ferm Inserito: 26 gennaio 2016 Segnala Inserito: 26 gennaio 2016 Salve, devo collegare le luci del garage al quadro di comando came zc2 questa è la morsettiera L1 L2 U V W E FA FC 0 1 2 3 4 5 T1 T2 7 C S B1 B2 nel quadro ho gia un finder 14.01. voglio che si accendino solo all'apertura del garage, in quanto adesso mi si accendono sia all'apertura che alla chiusura.
ROBY 73 Inserita: 26 gennaio 2016 Segnala Inserita: 26 gennaio 2016 Ciao ferm, ma il FINDER 14.01 che hai, lo usi per altre funzioni oppure è libero in attesa di qualche utilizzo ? Ti dico la verità non sono sicuro che si possa fare con il relè 14.01, è da provare in quanto non so se riesca a chiudersi il contatto sul comando di questo nel morsetto 3 usando le tensioni separate tra alimentazione 230V e comando a 24V che viene dalla centrale CAME. Inoltre ti dico che dovresti usare 2 pulsanti separati anche sul radiocomando, uno per l'apertura e uno per la chiusura, altrimenti se lo colleghi tra 2 e 7 funzionerà con entrambe le manovre. Oppure per far accendere le luci solo in apertura dovresti avere un altro canale disponibile sulla ricevente e un pulsante in più sul radiocomando e/o magari un pulsante a muro da collegare sempre tra 2 e 3 della ZC2, oppure ancora usare il radiocomando solo per l'apertura e rinunciando alla possibilità di chiudere il cancello con il radiocomando, lasciando questa manovra soltanto alla funzione di "chiusura automatica". Se fosse possibile usare questo relè, devi collegare il 14.01 alimentandolo tra fase e neutro rispettando la polarità indicata L=fase, N=neutro, poi ammettendo il fatto che hai un canale radio in più o un pulsante a muro porti un filo dal morsetto 2 della centrale CAME ad un morsetto del canale radio della ricevente stessa o del pulsante a muro e un'altro dal morsetto 3 della ZC2 al morsetto 3 del relè FINDER. Poi dal morsetto 4 del relè andrai alle lampade che vuoi accendere. Mi raccomando di non mescolare le due tensioni 24V della centrale CAME e i 230V delle luci. Comunque eventualmente segui anche questa discussione, pensando di usare il contatto tra 2 e 3 della scheda CAME:
Maurizio Colombi Inserita: 27 gennaio 2016 Segnala Inserita: 27 gennaio 2016 Roby 73 ... hai fatto un po' di confusione ...... Il secondo canale radio di Came, esce sui morsetti B. Non avendo controlli di forza, rallentamenti e altre stupidaggini varie, credo che l'unica soluzione sia quella di agire su U V W con un bel relé di mezzo.
marco.caricato Inserita: 27 gennaio 2016 Segnala Inserita: 27 gennaio 2016 Sulla ZC2 puoi sfruttare l'uscita per l'elettro-serratura (1- S) che fornisce 12V AC solo in fase di apertura. Ovviamente si tratta di un impulso di pochi secondi con il quale potresti comandare un temporizzatore. Oppure puoi mettere un tradizionale relè 230VAC tra il comune (W) e il morsetto di apertura (dovrebbe essere U, nel caso verifica con il tester in fase in apertura dove hai tensione) che rimarrà chiuso per il tempo della manovra di apertura. In questo caso però dovrai verificare che la tensione fornita dal trasformatore sia sufficiente a tenere chiuso il relè, mi spiego meglio: se l'uscita che regola la coppia del motore è troppo bassa non ci saranno 230V sul morsetto U e di conseguenza non è detto che rimanga attratto...
Roby57 Inserita: 27 gennaio 2016 Segnala Inserita: 27 gennaio 2016 Se lo colleghi tra comune W e l'uscita apertura, quando chiudi non credi ci sia tensione anche su quei morsetti? La soluzione della serratura è l'unica possibile se la scheda non dispone di una uscita spia di porta aperta.
Maurizio Colombi Inserita: 27 gennaio 2016 Segnala Inserita: 27 gennaio 2016 Se la zc2 ha l'uscita serratura (non ricordo) non vedo nessuna controindicazione. Quote Se lo colleghi tra comune W e l'uscita apertura, quando chiudi non credi ci sia tensione anche su quei morsetti? No. Diventa un sistema un po' complicato, ma se: Quote agire su U V W con un bel relé di mezzo. con il relé che aziona il motore e ti crea un contatto pulito per i servizi supplementari a scelta se inserito in chiusura o in apertura. Sono partito dal presupposto che non era disponibile il comando serratura.
ferm Inserita: 27 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2016 Grazie per le risposte, quindi devo utilizzare l'uscita per la serratura 12v ac ai morsetti 1 - s, allora devo sostituire il relè finder 14.01 con un relè a 12 v?
ferm Inserita: 27 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2016 Comunque ai morsetti 1-5 da schema della zc2 c'è la segnalazione spia cancello aperto, può servire o è meglio il comando della serratura?
