kondalord Inserito: 10 aprile 2016 Segnala Inserito: 10 aprile 2016 Ho un piccolo problemino di cui mi sono accorto ora: quando ho la TV della mia stanza accesa e qualcuno accende o spegne le luci nel corridoio (solo quelle collegate ai relè), l'audio della TV si blocca ad ogni accensione/spegnimento luci per 1 secondo circa! Ho fatto varie prove, collegando e staccando tutti gli apparecchi connessi ad essa, e ho capito che l' interferenza si ha quando è collegato il sinto-amplificatore tramite HDMI alla TV, sia che esso sia attivo e sia che utilizzo gli speaker della TV. Ho provato inoltre a collegare l'amplificatore alla presa di corrente di un altra stanza, ma il risultato è il medesimo! Dato che ho due linee elettriche che partono dal contatore generale, una per le luci e una per le prese, ho provato a vedere se i cavi delle luci, per errore, fossero collegati insieme a quelli delle prese, ma non ho riscontrato nessuna anomalia. questo è il contatore generale, da cui si dividono la linea luci e quella prese questi sono i due relè delle due linee luci linea 1 due gruppi di faretti led (uno da 3 luci e uno da 2 luci) comandati da 4 pulsanti linea 2 una luce led comandata da 2 pulsanti nella mia stanza invece c'è questo piccolo pannellino da cui parte la linea prese, che poi alimenta la tv e l'amplificatore
Livio Orsini Inserita: 10 aprile 2016 Segnala Inserita: 10 aprile 2016 Prova a mettere filtri RC sui relè ed u filtro di rete sull'alimentazione del sinto amplificatore.
del_user_155042 Inserita: 10 aprile 2016 Segnala Inserita: 10 aprile 2016 hai l'impianto di terra distribuito in casa .??
Maurizio Colombi Inserita: 10 aprile 2016 Segnala Inserita: 10 aprile 2016 Una prova abbastanza importante che potresti fare, è quella di scollegare fisicamente i conduttori collegati al morsetto 2 del relé trasparente ed ai morsetti 2 e 4 del relé bianco. Pigiando sui pulsanti, non otterrai l'accensione delle luci e non dovresti avere disturbi sull'audio. Provando a ricollegare uno alla volta i conduttori ai rispettivi morsetti, e provando ad accendere e spegnere la luce ad ogni nuova connessione, dovresti individuare il contatto che genera il disturbo. Si tratta quasi certamente del piccolo arco elettrico generato dal contatto di uno, o di entrambi i relé. P.S. Nel tuo impianto, hai una varietà di colori impressionante!
kondalord Inserita: 10 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2016 ho i cavi della terra nell'impianto ma non sono collegati a niente ahahaa, quando venne fatta casa (45 anni fa) la messa a terra non era un opzione valida aahaah+ Si lo so è molto colorato... prima era ancora peggio ora almeno ci sono "solo" il blu nero marrone grigio e verde per il campanello Devo provare come dice Maurizio, avevo pensato che fosse un interferenza dovuta da un "qualcosa" generato dai relè... grazio Maurizio per aver dato un nome alla cosa Una domanda: una volta che avrò individuato l'arco elettrico del relè che genera il disturbo, come avvio a ciò? mettendo il filtro RC come dice Livio?
del_user_155042 Inserita: 10 aprile 2016 Segnala Inserita: 10 aprile 2016 Quote ho i cavi della terra nell'impianto ma non sono collegati a niente ahahaa,
kondalord Inserita: 10 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2016 nel senso che sono stati passati e collegati i cavi giallo verde... ma finisce li, perchè il cavo giallo verde da 4mm vicino al contatore, nasce li, quando costruirono il palazzo(mio nonno con i miei zii) non fu messa la punta metallica nel terreno per scaricare la massa. Credo che successivamente qulache elettricista che vennea casa a fare dei lavori, penso di predisporre l'appartamento ad una futura messa a terra. I miei zii hanno ancora la lavatrice collegata al rubinetto dell'acqua per la messa a terra Ma ho intenzione di risolvere al più presto questa cosa
BLIZZY Inserita: 10 aprile 2016 Segnala Inserita: 10 aprile 2016 Scusa la banalità , ma ai provato a sostituire il cavo HDMI ? io ci proverei con uno di miglior qualità , per me ti fa da antenna . Disturbi in una abitazione possono essere tanti ed eliminarli e impossibile ,per questo le apparecchiature utilizzano schermi .
kondalord Inserita: 11 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2016 Potrei provare, anche se il cavo che collega la tv al sinto-amplificatore è un 2.0 di 1 metro con schermatura e tutto il resto... Ho notato un altra cosa, ho il pc collegato al sinto-amplificatore con un cavo hdmi di 6 metri, se uso questa connessione ovvero sento musica dal pc verso il sinto senza accendere la tv non ho nessun disturbo con l'utilizzo dei relè... Potrebbe essere un disturbo dovuto al sinto-amplifocatore quando lavora insieme all'antenna tv?
Giulio Ohm Inserita: 11 aprile 2016 Segnala Inserita: 11 aprile 2016 Quote nel senso che sono stati passati e collegati i cavi giallo verde... ma finisce li, Dal mio punto di vista, sei seduto su una sedia elettrica. Per non parlare poi di: Quote I miei zii hanno ancora la lavatrice collegata al rubinetto dell'acqua per la messa a terra
kondalord Inserita: 11 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2016 E non so, se quando hanno allacciato l'acqua e messo le rispettive tubazioni circa 40 anno fa, hanno avuto la brillante idea di collegare la messa terra degli altri appartamenti alle tubazioni in metallo dentro le pareti... Spero di no! Perche è una cosa che qualcuno ha fatto.... Meno male che nel mio appartamento non è stato fatto.... La questione della messa a terra la devo risolvere assolutamente! L'elettricista deve farmi sapere quando venire a fare il pozzetto. Nel frattempo voglio sistemare questa cosa de relè ....
Maurizio Colombi Inserita: 11 aprile 2016 Segnala Inserita: 11 aprile 2016 Quote Dal mio punto di vista, sei seduto su una sedia elettrica. Abbiamo il 40% delle famiglie italiane in questa condizione!
Giulio Ohm Inserita: 11 aprile 2016 Segnala Inserita: 11 aprile 2016 Voglio sperare, Il 40% senza messa a a terra. Non con messa a terra cablata nell'appartamento e poi non connessa a terra.
Livio Orsini Inserita: 11 aprile 2016 Segnala Inserita: 11 aprile 2016 Quote Voglio sperare, Il 40% senza messa a a terra. Non con messa a terra cablata nell'appartamento e poi non connessa a terra. purtroppo no. Impianto di terra alle prese cablato regolarmente che rimane appeso o nel centralino o in prossimità del contatore oppure, molto peggio, collegato ad una terra completamente inefficiente. A parer mio in certe zono si arriva anche ad oltre il 70% cablato in questo modo.
kondalord Inserita: 12 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2016 Come nel mio caso, ora riderete: c'era una vite da 15 cm circa in una cassetta di derivazione, conficcata nel muro portante a cui era collegata la massa... Ritornando al mio problema invece, è possibile che sia la mancanza di messa a terra a generare questo problema?
Livio Orsini Inserita: 12 aprile 2016 Segnala Inserita: 12 aprile 2016 Non è detto. La mancanza di messa a terra, oltre alal pericolosità per folgorazioni rende inefficaci gli schermi dei cavi schermati. Se, ad esempèio, il tio sinto-ampli è a doppi isolamente, come buona parte degli elettrodomestici bruni, non deve essere messo a terra. Se hai dei collegamenti con cavi schermati, schermati non coassiali come i cavi di antenna TV, gli schermi devono essere messi a terra, altrimenti gli schermi sono inutili.
kondalord Inserita: 30 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2016 ciao a tutti e buon anno! Scusate l'assenza, ma non ho più avuto tempo per fare varie prove... oggi invece ho fatto le prove che mia avevato consigliato , ho staccato tutti i fili dai relè e collegandoli uno per volta ho notato che il problema è sempre presente, inoltre anche col ronzatore stesso discorso... era collegato alla linea prese così ho provato a metterlo sulla linea luci, ma stesso discorso... cercano in rete ho letto di una persona che ha avuto questo problema L' Home Theater è sensibile agli spikes presenti da accensioni led con releè, neon, lampade elettroniche e caldaie : tutte le volte che si accende un dispositivo “disturbante” l’audio del sintoampli sparisce per un secondo. Lui ha risolto con l’inserimento in parallelo alla 220V di un condensatore di filtro in poliestere da 100nF. condensatore per AC classe X2 oltre che avere tensione di lavoro maggiore della 220V praticamente lo ha applicato su una ciabatta dove ha collegato l'amplificatore, eliminando le "sporcizie" elettriche come dice lui. I filtri AC per i relè non li ho trovati qui in negozio, quindi dovrei prenderli da internet e sinceramente non saprei cosa prendere .... Altra stranezza è questa, ho collegato la TV e amplificatore con un prolunga su tutte le prese della mia stanza e il problema del disturbo persiste sempre.... mentre collegandoli su una presa di una qualsiasi altra stanza il disturbo non c'è... Quindi ho riprovato a collegarli nella mia stanza(dove il disturbo si avverte), staccando i cavi delle luci a monte della mia stanza e lasciando i cavi della linea prese collegati direttamente al contatore generale... ma il disturbo si avverte ugualmente... Mi chiedevo esiste un filtro di rete da poter mettere a monte della mia stanza in modo da filtrare tutte le prese dopo collegate?
Livio Orsini Inserita: 30 dicembre 2016 Segnala Inserita: 30 dicembre 2016 I filtri van messi il più vicino possibile all'utilizzatore perchè i cavi captano i disturbi anche per irradiazione. Come ti hogià scritto i filtri per essere efficaci ed efficienti devono essere collegati ad un buon impianto di terra.
kondalord Inserita: 30 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2016 Devo far mettere un impianto di terra all,elettricista in ogni caso... Dovo parlare con le altre famiglie. Mi hanno prestato una Ciabatta stabilizzatrice per filtrare le prese, ma non funziona... L'interferenza c'è sempre...la cosa strana è che solo le prese di una stanza danno l'interferenza...
kondalord Inserita: 1 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2017 Buon anno a tutti! Il 2017 inizia bene,ho risolto il problema ! come diceva Livio ho messo sue filtri su i due relè, e ho saldato un condensatore sul ronzatore e il disturso è sparito! Ho anche comprato una ciabbatta stabilizzatrice per proteggere l'impianto audio... Questa mi dice anche la tensione di rete... Mi da 210 volt... A volte arriva a 228 durante le ore centrali della giornata, qualcuno mi dice che è un po' basso il valore... ho provato anche su ina presa appena dopo il differenziale del contatore, ma ho gli stessi valori...
Livio Orsini Inserita: 1 gennaio 2017 Segnala Inserita: 1 gennaio 2017 L'Enel, per contratto, ti assicura 230V +/-10% quindi da 207V sino a 253V è tutto regolare. La legge invece prevede 230V +/- 15%, quindi da 195.5V sino a 264.5V. Tutti gli apparecchi elettrici venduti nella CE devono funzionare regolarmente entro i limiti di legge della tensione
kondalord Inserita: 1 gennaio 2017 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2017 Perfetto allora, non devo preccuparmi di niente, tranne per l,impianto di terra che devo farmi fare....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora