Davide. Inserita: 7 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2016 Certo, ho appena fatto un altro video con accensione a freddo. Lo carico e posto il link.
Davide. Inserita: 7 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2016 Si dovrebbe vedere un pò meglio... http://it.tinypic.com/r/2lw8yuc/9
Valejola Inserita: 7 aprile 2016 Segnala Inserita: 7 aprile 2016 Boh a me non sembra malaccia come fiamma. Rimane ben aderente al tappeto quindi non mi preoccuperei.
adrobe Inserita: 7 aprile 2016 Segnala Inserita: 7 aprile 2016 Anch'io, penso forse addirittura eccessiva...puoi ricontrollare il consumo? forse stai sopra i 50 litri/minuto
Davide. Inserita: 7 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2016 Controllo subito. Anche i cat. Vaillant, quando ancora la caldaia era semi demolita, dicevano "non sembra male la fiamma"... quindi mi chiedo, com'è una fiamma ottima?
adrobe Inserita: 7 aprile 2016 Segnala Inserita: 7 aprile 2016 Quote com'è una fiamma ottima? come la fiamma ossidrica!
Davide. Inserita: 7 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2016 Con le stesse condizioni del video, sonda ntc staccata, 43/44 litri al minuto.
Davide. Inserita: 7 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2016 Quote come la fiamma ossidrica! Bene. Allora ci siamo un pò lontani...
adrobe Inserita: 7 aprile 2016 Segnala Inserita: 7 aprile 2016 vedi se variando leggermente la portata volumetrica del gas la situazione migliora un pò... Comunque quella della fiamma ossidrica era una battuta, lì si brucia ossigeno ed idrogeno
Davide. Inserita: 7 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2016 Diminuendo...? Comunque anche con le fiamme al minimo (staccando il tubo della pompa aria) lo svolazzamento è identico. Faccio un video...
adrobe Inserita: 7 aprile 2016 Segnala Inserita: 7 aprile 2016 allora permane una leggera ventilazione interna....leggera ma pesante quel tanto che ti dà fastidio!
Valejola Inserita: 7 aprile 2016 Segnala Inserita: 7 aprile 2016 appurato che il gas è a posto, manca solo il bilanciamento tra aspirazione e scarico. Fermo sempre restando che il ventilatore sia quello giusto e che le paratie interne, se presenti, siano tutte al posto giusto e integre.
Davide. Inserita: 7 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2016 Quote allora permane una leggera ventilazione interna....leggera ma pesante quel tanto che ti dà fastidio! Con fiamma al minimo (pompa aria staccata) http://it.tinypic.com/r/szwej6/9
adrobe Inserita: 7 aprile 2016 Segnala Inserita: 7 aprile 2016 Quote il ventilatore sia quello giusto qui casca l'asino....
Davide. Inserita: 7 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2016 Quote manca solo il bilanciamento tra aspirazione e scarico. Credo sia proprio questo il punto... Quote Fermo sempre restando che il ventilatore sia quello giusto e che le paratie interne, se presenti, siano tutte al posto giusto e integre. Le paratie e la camera credo siano ormai quasi a prova di bomba... il ventilatore installato dalla Vaillant è invece una compatibile non-Vaillant... almeno credo... quando l'hanno estratta dalla confezione, era tutto anonimo e senza marchi.
Davide. Inserita: 8 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2016 Identificativo della ventola nuova
adrobe Inserita: 8 aprile 2016 Segnala Inserita: 8 aprile 2016 non è la potenza bensì la conformazione leggermente diversa tra le due...magari ciò incide in maniera rilevante... ripeto ciò che ho già scritto il 6 aprile ore 21.41....
Davide. Inserita: 8 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2016 Quote non è la potenza bensì la conformazione leggermente diversa tra le due...magari ciò incide in maniera rilevante... Purtroppo non ricordo com'era prima della sostituzione... senza contare che c'erano mille altri problemi legati alla fiamma... (depressori, pompa, ugelli...)
adrobe Inserita: 8 aprile 2016 Segnala Inserita: 8 aprile 2016 Poi bisogna considerare anche i giri/minuto, che sulla nuova non sono indicati.
Davide. Inserita: 8 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2016 Quote Poi bisogna considerare anche i giri/minuto, che sulla nuova non sono indicati. Hanno tolto il dato più importante... sempre che la ventola precedente non fosse già un ricambio...
bl4st3r Inserita: 8 aprile 2016 Segnala Inserita: 8 aprile 2016 Davide segui il mio consiglio....lascia stare la ventola e la fiamma e chiudi questa benedetta caldaia! non hai piu problemi!
Davide. Inserita: 8 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2016 Quote Davide segui il mio consiglio....lascia stare la ventola e la fiamma e chiudi questa benedetta caldaia! non hai piu problemi! Benissimo, ti ringrazio. Non avendo un'altra caldaia uguale da osservare, mi baso sulle vostre indicazioni...
Davide. Inserita: 10 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2016 Stanotte c'era fresco e ho colto l'occasione per un collaudo completo, portando la temperatura del riscaldamento alla soglia dei 90 gradi di targa. (fermandomi qualche grado prima perché c'era un caldo al limite dell'impossibile) Non un rumore irregolare, non un suono di assestamento, un ticchettio, uno sbuffo... solo silenzio, rapidità e termosifoni bollenti.
Messaggi consigliati