Vai al contenuto
PLC Forum


Cancello Automatico Came non si apre subito al segnale


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao plcforum, è da un mese che quando premo una sola volta sul telecomando il cancello si aziona ma non si apre. Per farlo aprire devo premere almeno due volte. Al telecomando ho già provato sostituire la batteria ma il problema persiste.

Quale può essere il problema? 

Modificato: da Gabriele2703

marco.caricato
Inserita:

"Si aziona" significa che vedi il lampeggiante accenedersi?  Che tipo di motori ci sono? È un unica anta? 

Inserita:

Esatto il lampeggiante si accende ma il motore non si aziona.

È un unico motore che muove un anta battente

 

Inserita:

Ciao Gabriele,

probabilmente il problema è il condensatore o la forza sull'autotrasformatore tarata troppo bassa e con il freddo il motore fa più fatica ad avviarsi.

Comunque se ci scrivi anche il modello della centrale e del motore possiamo capire meglio di cosa parliamo, se non li sai allora posta un paio di foto e così possiamo riconoscerli. 

puffo inventore
Inserita:

Salve, scusatemi se mi intrometto ma ho anche io il medesimo problema.Scheda za3 motore frog interrato doppia anta 230v.sostituite batterie telecomando....niente....anzi devo insistere nel pigiare il telecomando piu volte per farlo funzionare....Ma l'impulso che si da con il telecomando viene gestito dalla scheda radio( che ho gia'  provato a sostituire)?Volevo sapere se potevo controllare qualche altra cosa.....il rele' numero 5 mi sembra di aver letto in giro che gestisce l'impulso che viene dato da telecomando....E'corretto?Grazie a chi sapra' aiutarmi.Enrico.

marco.caricato
Inserita:

No, l'impulso che viene dato dal radio comando è gestito direttamente dalla centralina ed è una replica del contatto 2-7 sulla morsettiera. Per esser certi che l'impulso sia arrivato basta verificare che il lampeggiante si accenda. Se così è il ritardo non dipende dal radiocomando o dalla schedina radio. Bisognerebbe anche verificare il dip-switch n°4 in che posizione è: se è su ON attiva un ritardo di manovra di qualche secondo(funzione per strade ad alto traffico) e all'utente sembra ci sia un problema. Prova a comandare il cancello con il selettore a chiave o ponticellandocil morsetto 2-7, se il ritardo rimame e il dip n°4 è in off allora prova a cambiare i condensatori. 

 

 Poi, sulla centralina è collegata l'antenna? Per fare una prova potresti semplicemente collegare un filo qualsiasi sull'ultimo morsetto a destra. 

Inserita:

Non essendo un esperto in questo settore preferisco inviarvi le foto della centralina e del motore.

 ho provato a comandare il cancello con il selettore chiave come suggerito da Marco, e si apre senza nessun ritardo, mentre il problema persiste se azionato con telecomando.

Ma la sostituzione dei condensatori è un operazione semplice che posso fare o devo per forza chiamare un tecnico?

Grazie

15a550a0b8ac189e8ed18426721e4dd3.jpg]15a550a0b8ac189e8ed18426721e4dd3.jpg]http://e5f3ea01d1310a97075567689b3f48e0.jpg

http://15a550a0b8ac189e8ed18426721e4dd3.jpg

http://c760859e2ab7e3a16f2fb72b371cbd2a.jpg

Maurizio Colombi
Inserita:

Beh, dalle foto si vede che non è installata una ricevente ad innesto. Ci sarà quindi una ricevente esterna ... magari con lo stesso radiocomando azione due automazioni, o il cancello è condominiale e non si sono voluti cambiare i trasmettitori ...

Essendoci quindi una ricevente esterna, questa deve agire obbligatoriamente sul morsetto 7 (il morsetto 3 sembra vuoto) replicando quindi il comando "chiave".

A questo punto se dici:

ho provato a comandare il cancello con il selettore chiave come suggerito da Marco, e si apre senza nessun ritardo

credo che bisogna intensificare le ricerche sulla scheda radio .... magari prima bisogna trovarla.

