alemao71 Inserito: 28 marzo 2016 Segnala Inserito: 28 marzo 2016 Salve, Si sente un rumore durante il lavaggio come se l'alberino della motopompa grattasse (il modello Candy 90.47.30 vedasi foto). Tuttavia la macchina carica e scarica regolamente. Lascio le cose come stanno i devo adottare qualche accorgimento preventivo prima che si rompa? Grazie in anticipo a chi vorrà dispensarmi qualche consiglio.
Fulvio Persano Inserita: 28 marzo 2016 Segnala Inserita: 28 marzo 2016 Ciao. Quote (il modello Candy 90.47.30 vedasi foto) Quale foto ?
Ciccio 27 Inserita: 28 marzo 2016 Segnala Inserita: 28 marzo 2016 Saranno i cuscinetti o qualcosa dentro la girante. Se fossero i primi, il corpo si può smontare per cambiarli. Motori del genere, purtroppo, non li fanno più. Se un domani la chiocciola dovesse perdere si trova a ricambio. E' ancora una valida macchina, tienitela stretta.
alemao71 Inserita: 28 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2016 Il fatto è che mia madre diceva che lavava bene, invece io ho constatato che alla fine del ciclo le stoviglie non sono così pulite... mah.. forse il motore non riesce più a spingere?
Ciccio 27 Inserita: 28 marzo 2016 Segnala Inserita: 28 marzo 2016 Qualche paletta della girante spezzata o motore sotto sforzo?
alemao71 Inserita: 28 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2016 A regime si sente un fischio simile a quello di una lavatrice. L'unica cosa che noto è che la ventolina davanti all'elettropompa, toccandola e accompagnandola col dito, non gira fluida ma striscia un po sul corpo del motore.
Ciccio 27 Inserita: 28 marzo 2016 Segnala Inserita: 28 marzo 2016 Quindi il motore è magari frenato e non spinge con pressione adeguata... Forse se lo smonti riesci a capire qualcosa in più.
alemao71 Inserita: 28 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2016 Va bene grazie mille! Proverò a smontarlo.
alemao71 Inserita: 29 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2016 Allora.. smontata motopompa, all'interno della gabbia è tutto inpolverato credo da usura ceramica della tenuta dell'albero che entra nella chiocciola. Motopompa da cambiare?
alemao71 Inserita: 29 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2016 E se si, ammesso che riesco a trovare il ricambio, ne vale la pena? La macchina ha circa 10 anni di vita.
Ciccio 27 Inserita: 29 marzo 2016 Segnala Inserita: 29 marzo 2016 Difficile che la ceramica si usuri, o almeno credo, altrimenti perderebbe. La polvere viene attratta naturalmente, quindi soffiando ripulisci. Semmai posta altre foto, comunque anche se ti dessero a ricambio la pompa magnetica spendi comunque poco per mantenere in vita una macchina fatta ancora con materiali di spessore. Importante è non prerisciacquare il carico.
alemao71 Inserita: 29 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2016 Non prerisciacquare? Perché? Grazie mille!
alemao71 Inserita: 29 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2016 Questo è quanto, inoltre l'interno della chiocciola raschia quando ruota l'alberino del motore, credo che il fischio proviene da lì quando è in funzione. Il ricambista mi ha proposto una elettropompa nuova compatibile prezzo totale di circa 120€. Spero almeno che il fatto che lavi bene le stoviglie dipenda da questo problema.
Ciccio 27 Inserita: 29 marzo 2016 Segnala Inserita: 29 marzo 2016 Ma non trovi a ricambio la sola chiocciola, se noti che il rotore gira liscio con la chiocciola staccata (e quindi laverà bene dopo)?
alemao71 Inserita: 1 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2016 Potrei cambiare la sola chiocciola? E come si smonta?
Ciccio 27 Inserita: 1 aprile 2016 Segnala Inserita: 1 aprile 2016 Tenendo bloccato il rotore dal lato opposto con un giravite a taglio, sviti la girante ruotandola nello stesso verso della rotazione del motore. Poi sviti la chiocciola dal corpo motore.
alemao71 Inserita: 3 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2016 Il ricambista mi ha detto che la chiocciola non la vende e che l'unica soluzione è ordinare un motore completo (costo circa 120 €) che non è lo stesso ma è compatibile. Mi conviene??
Ciccio 27 Inserita: 3 aprile 2016 Segnala Inserita: 3 aprile 2016 http://www.ebay.it/itm/GIRANTE-MOTOPOMPA-CHIOCCIOLA-POMPA-D61-LAVASTOVIGLIE-CANDY-HOOVER-ZW-41001311-/111888229773?hash=item1a0d0ee58d:g:178AAOxyVaBS63qL Non ti pare quella?
alemao71 Inserita: 6 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2016 È lei la prendo!! Vi aggiorno..
Ciccio 27 Inserita: 6 aprile 2016 Segnala Inserita: 6 aprile 2016 Ripeto: prima dell'acquisto stacca la vecchia chiocciola col resto del motore rimontato e vedi se fa rumore e resistenza meccanica, così da escludere con certezza problemi alla parte rotante del motore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora