Vai al contenuto
PLC Forum


Separare impianto


Messaggi consigliati

Loris Mencucci
Inserito:

Ciao a tutti io posseggo una caldaia junkers ZWR 24 2 KDE  comandata da un termostato FR 120 .. che sta al primo piano... adesso i mie genitori si stabiliranno nel piano terra, la caldaia rimarrà unica.. come posso fare per separare gli impianti in modo da far partire la caldaia da entrambi i piani in maniera autonoma.. grazie per l'aiuto


Inserita:

se l'impianto è di riscaldamento è separato sui collettori di mandata basta inserire una valvola di zona motorizzata e comandata dal termostato, se sono su dei collettori unici mandata e ritorno, bisogna inserire delle elettrovalvole sulla partenza di ogni radiatore e comandarle dal termostato, è un lavoro che deve essere valutato e fatto da un impiantista perchè deve anche far avviare o fermare la pompa nel caso di spento dei due termostati, o comunque adattare l'accensione della caldaia con i due termostati

Loris Mencucci
Inserita:

io ho la possibilità di mettere un termostato e relativa valvola di zona al piano terra , però funzionerebbe solo a condizione che il termostato Junkers fr120 (modulante a tre fili) sia acceso non rendendo cosi autonomi i due appartamenti .. io vorrei far accendere la caldaia con tutti e due ,però questa caldaia non ha il contatto del TA come più comuni.. non so' se riesco a spiegarmi.. grazie 

Inserita:

devi togliere l' FR120, aprire la scatola dove cè il selettore della cadaia, tranciare il filo ROSSO sul selettore, portarlo fuori della scatola schede e eventualmente collegarci gli ausiliari delle valvole di zona che andrai a montare

Loris Mencucci
Inserita:

immaginavo che dovevo togliere L' FR120 , ma speravo di no con quel che costa!!!! il filo rosso sarebbe quello del selettore estate inverno giusto? poi alle due estremità in parallelo attacco i contatti puliti delle elettrovalvole che a loro volta sono comandate dai loro relativi termostati  giusto?

Inserita:

giusto, l'FR120 lo puoi sempre rivendere, i modulanti vanno via come il pane

Loris Mencucci
Inserita:

Grazie mille .. per l'aiuto.. si proverò a venderlo

 

Loris Mencucci
Inserita:

un ultima cosa..   L' FR 120 basta scollegare i tre fili dalla scheda della caldaia e li finisce, o una volta fatto devo ponticellare.. togliere ect ect .. prima di interrompere il selettore?

Inserita:

assolutamente no, li distacchi sotto la morsettiera e ti fai il lavoretto detto

  • 3 weeks later...
Inserita:

Ciao Kaotik approfitto della tua competenza, per dei chiarimenti sulla discussione da noi fatta per far funzionare la caldaia in questione in maniera on/off, per separare impianto su due appartamenti.. Primo dubbio: ho aperto la caldaia e ho scollegato i tre fili dell' FR120 , a quel punto ho ridato corrente per vedere , prima di fare il lavoro definitivo comprare materiale ect ect..,   il comportamento della caldaia che praticamente appena alimentata è partita , poi di tanto in tanto la fiammella si spegneva e dopo un po' si riaccendeva,  questo di continuo... io credevo che tolto l'FR120  lei avrebbe funzionato regolarmente.. per come avevo capito.. ho sltato qualcosa ? Ho anche notato che sulla scatola della scheda c'è un selettore con scritto START, MAX , BETRIEB ora è posizionato su BETRIEB, devo spostarlo?  

Secondo dubbio:(non avendo risolto il primo a parte scollegare l'Fr120 non ho tagliato niente) aprendo la scatola della scheda ho visto che sul selettore ci sono non 1 ma 2 fili rossi collegati tramite fastom al selettore, devo tagliare tutti e due escludendoli dal selettore o uno solo e prendere le due estremità ?  

Scusa il disturbo e grazie ancora spero tu possa aiutarmi ciaoooo..

Inserita:

Rispondo alla prima domanda: quando togli il suo comando la manopola della temperatura la devi posizionare anche  a 5-6 come valore, invece col comando la bosch consigliava di posizionarlo sù NT.

Seconda domanda: basta che ne interrompi solo uno e fai la serie con cronotermostato

Inserita:

ok grazie! dici di alzare la temperatura e tutto si normalizza quindi..ok provo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...