FabioSco Inserito: 29 marzo 2016 Segnala Inserito: 29 marzo 2016 Salve, ho un onoratissimo SH09BPH ( a voi tanto odiato per i suoi codici ) che negli ultimi 8 anni non ha dato problemi fino all'anno scorso in cui ha smesso di funzionare, praticamente morto, l'occhio di temperatura non da segni di vita. Non ho chiamato l'assistenza ( già sapevo la diagnosi ) per cui ho atteso 1 anno tra rottamarlo e aprire per vedere il problema... e dopo una calda estate e un freddo inverno l'ho aperto. Di seguito le foto della main ( una DB93-02584A ) http://www.france-air.com/en/portals/0/Fichier/documentation/Ft/fta613.pdf Come potete vedere i due fusibili sono andati, di cui F702 ha fatto il botto, c'è un condensatore gonfio e il resto sembra ad occhio ok tranne qualche bruciatura. Non saprei come verificare altro, non sono un esperto di elettronica. Per cui ho provato a googlare per vedere se la scheda si trova ma con scarso risultato, ho trovato solo un sito ( 130euro ) e mi sembrano tantini per fare una "prova" dato che non so come sta messa l'unita esterna ( fastidiosa da raggiungere, potrei finire giù... ). Che dite, provo a cambiare i fuse e tutti i condensatori ? Oppure avete un sito dove posso recuperare a miglior prezzo questa scheda ? Oppure rottamo tutto ?
Frigorista modena Inserita: 29 marzo 2016 Segnala Inserita: 29 marzo 2016 Cambiare fusibili senza prima capire che cosa li ha fatti saltare mi sembra un terno al lotto.
DavidOne71 Inserita: 29 marzo 2016 Segnala Inserita: 29 marzo 2016 Quote Che dite, provo a cambiare i fuse e tutti i condensatori ? non è una cattiva idea il cond. gonfio è in corto?
turista della democrazia Inserita: 29 marzo 2016 Segnala Inserita: 29 marzo 2016 Tra i 2 condensatori dei quali uno gonfio vedo anche L101 (induttanza?) che sembra sbruciacchiata
FabioSco Inserita: 31 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2016 Il condensatore gonfio ( C102 ) è in corto, gli altri sembrano OK anche se domani cambio pure quello vicino ( C101 ) perchè non mi fido. La L101 è andata pure lei. Nei pressi c'è un DF06S che presenta segno di bruciatura ( forse per il fusibile ), cambio pure quello se lo trovo ? Penso di aver selezionato tutto... domani riparo e vi faccio sapere :-)
DavidOne71 Inserita: 31 marzo 2016 Segnala Inserita: 31 marzo 2016 Quote Nei pressi c'è un DF06S che presenta segno di bruciatura ( forse per il fusibile ), cambio pure quello se lo trovo ? Probabilmente è andato, provalo
FabioSco Inserita: 1 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2016 Prima di iniziare qualunque cosa ho fatto un po di verifiche e ho un po googlato, trovando ( che c*lo ) una situazione simile alla mia ( non so se posso inserire il link ... ) http://www.electro_you.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=48613 Caso molto simile al mio : Induttanza bruciata Fusibile andato Condensatore andato La scheda è molto simile Quindi, ricapitolando, predendo spunto dall'utente del forum l'elemento chiave da cambiare è l'integrato TNY255P che dovrebbe aver generato il problema. 2 x 6.8uf 450V 1 x 470uf 50V 1 x INDUCTOR-RADIAL 5000uH,10%,8.0x11.0mm <<--- vorrei sapere dove la trovo, è marcato con 502 sopra ??? ne prendo due da 2.5MH e le metto in serie ??? 1x T1A250V FUSE 1x DF06S ( mi hanno dato un DF08 di rimpiazzo ) 1x TNY255P Il problema è l'induttanza, non so cosa metterci, non la riesco a trovare. Il resto qualcosa l'ho trovato in negozio, qualcosa ora lo ordino online.
FabioSco Inserita: 1 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2016 Ne ho presa una da 4.7mh... speriamo bene...
DavidOne71 Inserita: 2 aprile 2016 Segnala Inserita: 2 aprile 2016 Quote Quindi, ricapitolando, predendo spunto dall'utente del forum l'elemento chiave da cambiare è l'integrato TNY255P che dovrebbe aver generato il problema. dubito un po che sia lui il problema
DavidOne71 Inserita: 2 aprile 2016 Segnala Inserita: 2 aprile 2016 misura la resistenza che c'è tra il 5 e l'8 del TNY255P
DavidOne71 Inserita: 2 aprile 2016 Segnala Inserita: 2 aprile 2016 Quote Ne ho presa una da 4.7mh... speriamo bene... le note applicative del TNY255P danno un'induttanza da 560uH
FabioSco Inserita: 4 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2016 L'emozione non ha voce... 2 mesi per avere i pezzi da mezzo MONDO ( Inghilterra, Cina, Italia, ... ) , ho cambiato tutto quanto sopra e.... FUNZIONA !!! Io sono un informatico, è la prima volta che mi cimento in un'operazione del genere, la gioia è grande ! Per l'induttanza effettivamente le note applicative danno un valore diverso da quello dello schema. Io ho seguito lo schema, con una induttanza di 4.7mH, dato che quelle da 5mh sono praticamente inesistenti. Spero di aver salvato qualche vecchio samsung da una brutta fine !
FabioSco Inserita: 11 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2016 Quote E' durato pochi giorni... EA 01. Ho già provato reset e rimettere il code ma niente, dopo un po va in EA 01 Peccato che stava andando egregiamente... Sull'unità esterna arrivano N(1)-1 230v e 1-2 230v e nessuna luce si accende, deduco che ora è la scheda esterna ad essere passata a miglior vita... Mi sapete dare indicazioni di come si smonta, vedo che non si estrae lateralmente ma è necessario smontare tutto...
FabioSco Inserita: 8 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2016 Riparata anche quella, sti clima samsung mi lasciamo pensare.... Il ***ello era il FSAM15SH60A che si è portato dietro una ventina di componenti sparsi per la parte di alimentazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora