Simone Baldini Inserito: 24 gennaio 2016 Segnala Inserito: 24 gennaio 2016 Chiedo lumi per un impianto elettrico di una villetta, io mi occupo di termotecnica e poco di elettrico se non sempre riferito a centrali termiche o qualche PLC sempre nel giro di riscaldamento e condizionamento. La villetta è su tre livelli, piano interrato metà taverna con locale caldaia/lavanderia e metà garage, piano terra soggiorno, cucina e bagno, piano primo, due camere e bagno. La richeista è chiaramente un impianto essenziale e quindi il minimo indispensabile, nulla di piu', i miei dubbi sono: - basta un quadro solo per esempio al piano terra? - basta dividere luci e forza motrice nel quadro o va previsto dell'altro tipo cucina, caldaia ecc... - i tiranti vasca/doccia sono obbligatori? Secondo voi come dovrei strutturare l'impianto tenendo presente la necessità di fare solo l'essenziale? Ne ho appena terminata una ma li non avevo limiti di spesa e ho realizzato molto differentemente il tutto (quella è mia!). Ciao
Maurizio Colombi Inserita: 25 gennaio 2016 Segnala Inserita: 25 gennaio 2016 Quote - basta un quadro solo per esempio al piano terra? Ne basta uno solo, ma io ne farei almeno due! Quote basta dividere luci e forza motrice nel quadro o va previsto dell'altro tipo cucina, caldaia ecc... Se fai più linee, avrai una selettività più alta ed un minore "sbattimento" in caso di ricerca guasti. Quote i tiranti vasca/doccia sono obbligatori? No. Quote Ne ho appena terminata una ma li non avevo limiti di spesa e ho realizzato molto differentemente il tutto (quella è mia!). Capitalista!
Simone Baldini Inserita: 26 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2016 Per i quasri mi sa' che farò come nella mia, uno generale in taverna e due sui piani (giorni e notte). A quel punto dividerà luce e prese per ogni piano. Ora sui piani devo mettere un differenziale oppure mi basta uno sul qe generale e mettere dei magnetotermici per i piani? Piu' che capitalista sono stato altruista dato che l'ho pagata io ma ci vive mia sorella!
Maurizio Colombi Inserita: 26 gennaio 2016 Segnala Inserita: 26 gennaio 2016 Più che un generale e due sottoquadri, io farei tre generali ... uno per settore. In ognuno di questi quadri metterei almeno due differenziali e automatici per: luci, prese (un paio di gruppi) e servizi ... Questo è un parere personale, ma aspetterei qualche altra proposta ... non si sa mai cosa salta fuori! Quote l'ho pagata io ma ci vive mia sorella! Complimenti! le sorelle sono come i figli ... "so piezz 'e core"
Simone Baldini Inserita: 27 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2016 Allego il quadro che ho fatto nella mia, vorrei semplificarlo per l'altra se possibile al solo scopo di ridurre un po' i costi. L'impresa purtroppo deve contenere al massimo i costi, ma chiaramente non voglio dare un lavoro scadente. qe-generale.pdf
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora