Vai al contenuto
PLC Forum


Pompe Sommerse


kevin80

Messaggi consigliati

ho una pompa di sollevamento per acqua di un condominio,volevo sapere come fare a trovare le fasi giuste visto che il motore solleva anche scambiando le fasi però meno efficacemente,c'è un modo per trovarle dal quadro elettrico?

Link al commento
Condividi su altri siti


Ho letto la tua richiesta. devi controllare l'assorbimento: Sulla pompa c'e una targhetta con tutti i dati. con quella puoi controllare l'assorbimento e vedere se gira dritta.

Puoi anche controllare la portata della pompa.Comunque il miglior modo e controllare l'assorbimento. Leggi la targhetta e vedi gli Amper con una pinza amperometrica.

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema è che la pompa è già installata,la targhetta è impossibile leggerla,posso solo msurare con la pinza amperometrica dal quadro però invertendo le fasi cambia di poco l'amperaggio,devo prendere per buona la fase con minor amperaggio o maggiore?

Link al commento
Condividi su altri siti

sara sicuramente trifase altrimenti la monofase ha gia il senso di rotazione stabilito dal costruttore...!a , visto che è per un condominio sembra strano anche a me che sia trifase pero il nostro amico non lo dice..

non ti affidare all assorbimento sulle pompe influisce molto il carico sulla mandata e non è una regola pensare che se assorbe di meno o di piu quello è il giusto collegamento! che tipo di pompa è? che tipo di girante monta?

Link al commento
Condividi su altri siti

l'assorbimento di targa è 1,8 A però con una ho 2 valori simili invertendo le fasi,ho 1,6 A , con l'altra 1,9 quale delle 2 potrebbe essere?

Link al commento
Condividi su altri siti

non è una misura attendibile perche molto dipende dal carico sulle pompe sommerse...addirittura puo sembrare strano che su alcune pompe chiudendo la mandata l assorbimento scende...invece di salire..

per esperienza io dico che devi collegare con assorbimento 1,9A pero se vuoi stare tranquillo devi usare l analizzatore di fase...oppure fare delle prove sui tubi magari con un manometro misuri la maggior pressione nell impianto in un senso di rotazione e nell altro..oppure contattare la casa costruttrice e chiedere come deve girare la tiri su la colleghi bene e buonanotte ai suonatori... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

La prova migliore è verificare visivamente la mandata a tubo libero dell' acqua, se la pompa carica un autoclave puoi vedere con che velocità sale la pressione, alcune pompe assorbono di più quando girano al rovescio ( sembrerebbe il caso tuo 1,8 di targa e 1,9 misurati) ma non è una costante.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Per sollevamento acque cosa intendi ? Autoclave o acque reflue?

Se fosse un autoclave di solito trovi almeno un manometro o altrimenti apri un rubinetto e vedi le variazioni di pressione.

Se invece sono acque reflue potresti aprire la botola e fare queste prove (anche se hai gia detto che in un senso aumenta la portata e quindi e' quella giusta):

1- di solito e' visibile il tubo di mandata in fogna e appoggiandoci una mano senti le variazioni di portata

2- guarda il livello acqua e con un cronometro misura quale dei due sensi motore preleva piu velocemente

3- guarda il piano acqua e a seconda di come gira vedi se e' molto turbolenta -nel senso di rotazione giusto di solito fa delle bolle iniziali e poi si stabilizza mentre nel senso opposte l'acqua si muove in continuazione

4- se il tubo di mandata e' accessibile allentalo e fai partire la pompa guardando come cambia la fuoruscita di acqua

Come ultimo non ti rimane che sollevare la pompa e controllare il senso

Link al commento
Condividi su altri siti

sono acque reflue,la pompa gira nel senso giusto,io devo solo vedere la fase giusta qual è,cambia solo l'amperaggio ma solleva ugualmente con entrambi

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...