Vai al contenuto
PLC Forum


Siemens S9N51S


Messaggi consigliati

del_user_233662
Inserito:

Salve a tutti voi, ho una Siemens S9N51S ed uso il PRIL Perfect GEL, stasera l'ho aperta come nel filmato dopo fatto il lavaggio ed ho notato che sotto il filtro vi era depositata acqua, l'ho asciugata con un panno pell e ne ho anche approfittato per pulire tutto ciò che era smontabile, la lavastoviglie non mi crea alcun problema, lava bene, le stoviglie sono terse e pulite, ma questo fatto di vederle acqua morta dentro non mi piace affatto, anche perchè non la uso quotidianamente.

Avendo cambiato abitazione pochi mesi fa, questa lavastoviglie è da poco stata installata dove è ora in cucina e scarica sotto il lavello.

Ho comperato dell'acido citrico, se mi indicate come si fa ad usarlo per pulirla bene, dove devo mettere la polvere, quanta ne devo mettere ed a quanti gradi devo impostare il programma pulizia.

Grazie per la vostra gentile attenzione. :smile:

 

p.s al suo interno è tale e quale a questa nel filmato e nella parte in plastica bianca che vi ho trovato 3 dita di acqua depositata, ma non era fetida, ma di certo non limpida.

 

 


Inserita:

Ciao Tatam, non m'intendo molto di lavastoviglie, la presenza dell'acqua secondo me indica un ritorno dallo scarico del lavello .. Spero che qualcun'altro più esperto ti dia risposta al più presto 

del_user_233662
Inserita:

Grazie Ale per la risposta, ti sono molto grata per avermi prestato attenzione. :thumb_yello:

Quando l'ho aperta il filtro era sporco, era tanto tempo che non lo pulivo, potrebbe essere questa la causa?

Altrimenti faccio smontare a mio marito il sifone sotto il lavandino della cucina, se non riesce chiamo il nostro idraulico, anche se mi pare strano dato che poco fa abbiamo fatto questa installazione idraulica, avendo cambiato 3 mesi fa abitazione: mica già si è intasata?

del_user_233662
Inserita:

Mi ha risposto in pm un amico che mi ha suggerito di fare un lavaggio a vuoto ad altissima temperatura e il Pril, perchè lui fa così da anni e si trova benissimo.

Ora secondo questo filmato la mia Siemens dovrebbe essere buttata via all'istante, dopo questo lavaggio, perchè non solo non ci ho messo le stoviglie sporche e rinsecchite di cibo al suo interno, ma addirittura il lavaggio è a vuoto, per cui il Pril mi dovrebbe corrodere inesorabilmente e disastrosamente tutte le parti in plastica e gomma e rendere il mio acciaio opaco e macchiato per sempre, ma c'è il fatto che la mia lavastoviglie, con i suoi 18 litri a lavaggio non solo mi lava e risciacqua benissimo le stoviglie, ma perfino la macchina al suo interno: con  i 4/5 litri che le ultra-moderne a risparmio acqua, hanno a disposizione,  la mia ci fa solo il prelavaggio, ovvero ci si pulisce i denti. :lol:

 

p.s. mi scuso umilmente con l'autore del filmato in basso, che ha solo constatato quanto le plastiche ed i materiali di alcune macchine non sono ottimali, e cercato, a suo modo di tamponare suggerendo dei consigli,  ma la mia critica è unicamente verso tali costruttori di pessime lavastoviglie oltretutto povere di acqua per ciclo di lavaggio. :P

 

 

 

del_user_233662
Inserita:

Dopo il lavaggio a vuoto gli ho estratto nuovamente il filtro ed ho notato che la pulizia dell'altro giorno non era fatta a puntino, perchè nei laterali del filtro e nel fondo vi era ancora incollata un po' di sporcizia, acqua residua quasi assente. :thumb_yello:

del_user_233662
Inserita:

Ecco le foto scattate pochi minuti fa del suo interno e delle parti che ho smontato, come potete osservare nulla si è logorato eppure la uso da ben 9 anni e non ci ho mai fatto alcuna manutenzione e ci ho sempre inserito stoviglie risciacquate previo, come mi disse di fare all'epoca la casa madre, anzi soprattutto i piatti inpiccicati di parmigiano o pentole bruciacchiate di ragù domenicale, vengono tenuti sotto acqua nel lavandino per una mezz'ora prima di metterli a lavare nella macchina.

Non conosco i nomi dei pezzi meccanici,  ma mi sa che quel cilindro tutto ingiallito se mi dite come si chiama me lo compero ex-novo. :lol:

 

kmVINJW.jpg

 

OwWg6HO.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...