Inserita:

Ciao Gabriele,

nella foto si vede che la scheda ricevente è quella scatoletta nera fuori della scatola della centralina, dove sono collegati i fili bianco, giallo, verde a marrone e il cavo nero che dovrebbe essere quello dell'antenna.  Prova ad aprirla o almeno a vedere se ci sono problemi visibili, magari di ossido o fili collegati male, altrimenti bisognerà cambiarla.

 

Inoltre se ci sono ancora problemi, nella la foto si vede il filo nero sul trasformatore che regola la tensione d'uscita è sul N°1, con tensione troppo bassa, il calo delle temperature invernali il motore fatica a partire, quindi per risolvere il problema prima di tutto togli tensione all'impianto e poi sposta il faston bianco con il filo nero sul trasformatore (quello che sporge di più) dalla posizione 1 alla 2, ridai tensione e fai alcune prove.

 

 

Inserita:

Per puffo inventore, credo sia meglio aprire una nuova discussione per non creare confusione visto che parliamo di motori e centrale diversi.

Maurizio Colombi
Inserita:

nella foto si vede che la scheda ricevente è quella scatoletta nera fuori della scatola della centralina

... a me, sembra un relé octal con zoccolo.

Inserita: (modificato)

Ciao Maurizio,

si è vero però mi sembra di vedere che il cavo nero con il nastro giallo/verde sia un RG58 e seguendo a occhio ;) il cavo grigio 4X0,50mmq sembra che vada sui morsetti di alimentazione 24V e poi 2 e 7 di comando.

Potrebbe essere una ricevente di quelle fatte un "po' strambe", se eventualmente Gabriele posta una foto anche di questa e di un radiocomando potremmo capire meglio di cosa si tratta. 

Modificato: da ROBY 73
Maurizio Colombi
Inserita:

Potrebbe essere una ricevente di quelle fatte un "po' strambe"

Certo, potrebbe essere. Speriamo di no! :whistling: 

marco.caricato
Inserita:

a me sembra proprio che quella scatoletta nera sia la scheda radio e mi sembra di vedere bianco/marrone alimentazione e verde/giallo contatto. Se così è il giallo dovrebbe essere sul morsetto 2 e il verde sul 7. Quindi se la scatoletta nera è la ricevente radio molto probabilmente ci sarà qualche pista ossidata o il contatto del mini relè non chiude sempre bene...stacca tensione, segna la posizione dei fili e prova ad aprirla. Se vedi sporco o una patina di ossidazione prova a pulire la schedina con un pennello a setole dure imbevuto di diluente nitro antinebbia. Aspetta qualche secondo che si asciughi e ricollega. Se continua a non funzionare...cambiala

Inserita:

ciao a tutti,

Domani avrò un po' di tempo per provare ad aprire la ricevente, pulirla e spostare il faston bianco dalla posizione 1 alla 2. vi farò sapere i risultati

Inoltre vi metto le foto della ricevente e del telecomando come richiesto.

Grazie a tutti!

 

 

http://37dda90b497c0345f181328d922f4783.jpg

http://e6e752e48470f221466359514acf000e.jpg

Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)

Porca miseria !!!!!! Una ricevente su zoccolo octal ... mai vista!

Ma soprattutto ...ancora in produzione ! ! !  :wacko:

Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita:

Come vedi Maurizio, non abbiamo mai visto tutto in questo mondo, comunque aspettiamo buone nuove da Gabriele e poi vediamo come aiutarlo.

 

A proposito Gabriele rifai anche i collegamenti tagliando e rinnovando le teste dell'anima e della calza del cavo dell'antenna che influisce sulla ricezione se questo è ossidato, eventualmente guardalo anche  dal lato antenna se ci sono problemi sulla connessione.

Attenzione però che potrebbe essere saldato, dipende dal modello dell'antenna.

Inserita:

Problema risolto! ;) Ho subito notato che il cavo dell antenna era collegato male. Così ho rifatto i collegamenti e  ho ripulito la ricevente.appena ho pigiato il telecomando il cancello si è aperto senza nessun ritardo.

Grazie a tutti per gli aiuti e la disponibilità:thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...