Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio per acquisto scaldabagno


Messaggi consigliati

Inserito:
Ciao.

Nell'ambito della ristrutturazione parziale di casa, sorge la necessità di cambiare lo scaldabagno.

La scelta dovrebbe essere fra questi due modelli:
- Junkers Hydrocompactoutdoor WTD 18 AM E OWTD 18 AM E O
- Rinnai Infinity 17 E
Dal punto di vista di chi mi fa i lavori, è indifferente.

Voi quale scegliereste?

Le dimensioni sono entrambe sufficienti per i servizi che deve gestire (1 cucina, 1 lavanderia, due bagni. Max contemporaneo: 1 doccia e un lavandino).

Quello che mi serve è che l'acqua arrivi realmente subito calda (con quello attuale, 15 anni di età, ci vogliono 30-40 sec di orologio...), che funzioni anche con un filo d'acqua (acqua calda richiesta, non di pressione acqua potabile), che funzioni anche con temperatura tiepida (tipo d'estate, è gradevole fare la doccia con un acqua appena tiepida).
Tutto questo non deve variare se un altro familiare apre un altro rubinetto in casa (NO effetto doccia gelata per temporanea carenza di produzione acqua calda...).

Grazie a tutti.
 
 

Inserita:

Il  rinnai funziona che è una meraviglia e ormai  su qualche decina di apparecchi  montati ( da interni e da esterni )  MAI un problema.

Riguardo lo junkers da esterno  non saprei : non  l'ho mai montato, mentre quelli da interno qualche piccolo problema lo hanno avuto ( vibrazioni fastidiose, rumorosità, valvola gas completamente starata ....) tutto risolto, però..........

Personalmente , in base alla mia esperienza, posso consigliare ad occhi chiusi il Rinnai.

il 17 litri  riesce a lavorare con min 2,4 l/minuto , praticamente un filo d'acqua ...

se può aiutarti nella scelta controlla se hai vcino una o l'altra assistenza .

 

 

  • 4 weeks later...
Inserita:

Grazie della risposta e scusa per il ritardo...

Non mi è arrivata la notifica del tuo intervento.

Grazie ancora ;)

  • 4 weeks later...
Inserita:
Quote

(con quello attuale, 15 anni di età, ci vogliono 30-40 sec di orologio...)

 

Che distanza (intesa come giro di tubi) c'è tra lo scaldacqua e il punto di prelievo?

 

Se ci vogliono 30-40 secondi per coprire il "giro" di tubi, ci vorrà lo stesso tempo anche con uno scaldabagno moderno o con uno scaldabagno a fusione fredda importato direttamente dall'anno 2116.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...