Vai al contenuto
PLC Forum


faac 412 compact - modifica dip switch casalinga


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

ho un cancello con automatismo in oggetto, vecchiotto ma funzionante.

Ho diversi telecomandi.

 

Vorrei poter cambiare, tanto nella centralina, quanto nei telecomandi, "il segnale", ovvero, in breve, poiché ho il timore che il radiocomando possa essere usato da mie vecchie conoscenze in maniera non autorizzata, la sequenza delle levettine, per far sì che solo i telecomandi in mio possesso aprano il cancello.

 

Nessun problema a farlo nei telecomandi, tuttavia aprendo la centralina non trovo nulla di analogo. Ricordavo si potesse fare in pochi istanti, ma evidentemente mi confondo con centralina ancora piu vecchia che c'era in precedenza.

 

La domanda è: serve qualche strumento di programmazione\codifica da attaccare direttamente alla centralina? Vorrei evitare di cambiare centralina.

 

Grazie in anticipo delle cortesi risposte.


Inserita:

Guarda meglio nella scatola della centralina. 

Il ricevitore con gli switch di configurazione si puo trovare su una schedina ad innesto sulla scheda principale o in una scatola vicina.

Inserita:

Grazie molte per la risposta.

Allego foto (qualita scarsa per permettere l'upload) della scheda della centralina, potresti indicarmi dove guardare?

 

Tra l'altro, mi viene il dubbio che la centralina che ho non sia effettivamente la 412, il cui nome mi è stato suggerito da vecchi manuali di istruzione. Se qualcuno riconosce un altro modello, può provvedere al cambio del titolo della discussione.

aaass.jpg

Inserita:

in questo caso non è a bordo della tua centrale,avrai un ricevitore esterno,verifica dove è stato posizionato

Maurizio Colombi
Inserita:

Faac utilizza un "decoder" di segnale che è appoggiato all'interno dell'antenna.

Apri la base dell'antenna e troverai la scheda con i DIP.

Inserita:

Grazie molte delle indicazioni, vedo di trovare il tempo questo fine settimana e vi faccio sapere. 

Inserita:

ciao a tutti,

ho avuto tempo di trovare e aprire l'antennina già stasera.

non riesco ad allegare immagine quindi provo a mettere online l'immagine, per 7 giorni è visibile qui http://www.fileconvoy.com/gf.php?id=g57a1cdbddd1a0e8a999781249.8335721fd6fd6fa6826078&sts=14540908378712231385d44a209fb7427e296515418a5bf8700

Non trovo i dip a vista, eppure ero abbastanza fiducioso... :(

secondo voi devo tastare il muro alla ricerca di qualche altra scatola murata che nasconda una ulteriore scheda?

in alternativa noto la presenza di un pulsante che probabilmente potrebbe servire alla programmazione (magari se tengo premuto quel pulsante e insieme premo un radiocomando, la centralina si allinea a quel telecomando?).

Riuscite a darmi un ulteriore spunto?

Grazie molte in anticipo dei suggerimenti.

Inserita:

Buonasera a tutti, ho verificato che quel pulsante presente nella schedina sotto l'antenna, se premuto, non fa altro che aprire\chiudere il cancello (mi chiedo proprio quale sia il criterio di sicurezza, visto che, a saperlo, basta svitare due viti e anche dall'esterno si riesce a metterci mano).

 

Rimane quindi la domanda iniziale. Come cambiare il codice nella centralina, così da mettere fuori uso tutti i radiocomandi tranne - evidentemente - quelli in mio possesso che riprogrammerei successivamente?

 

Grazie ancora a chi saprà aiutarmi.

 

Inserita:

la scheda non è originale faac,se lo fosse avresti la ricevente esterna che con tre cavi comunica alla scheda di decodifica ( decoder ds o mindec ds) collegata in centrale mediante  l'innesto a pettine...verifica sulla ricevente eventuali marchi o nomi.

Inserita:

Grazie Davide, l'unica cosa che pare identificare la scheda è la scritta V2-elett. su un chip, non so a quale titolo la Faac c'entra con V2 elettronica, se c'entra.

Comunque la notizia piu importante è che il problema è risolto, anche se non giurerei di poterci riuscire di nuovo.

 

Come già detto, avevo sperato che, agendo sul pulsante sulla scheda dell'antenna contemporaneamente all'uso del telecomando, potessi allineare i due elementi.

Premendo sul pulsante dell'antenna, però si apriva (e poi si chiudeva) il cancello.

Un paio di volte avevo riscontrato questo funzionamento.

 

Quindi me ne ero tornato in casa con le pive nel sacco.

Ora, non vi avevo detto che ero andato a fare questa prova con in tasca un telecomando di cui avevo già modificato, a caso, la posizione delle levette.

 

un paio d'ore più tardi, dovendo uscire di casa, ho usato un altro comando di cui non avevo toccato le levette, e che quindi avrebbe dovuto azionare il cancello.

Sorpresa, non apriva. Inutile dire che per una frazione di secondo ho pensato a tutto, per esempio che avessi staccato qualche filo dalla scheda...

Poi ho pensato di provare il telecomando già "modificato" e con mia enorme sorpresa, ha aperto.

 

La cosa particolare, da rimarcare, è che mentre armeggiavo sull'antenna premendo il pulsantino, NON HO MAI ASSOLUTAMENTE ATTIVATO IL TELECOMANDO in alcuna maniera, il che mi fa pensare che forse è bastato che fossero in prossimità.

 

Per concludere, ho risolto il mio problema, modificando nella stessa maniera tutti gli switch dei miei telecomandi.

Se e quando vorrò cambiare ancora, proverò nella stessa maniera e al limite impazzirò per capire perché non riuscirò più a farlo.

 

Grazie ancora a tutti per l'aiuto!

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...