Nicolaenne Inserito: 21 gennaio 2016 Segnala Inserito: 21 gennaio 2016 salve! eccoci di nuovo in circolazione. inverter per led con scritto: inverter nics mod. euc-075s070dt 75watt. IN220ac out 100DC. in uscita ha 2 cavetti, uno più grande con uscita 100volt dc e l'atro più piccolo con tre fili piu piccoli. il cavetto più piccolo con tre fili per cosa viene usato? grazie e cordiali saluti a tutti.
Livio Orsini Inserita: 21 gennaio 2016 Segnala Inserita: 21 gennaio 2016 (modificato) Intanto, tecnicamente non è un inverter, perchè l'inverter riceve una tensione alternata e rende una tensione alternata. Se rende una tensione continua si parla di converter.Questo è argomento da elettronica generica o da forum di illuminazione, visto lo scopo dell'oggetto..Poi, per poterti rispondere, o si dispone del manuale di i struzione oppure della sfera di cristallo. Io non dispongo ne dell'uno, ne dell'altra.Tu hai il manuale di istruzione?Oppure conosci il nome del produttore? Nel caso hai verificato sul suo sito webb se è disponibile il manuale del tuo dispositivo? Modificato: 21 gennaio 2016 da Livio Orsini
Nicolaenne Inserita: 21 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2016 grazie per avermi risposto. chiedo scusa però più che riportare quanto è statto scritto sopra al componente dal produttore non posso fare. se non è possibile capire a cosa servono le due uscite pazienza. io ho sperato in qualcuno che ha lo stesso prodotto. scusami e ancora grazie per la risposta-
patatino59 Inserita: 21 gennaio 2016 Segnala Inserita: 21 gennaio 2016 http://www.inventronics-co.com/upload/EUC-075SxxxDT(ST)_2013070109232729611.PDFA pagina 8-12 e 9-12 del manuale troverai le varie possibilità di utilizzo della funzione "Dimmer" , utilizzabile proprio collegando i tre "misteriosi" cavetti di cui parli.
Nicolaenne Inserita: 21 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2016 grazie mille patatino 666 per avermi risposto. la tensione sui cavetti è 10volt mentre in quello più grande è 110volt DC. forse questa seconda tensione serve per attivare altro dispositivo? grazie
Nicolaenne Inserita: 21 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2016 ciao, purtroppo riesco a vedere soltanto 5 pagine di 12 poi il computer si blocca domani proverò col computer di un mio amico. dipenderà dal segnale oppure da questo mio ormai vecchissimo computer. ciao e grazie sono riuscito a vedere la foto dell'inverter che è proprio quello in mio possesso.
Nicolaenne Inserita: 21 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2016 ciao patatino666. questo inverter potrebbe essere idneo per led dimmerabili e quindi i tre fili in questo caso essere collegati ad un dimmer? è una mia ipotesi altrimenti questi 10volt che misuro a cosa servirebbero? ciao appena puoi serve un tuo parere. grazie.
gabri-z Inserita: 21 gennaio 2016 Segnala Inserita: 21 gennaio 2016 (modificato) Non Ti serve un dimmer , c'è l'hai già , devi soltanto configurarlo .Non mi accettano tutte e due le pagine ; segue . Modificato: 21 gennaio 2016 da gabri-z
patatino59 Inserita: 21 gennaio 2016 Segnala Inserita: 21 gennaio 2016 Ricapitolando:Quello che chiami il cavetto piu grande è l'uscita verso i Led.E' normale che a vuoto misuri 100 Volt.Se ti basta un regolatore rotativo, metti un potenziometro del valore di 220 Ohm tra i fili porpora e verde.I 10 volt presenti vengono dal circuito interno e regolano l'intensità dei Led collegati all'uscita tramite il potenziometro esterno. Non servono ad altri scopi.Se desideri un comando a pulsanti avrai bisogno di una ulteriore interfaccia 0-10 V non facile da trovare.
Nicolaenne Inserita: 22 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2016 un grazie molto particolare a gabri-Z e patatino666 per le esaurienti risposte, ho visto gli scemi ed ho capito il funzionamento siete stati molto gentili e vi ringrazio ancora. buona giornata da nicolaenne
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora