Vai al contenuto
PLC Forum


Su Art 300A salta il fusibile di rete.


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, sono in possesso di una RCF Art 300A alla quale è saltato il fusibile di rete. Aperto il pannello dove è alloggiato l'amplificatore, sono arrivato ai componenti. Fatte le prime misurazioni, ho notato che i finali 2SC e 2SA erano in corto. Sostituiti, ho dato tenzione al modulo il quale si è acceso e provati singolarmente prima il woofer poi la tromba ho richiuso il tutto. Ma, all'accensione, per la prova totale, mi sono ritrovato di nuovo il fusibile di linea bruciato. Ho riaperto il tutto nuovamente e dopo varie prove mi sono accorto che il modulo funziona solo se collego un solo driver alla volta, se collego woofer e tromba insieme salta sempre il fusibile di linea. Non ho lo schema. Potete aiutarmi a risolvere il problema? Grazie                                         


Inserita:

SCHEMA

 

Attendi che in basso a sinistra compaia la scritta Get Manual dove viene riportato Processing e scarica...

Inserita:

Grazie dello schema, anche se rimane il fatto che è un guasto assurdo.

Inserita:

Buongiorno a tutti.

ho controllato tutti i componenti compresi i due mosfet e sembrerebbe tutto funzionante, ed effettivamente lo è, su canale singolo. Il problema nasce quando collego  e faccio funzionare contemporaneamente tromba e medio, in quel momento mi salta il fusibile di protezione 220v. Aiuto.

Inserita:

Buongiorno !

Perdona la domanda stupida, ma hai misurato l'impedenza della tromba ? Il fusibile sulla 230 V  è del valore indicato e della categoria giusta ! ( Rapido o ritardato ) ? Collegando solo la tromba cosa accade ?

Inserita:

Si tutto ok. Come ho specificato collegando sui canali singolarmente i driver  funzionano perfettamente. È una cosa stranissima, prima volta che mi capita. 

Inserita:

Non hai provato a misurare se quando attacchi il secondo carico la tensione sul secondario cala molto e prova sul secondario a collegare al posto del fusibile un Amperometro .

Inserita:

Non mi da il tempo perché il fusibile di linea salta immediatamente. 

Come ho già detto gli unici componenti trovati in corto cioè misurati con il tester è trovati aperti sono un 2SA1302 ed un 2SC3281, i fusibili di protezione F1 F2 per i medi ed F3 F4 delle alte intatti.

A questo punto si dovrebbe abbandonare la sezione finali e capire se ci sono problemi sul l'alimentazione, ponti diodi o condensatori che sotto carico si comportano male. Boooo!!!

Inserita:

ciao, ci dici cosa riporta scritto il fusibile della rete (primario) e se è del tipo 5x20 o 6x32? Grazie

Inserita:

Non riporta scritto nulla. Solo 5x20 il 6x32 non entra.

Inserita:

ma se non c'era scritto nulla come fai a dire che stai mettendo quello corretto? il manuale cosa dice

Inserita:

Anche Tu adesso,tutti questi dettagli che vuoi...haha ! (non ho faccine ! )

Inserita:

Sera a tutti! Mac66 prendi una lampada a incandescenza da 75-100W la colleghi in serie all'alimentazione 230V, al posto del fusibile che salta, poi prova ad accendere l'amplificatore con i due carichi collegati. Se tutto funziona regolarmente, la lampadina dovrebbe avere un guizzo di luminosità, poi spegnersi o al limite vedere appena acceso il filamento.

Prova e facci sapere ! Strano che sullo stampato non vi sia il valore del fusibile.

Angelo

Inserita:

Che età ha l'apparato? Potrebbe anche essere qualche elettrolitico della sezione di alimentazione invecchiato precocemente. Hai verificato se qualche condensatore è gonfio o ha qualche perdita di elettrolita?

Hai testato i driver dei finali?

Comunque fai la prova suggerita da mimoza.

Inserita:

serve la faccina del domandone.... :roflmao::roflmao:

 

comunque, dai gli unici fusibili che ricordi senza nulla stampigliato sono quelli costruiti dai terzisti di una ditta che si trova nel sottoscala tipo cinese...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...