parsifal68 Inserito: 12 febbraio 2016 Segnala Inserito: 12 febbraio 2016 Salve a tutti, devo collegare un aspiratore universale a 3 velocità ad una cappa Faber. Purtroppo il vecchio aspiratore è stato buttato da parecchi anni e non mi ero premurato di vederne i collegamenti. Quello che posso postare è la foto dello schema dell'aspiratore e la foto della morsettiera e le seguenti considerazioni: - Portando il selettore alla posizione 1 si ha 230V tra i morsetti A-B - Portando il selettore alla posizione 2 si ha 230V tra i morsetti A-C - Portando il selettore alla posizione 3 si ha 230V tra i morsetti C-D In effetti è quest'ultima misura che mi ha disorientato. Io credevo che alla posizione 3 avrei avuto la 230V tra A-D e così avrei collegato il rosso come neutro su A e gli altri colori a seguire in base alle rispettive velocità. Invece adesso sono incasinato...qualche consiglio?
dnmeza Inserita: 12 febbraio 2016 Segnala Inserita: 12 febbraio 2016 la foto della morsettiera cosa riguarda il commutatore di velocità ? mentre i colori riguardano il motore ? il motore che c'era prima aveva 2 velocita? forse con il terzo spostamento C diventa A e pertanto se tu metti 1 su B; 2 su C; 3 su D e rosso su A ; ma purtroppo ti troveresti che nella terza posizione avresti la terza velocità con il neutro sul filo 2 e non so cosa possa succedere, con il multimetro in ohm misura i tre avvolgimenti in riferimento al rosso.
parsifal68 Inserita: 13 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2016 Si, la foto della morsettiera è quella del selettore di velocità e la foto dei colori quella del nuovo motore. Del motore vecchio non ho più tracce, l'ho buttato parecchi anni fa, però sì, aveva tre velocità come il selettore. Può darsi che sia il selettore guasto e che portandomi il neutro su C mi ha fatto bruciare il vecchio motore? Misurerò gli avvolgimenti come mi suggerisci e ti faccio sapere.
dnmeza Inserita: 13 febbraio 2016 Segnala Inserita: 13 febbraio 2016 smonta il selettore e controllalo, o sostituiscilo che sarebbe la cosa migliore uno adatto al motore altrimenti rischi
parsifal68 Inserita: 13 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2016 Ciao, questi sono i valori che ho preso: Tra A e B = 48 ohm Tra A e C = 42 ohm Tra A e D = 29 ohm Tra C e D = 13 ohm Forse il selettore è adatto solo al motore che c'era prima e forse come dici tu mi conviene comprare un selettore per questo nuovo aspiratore
BADPI59 Inserita: 13 febbraio 2016 Segnala Inserita: 13 febbraio 2016 fai una foto retro commutatore,se è un 5 vie a slitta c'è da spostare un ponte in modo che sul rosso va il neutro diretto,su A la fase,su B il nero,su C il bianco,su D il marrone
parsifal68 Inserita: 14 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2016 Bastano queste due foto? https://imageshack.com/i/pmvaH6p1j https://imageshack.com/i/pm3KHj7fj
dnmeza Inserita: 14 febbraio 2016 Segnala Inserita: 14 febbraio 2016 serve un'altra foto da sopra il commutatore per vedere eventuali ponti e/o collegamenti, bisogna capire la morsettiera A = W ; B = P ; C = A ; D = BK ???? da come la vedo io, le quattro saldature sopra (in linea) sono il comune, le quattro sotto sono la commutazione agli avvolgimenti, pertanto lato saldature il morsetto che corrisponde alla saldatura (W )è il morsetto comune Rosso, poi gli altri tre (P-A-BK) sono i morsetti corrispondenti agli avvolgimenti delle tre velocità, penso di non sbagliarmi. Controlla con il tester le saldature superiori vanno in continuità a due a due ed anche quelle inferiori corrispondenti,
parsifal68 Inserita: 14 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2016 Si, W=A il comune e poi a seguire p, a e bk sono gli avvolgimenti. Quindi le saldature sotto contrassegnate con le lettere W A P e BK sono quelle della morsettiera e quelle sopra quelle del selettore
parsifal68 Inserita: 14 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2016 Ecco la foto da sopra, si evidenziano due ponticelli https://imageshack.com/i/pnngBDlWj
dnmeza Inserita: 14 febbraio 2016 Segnala Inserita: 14 febbraio 2016 Ottima conferma, bene procedi come ti ho detto sull'ultima foto, il commutatore è a slitta, mette in continuità a due a due, nelle tre posizioni,
parsifal68 Inserita: 19 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2016 Ma perchè nell'ultima posizione del commutatore non ho la 230v tra il rosso e il 3 ma ce l'ho tra il 2 e il 3? Posizione commutatore velocità 1 = 230V tra il rosso e il morsetto 1 Posizione commutatore velocità 2 = 230V tra il rosso e il morsetto 2 Posizione commutatore velocità 3 = 230V tra il morsetto 2 e il 3. Non dovrei averlo tra il rosso e il morsetto 3?
dnmeza Inserita: 20 febbraio 2016 Segnala Inserita: 20 febbraio 2016 sono le due ultime saldature a dx in alto, dovrebbe portare il N sul morsetto BK, pertanto mi sa che il commutatore sia un 2 velocita, perchè il morsetto BK diventa N cioè comune (rosso)
parsifal68 Inserita: 20 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2016 Grazie di tutto, ma non voglio rischiare di bruciare il motore. Oltretutto dato che non è quello originale ho dovuto creare una sorta di struttura per fissarlo e mi seccherebbe rismontare tutto per cambiarlo. Ho risolto in questa maniera, ho utilizzato le due velocità più potenti collegando il rosso al morsetto A, il bianco al morsetto B e il marrone al morsetto C. In questo modo uso solo due velocità, le più potenti, ma chi se ne frega, bastano e avanzano. Al momento non rischio il motore, poi quando dovrò buttare tutto, farò questa prova per togliermi la curiosità Grazie di nuovo Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora