gradi penso che meglio di così non potevo fare
pasderasis72 Inserita: 13 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2016 scusa roby una domanda ci sono dei bracci che riescono a gestire misure di A uguale 20 e B uguale 20
Roby57 Inserita: 14 gennaio 2016 Segnala Inserita: 14 gennaio 2016 considerando che la lunghezza dello stelo deve essere uguale alla somma di A+B occorre che sia di almeno 40 cm.l'unico che mi sovviene è il FAAC 400L, con una corsa di 39 cm.
xfeli Inserita: 14 gennaio 2016 Segnala Inserita: 14 gennaio 2016 Se posso inserirmi in questa discussione: ho un 402 montato da circa 20 anni. Ha sempre funzionato correttamente ma ultimamente quando fa freddo è molto lento e con il tempo impostato non ce la fa ad aprirsi completamente. L'angolo di apertura diminuisce al diminuire della temperatura. Presumo sia un qualcosa legato all'indurimento della gomma dei paraolio. Che ne pensate? Posso fare qualcosa per eliminare il problema?
xfeli Inserita: 14 gennaio 2016 Segnala Inserita: 14 gennaio 2016 (modificato) Grazie Roby, già fatto lo scorso anno: nessuna variazione. Come si spiegherebbe l'evento negativo legato alle basse temperature? Modificato: 14 gennaio 2016 da xfeli
Roby57 Inserita: 14 gennaio 2016 Segnala Inserita: 14 gennaio 2016 Misura la tensione di funzionamento se nella norma occorre sostituire le guarnizioni interne perchè usurate.
xfeli Inserita: 15 gennaio 2016 Segnala Inserita: 15 gennaio 2016 Grazie Roby. Le tensioni sono OK. Devo smontare il pistone? Le guarnizioni sono standard e riesco a trovarle?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora