zeta1965 Inserito: 14 febbraio 2016 Segnala Inserito: 14 febbraio 2016 Ciao a tutti e complimenti per il forum. Ho un cancello Came a due battenti Za3 che il proprietario vuole che quando si apre il cancello si accenda un faro da 100 Watt, che pero' rimanga acceso anche dopo la chiusura per altri 5 min. E' corretto mettere un relè finder 55.32 e un temporizzatore elpa 8? Se si, come li collego ? Vi ringrazio per le risposte Zeta
rfabri Inserita: 14 febbraio 2016 Segnala Inserita: 14 febbraio 2016 Penso basti il solo temporizzatore configurato con spegnimento ritardato, A1-A2 alimentazione temporizatore in paralello al lampeggiante, mentre il contatto dello stesso in serie alle tue luci, bye
zeta1965 Inserita: 14 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2016 Quindi rfabri, se ho capito bene collego cosi: Alimentazione temporizzatore in parallelo al lampeggiante, nel contatto NO con un filo di una lampada, l'atro morsetto NO all'altro filo della lampada Giusto?
rfabri Inserita: 14 febbraio 2016 Segnala Inserita: 14 febbraio 2016 No! il contatto del temporizzatore va in serie alla lampadina come un normale interruttore, sai collegare una lampadina comandata da un interruttore? La stessa cosa, bye.
zeta1965 Inserita: 14 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2016 Scusami., stavo parlando di un relè esempio il 55.32 . Il collegamento che ho scritto va bene per il relè? Grazie
zeta1965 Inserita: 14 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2016 Volevo sapere come si collegano nel caso volessi collegare un relè 55.32 e un temporizzatore elpa 8 che comanda il faro. All'apertura del cancello si accende , mentre quando chiude il faro rimane acceso per altri 5 min. Ti dico cosi' perche l'ho visto in un altro cancello , ma non ricordo com'era collegato. Grazie per la tua pazienza
rfabri Inserita: 14 febbraio 2016 Segnala Inserita: 14 febbraio 2016 Scusami, ma ho commesso un errore, nel post precedente, il relè 5532 lo alimenti in parallelo con il lampeggiante mentre un suo contatto lo colleghi al posto del pulsante come nello schema del temporizzatore elpa8, naturalmente scaricati il datasheet del temporizzatore, bye
zeta1965 Inserita: 14 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2016 rfabri, pensandoci puo' essere che ho visto collegata l'alimentazione del relè 55.32 ai morsetti 11-S della scheda Za3? Ti spiego cosa era collegato se ricordo bene : alimentazione relè su 11-S, il contatto NO del relè a un filo al temporizzatore elpa 8 (dove andrebbe un filo del pulsante morsetto 4) , l'uscita del contatto non ricordo ...alimentazione 220v su L ed N del termporizzatore , un filo lampada sul morsetto 3 .Dove va collegato l'uscita del contatto? Perdonami se ho fatto un po' di casino Ti ringrazio per le risposte
rfabri Inserita: 14 febbraio 2016 Segnala Inserita: 14 febbraio 2016 Apena ho un pò di tempo ti faccio uno schema, ma tu c'è l'hai i relè e temporizzatore per fare delle prove?
Maurizio Colombi Inserita: 14 febbraio 2016 Segnala Inserita: 14 febbraio 2016 Quote pensandoci puo' essere che ho visto collegata l'alimentazione del relè 55.32 ai morsetti 11-S della scheda Za3? I morsetti 11 e S sono la serratura. Va benissimo, ma in questo caso ti serve un relè con bobina a 12Vac.
zeta1965 Inserita: 14 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2016 Si rfabri li ho . Grazie aspetto lo schema
zeta1965 Inserita: 14 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2016 Grazie mille rfabri. Quindi, posso alimentare il 55.32 dall'uscita 11-S che alimenta l'elpa 8 e mi fa accendere il faro ? Come fa ad accendere il faro se all'uscita del relè ho 12 volt ? Perdona la mia insistenza , dammi una delucidazione Grazie e scusa se ti rompo
Maurizio Colombi Inserita: 14 febbraio 2016 Segnala Inserita: 14 febbraio 2016 Quote Come fa ad accendere il faro se all'uscita del relè ho 12 volt ? Perdonami, ma credo sia meglio intervenga una persona esperta, magari un elettricista.
rfabri Inserita: 15 febbraio 2016 Segnala Inserita: 15 febbraio 2016 Credo Maurizio abbia un pò ragione, non per criticare altrimenti non saremmo qui, ma se non sai leggere uno schema e non sai la differenza tra accendere una luce e comandare un relè ti consiglio anch'io di farti aiutare da qualcuno di più esperto, anche perchè con la tensione di rete 230Vac oltre a fare dei danni e/o bruciare la ZA3 che al massimo la puoi ricomprare ti potresti fare del male irreparabilmente, bye
zeta1965 Inserita: 15 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2016 Ciao a tutti . Volevo comunicarvi che ho collegato il tutto ...funziona . Grazie per il supporto tecnico.
rfabri Inserita: 15 febbraio 2016 Segnala Inserita: 15 febbraio 2016 Bene alla fine c'e l'hai fatta bravo, bye
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora