Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie non scarica


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno:

Avrei una domanda da farvi:

Ho una lavastoviglie che non scarica tutta l'acqua e quindi non finisce il ciclo; ho gia controllato il tubo di scarico ed è a posto ma ho visto che la serpentina all'interno della lavastoviglie in alto a sinistra è sporca; non ho mai provato a pulirla. Per pulirla mi pareva di aver letto che basta toglierla e buttargli dentro dello sgrassante??? Posso provare a farlo anche se non l'ho mai fatto o ci sono cose da prestare attenzione ?

Immagino sia la serpentina perché ieri ho titato via il tubo di scarico della lavastoviglie sotto la serpentina ed è uscita acqua sporca e poi è partita ma si è bloccata di nuovo sullo scarico

Grazie in anticipo


Inserita:

Successo pure a me, controllato sia I tubi che la pompa, alla fine ho cambiato la lavastoviglie viste altri problemi che già aveva.....

Hai sentito parlare di obsolescenza programmata? .........

 

del_user_233662
Inserita:

Scusa pigroplc

di che marca era la tua lavastoviglie?

Da Wikipedia

 

Obsolescenza programmata

I metodi più conosciuti con cui viene attivato il processo sono l'utilizzo di materiali di qualità inferiore o componenti facilmente deteriorabili o talvolta l'utilizzo di sistemi elettronici creati ad hoc. I prodotti si guastano una volta scaduto l'eventuale periodo di garanzia e sono generalmente realizzati in modo che i costi di riparazione risultino superiori a quelli di acquisto di un nuovo modello. Questi accorgimenti progettuali e produttivi sono supportati anche da campagne pubblicitarie volte a proporre e valorizzare nuovi modelli, non necessariamente più sviluppati funzionalmente, ma con elaborate differenze sul piano dell'apparenza, al fine d'invogliare il consumatore a sostituire il prodotto vecchio con uno nuovo[4][5].

L'obsolescenza programmata ha dei benefici esclusivamente per il produttore, perché per ottenere un uso continuativo del prodotto il consumatore è obbligato ad acquistarne uno nuovo e a gettare via quello ormai antiquato o guasto non convenientemente riparabile[6][7].

https://it.wikipedia.org/wiki/Obsolescenza_programmata

Inserita:

Non c'è legame tra riscaldamento e scarico.

 

Dicci marca, modello e possibilmente pubblica delle foto.

Inserita:

la lavastoviglie è una smeg ma il modello adesso non c'è l'ho sotto mano...ma io ho detto serpentina forse per mia ignoranza ma non intendevo la serpentina del riscaldamento ma la serpentina dove ci sono i tubi di carico/scarico dell'acqua che secondo me in alto della lavastoviglie è sporca...

Poi per le foto anche in un altro post volevo metterle ma anche ridimensionando la foto sotto i kb richiesti da questo programma, né da pc né da smartphone non arrivo a caricarle...se qualcuno mi aiuta le faccio volentieri....

Io avevo sentito in un altra discussione che la lavastoviglie può scaricare male se le"serpentine" di scarico sono un po' ostruite da sporco e grasso...e se è vero volevo sapere come posso disostruire la" serpentina"

Grazie

Inserita:

No non è quel modello ...non trovo il modello perché è datata comunque tirando via il tubo di scarico dal lato della lavastoviglie e svuotando l'acqua residua che c'era nella serpentina e facendogli fare un lavaggio con il prodotto a posta "curalavastoviglie"  è ripartita.....

Mi dite com'è il procedimento per postare delle foto che non riesco?magari per la prossima volta mi potrebbe essere utile

Grazie

  • 3 weeks later...
Inserita:

Ho caricato in un altra discussione una foto ed è andata a buon fine

Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...