Roby57 Inserita: 27 gennaio 2016 Segnala Inserita: 27 gennaio 2016 Scusa Maurizio, se metti due relè alle uscite, come gestisci il controllo di coppia?
Roby57 Inserita: 27 gennaio 2016 Segnala Inserita: 27 gennaio 2016 Ferm, con il contatto luce apertura, la temporizzazione te la fornisce la scheda se ti serve più tempo di luce meglio la serratura con relè e minuteria.
Maurizio Colombi Inserita: 27 gennaio 2016 Segnala Inserita: 27 gennaio 2016 Quote come gestisci il controllo di coppia? Infatti non si può controllare, la ZC2 è una scheda un po' "grossolana" ha il controllo di forza con il variatore di tensione sul trasformatore. Avevo comunque precisato: Quote Non avendo controlli di forza, rallentamenti e altre stupidaggini varie,
marco.caricato Inserita: 27 gennaio 2016 Segnala Inserita: 27 gennaio 2016 Comunque, senza troppi accrocchi, credo che la soluzione migliore sia mettere un temporizzatore per luci (tarato in base al tempo della corsa di apertura) abilitato da un relè alimemtato dai 12V per la serratura.
Maurizio Colombi Inserita: 27 gennaio 2016 Segnala Inserita: 27 gennaio 2016 Quote Comunque, senza troppi accrocchi, credo che la soluzione migliore sia mettere un temporizzatore per luci Appunto! Visto che è confermato l'impulso serratura sulla ZC2, mi sembra l'opzione migliore!
ROBY 73 Inserita: 27 gennaio 2016 Segnala Inserita: 27 gennaio 2016 Buonasera a tutti, sinceramente ora come ora non mi ricordo di aver messo mano ad una ZC2, ma siete sicuri che l'uscita della serratura funzioni solo in apertura ? E non anche in chiusura ? Poi l'uscita della spia cancello aperto tra 1 e 5 non credo possa essere usata perché in fase di chiusura penso che dovremmo avere una tensione intermittente. Poi Maurizio Quote Roby 73 ... hai fatto un po' di confusione ...... Il secondo canale radio di Came, esce sui morsetti B. Questo è vero e sinceramente non ci avevo pensato, ma penso che la ricevente sia ancora di quelle ad innesto a pettine e di solito erano sempre ad un solo canale (almeno io per questa serie le ho trovate quasi sempre così). Poi se mi sbaglio faccio un "mea culpa"
ferm Inserita: 28 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2016 Ciao Marco, potresti farmi uno schema grazie.... io ho già un temporizzatore dovrei inserire solo il relè
marco.caricato Inserita: 28 gennaio 2016 Segnala Inserita: 28 gennaio 2016 Lo schema è semplice: prendi un relè a 12V AC e colleghi la bobina ai terminali della serratura sulla scheda(1 - S) poi il contatto NA del relè lo usi per abilitare il temporizzatore...dovresti però dirci il modello esatto per capire dove e come collegarlo.
ferm Inserita: 28 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2016 il temporizzatore è un finder type 14.01 che ora mi fa funzionare le luci sia all'apertura che alla chiusura del garage
marco.caricato Inserita: 28 gennaio 2016 Segnala Inserita: 28 gennaio 2016 Spero sia comprensibile,,,,,
Maurizio Colombi Inserita: 28 gennaio 2016 Segnala Inserita: 28 gennaio 2016 Quote il temporizzatore è un finder type 14.01 che ora mi fa funzionare le luci sia all'apertura che alla chiusura del garage E come è collegato, adesso, questo relé ?
ferm Inserita: 28 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2016 come dal disegno di marco ma con l'uscita 3 collegata al morsetto w del quadro zc2. un pò di tempo fa ho provato a spostare dal morsetto w a quello u e poi con quello v ma il funzionamento non cambiava, si accendevano anche in chiusura porta. ora proverò con un secondo relè come dice Marco, ma il relè 12 v deve avere la bobina per 12 v è i contatti 220 v ? Grazie Marco è molto chiaro.
marco.caricato Inserita: 29 gennaio 2016 Segnala Inserita: 29 gennaio 2016 Si certo, bobina 12Vac e contatti 250V 10A (sono i più comuni)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora