Vai al contenuto
PLC Forum


Inverter atv 312 info varie sui parametri


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

ora che ho installato tutto ed è tutto ok vorrei cercare di capire alcuni dei numerosi parametri :

ULn: 
Questo parametro indica la tensione di rete tramite il bus DC, a regime motore o all'arresto. 

Ho visto che all'arresto oppure mentre passo da 100 a5hz tramite pot. Arriva fino a 525 per poi ristabilizzarsi a 385 !! È normale ?

 

salvataggio dei parametri :

Tramite un parametro ho la possibilità di salvare la configurazione dell'inverter nella sua reprimere interna ma ho visto in questi giorni che se modifico i parametri e poi lascio l'inverter spento per un giorno comunque i parametri rimangono memorizzati !

Ma allora a cosa serve memorizzare i parametri nella report interna ?

Se non salvo rischio di perdere i parametri nel giro di qualche giorno ?
Grazie e scusami per il disturbo !

 

per il momento mi fermo qui !?


SandroCalligaro
Inserita:

Questo parametro indica la tensione di rete tramite il bus DC, a regime motore o all'arresto. 

Ho visto che all'arresto oppure mentre passo da 100 a5hz tramite pot. Arriva fino a 525 per poi ristabilizzarsi a 385 !! È normale ?

Che alimentazione hai collegato all'inverter? 230 V monofase?

Se è così la cosa che non mi torna veramente sono i 385 V a regime.

 

In ogni caso, per imporre una decelerazione, bisogna spostare dell'energia, togliendola all'inerzia meccanica (motore+carico), che è "carica" di energia cinetica.

Quell'energia può venire dissipata sotto forma di perdite (carico meccanico, dissipazione elettrica nell'inverter), oppure venire inviata dall'inverter verso il bus DC.

Essendo solitamente l'alimentazione dell'inverter ottenuta con un ponte a diodi, che fa passare potenza solo in un verso (cioè non permette di rimandare energia alla rete), l'energia "in eccesso" va a caricare i condensatori del bus.

Inserita:

Grazie dell'Info comunque è alimentato a 400 v 

per quanto riguarda il salvataggio dei parametri mi sai dire qualcosa ?

grazie

SandroCalligaro
Inserita:

Comunque non è normale che il bus DC, alimentato da rete a 400V, vada così in basso (385).

 

Non so aiutarti sui parametri, bisogna leggere il manuale.

Inserita:

ULn corrisponde alla tensione di alimentazione, "dedotta" dal BUS DC, é  normale che in fase di rigenerazione aumenti; riguardo al salvataggio della configurazione, hai la possibilità di salvare sul drive più configurazioni, nel caso venga "manomessa" la configurazione in esecuzione puoi richiamare quella che ti eri salvato.

Inserita:

Leggendo il manuale mi sembra di capire che posso salvare più versioni se è solo se ho il terminale remoto altrimenti solo una all'interno della esprime dell'inverter,

se non salvo nulla i parametri rimangono comunque memorizzati nel l'inverter giusto ?

Inserita:

Si, la o le copie le utilizzi solo se ti servono più configurazioni  diverse gia pronte sul drive o come copia di backup.

SandroCalligaro
Inserita: (modificato)

ULn corrisponde alla tensione di alimentazione, "dedotta" dal BUS DC

In effetti nel post di apertura era anche scritto. Comunque è molto inusuale, per quel che ne so, e sicuramente crea confusione!

Modificato: da SandroCalligaro
Inserita: (modificato)

Buongiorno, visto che stiamo parlando di ATV312: *******

 

N.d.M.

Non puoi accodarti ad un'altra discussione; il regolamento lo vieta espressamente per evitare confusione nelle rispsote.

Poi, se non vado errato, hai già aperto un'altra discussione su questo argomento.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

quella discussione parlava su che convertitori di segnale usare ed è risolta, comunque va bene. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...