Vai al contenuto
PLC Forum


Info impianto antenna


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, mi sono letto un po di post per farmi un' indea e volevo mostrarvi la mia soluzione per un impianto terrestre.
Sono di Padova e dal palo ho visibilità ottica parziale solo sul monte venda e non sul monte della madonna.
Attualmente ho un'antenna logaritmica e non ho particolari problemi di ricezione al primo piano della mia casa....
Adesso però devo portare il segnale al piano terra della mia casa.
Avevo pensato ad uno schema così:

http://s17.postimg.org/k93dnjuan/DSCN0698a.jpg

Secondo voi avrò bisogno anche di un amplificatore? L'antenna che ho può andare bene? Quali derivatori e partitore dovrò usare? Partitore fracarro pa2 e derivatori tipo cad sempre della fracarro? Che cavo mi consigliate?
Attualmente poi il palo d'antenna non è collegato alla massa dell'abitazione.... Devo provvedere anche al collegamento a terra?

Grazie.


Inserita:

Ok collegamento a terra.

Con quello schema mi stupirei se funzionasse tutto...

Per farla semplice e semplice non lo e ' ...

Lascierei il primo piano cosi' come e' già che va.

Per il piano terra aggiungerei un'altra antenna separata

Prova con una log . Se basterà saresti a posto.

Ma temo problemi con i canali mediaset, la mia e' un'opinione,

 in quanto inquella zona dovrebbero arrivare da altra

Direzione verso ovest da Vr. Ma non ne sono sicurissimo.

Inserita:

quello schema che hai fatto va benissimo infatti un Pa2 della fracarro divide il segnale in 2 montanti, la perdita è di soli 4 db

adesso per capire se serve un amplificatore bisogna vedere se il segnale era con potenza sufficiente al primo piano prima di inserire il partitore 

fai in questo modo metti il partitore e controlla ii segnali sui tv decoder certo non è che quello che dicono corrisponda sempre a verità ma a volte 

mettendo un amplificatore staresti tranquillo ma vale sempre provare prima senza 

 

perchè mettere un altra antenna siamo già il paese di antenna Selvaggia 

Inserita:

Da quello che mi risulta, il ripetitore del monte Venda non ha i canali Mediaset, quindi dovresti cercare di capire da dove ti possono arrivare visto che dici che non hai problemi. La zona è coperta dal Monte Madonna. Sei proprio a Padova città o nei dintorni?

Inserita:

La mia e' solo una timida opinione ...temo , dico temo , che con una log. 7 prese, dopo non vada ne sopra , ne sotto...

e che anche amplificando poi il 49 pompi andando su e giù ... prova e riferisci , in determinati momenti potresti avere squadrettamenti a gogo. due log sullo stesso sostegno non hanno un grande impatto ambientale. Ripeto la mia e' un' opinione e non sono

Sono un vecchio tecnico, ma non sono assolutamente  un ' antennista, ed oggi con il DTT per realizzare un impanto di' antenna 

che funzioni a dovere ci vuole l'esperto antennista di mestiere, che oltre alla strumentazione , l'esperienza conosce il territorio, gli ostacoli , disturbi presenti, ed  i materiali , tipologia di antenne, cavi, ecc. ecc.

Gradito il parere di  persone piu esperte del sottoscritto.

 

 

 

 

Inserita:

Se i segnali arrivano "sporchi", non è sdoppiando gli impianti che si aggiustano. Sicuramente bisognerebbe essere sul posto per capire esattamente la situazione, in questo caso come si fa con tutti cercando di dare un aiuto a distanza, si inizia chiedendo almeno in che parte di mondo è posizionata l'antenna per rendersi conto della copertura del territorio. Va da se che situazioni ambientali anche minime giocano un ruolo determinante ma suppongo che uno che di primo acchito non intenda rivolgersi ad un antennista sia consapevole di rischiare anche un insuccesso. In attesa di avere qualche informazione in più, si può considerare positivo il fatto che attualmente non denuncia squadrettamenti (poi forse capiremo da dove arrivano i canali mediaset) sicuramente avrà un vantaggio se sostituisce le logaritmiche con qualcosa di  qualità superiore, lo schema ha un suo fondamento e da questo si può dedurre che a già delle cognizioni, sicuramente andrà poi amplificato.

Inserita:

io non conosco il posto e quindi neanche la provenienza dei segnali, mi baso su un dato ipotetico in db quindi

 

segnale in antenna ammettiamo che sia 70 db OK

partitore pa2 -4 db

quindi 66 aggiungiamo l'attenuazione del cavo 0,20 db metro totale 5M = -1 db

quota 65

da qui partono i 2 rami 

1 piano 

primo derivatore uscita derivata - 14 sulla passante - 3 quindi alla prima presa abbiamo 65-14-2=49 db

secondo derivatore 1 piano 65-3-12-3=47db

piano terra

sempre in uscita dal pa2 65 togliamo il cavo 10 m = 2 db poi i - 12 del derivatore e poi ancora 1o2 db di cavo totale

65-2-12-2=49

quindi abbiamo una equalizzazione dei dei segnali 

come potenza potremmo anche anche andar bene siamo appena sotto se avremmo qualcosina in più non guasterebbe 

anche perche non tutti i tuner hanno la stessa sensibilità certi hanno bisogno di qualche db in più per funzionare invece altri basta anche poco

se in antenna il segnale è inferiore alla cifra scritta allora si necessita di un amplificatore per dare un pò di scorta a tutto l'impianto 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...