Vai al contenuto
PLC Forum


Il Controllo Motore Dei Sogni


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno...

Per un progetto nuovo dovrei far sviluppare a qualche azienza un controllo per motori in corrente continua un po' particolare....

Oltre alla solita regolazione di velocità, rampe di accellerazione e decellerazione, limitazione della corrente, ecc ecc, mi piacerebbe che il motore sia alimentato a 48V dal controllo, ma che quest'ultimo possa essere connesso ad un sistema a batteria sia a 12V, che a 24V.

I 48 V di alimentazione del motre derivano dal fatto che il motore campi serie che devo utilizzare si cucca fino a 250A (in classe S3 che è la classe di utilizzo effettiva) e che in questa maniera ho cavi ben più sottili da portare a spasso per il macchinario.

Deve quindi essere un mix di convertitore DC-DC di potenza + controllo motore.

qualcuno sa se esiste qualcosa del genere?

Buon pomeriggio, pietro


Inserita: (modificato)

Buongiorno a Te Pietro :)

Dunque fammi capire, il motore che tu vuoi asservire col Driver di cui parli, potrebbe arrivar ad assorbire qualcosa come 250 Amper di corrente d' armatura ??

E questa corrente verrebbe prelevata da una batteria da 12 Volt oppure anche (là dove sia disponibile) da una serie di 12 + 12 ovvero 24 Volt ?

Infine i 12 oppure 24 volt che siano, andrebbero prima elevati con un convertitore DC - DC (magari già interno al Driver) a 48 volt e poi gestiti dal Driver stesso che pilotera' il motore, il quale potrebbe arrivare ad assorbire (in base al carico applicatogli) fino a 250 Amper ?? Ed il pilotaggio del motore avverrebbe con modalita' ad eccitazione indipendente ?

Scusami se ti chiedo tutte queste precisazioni, ma poichè temo di non aver capito bene, non vorrei darti una risposta sballata (chi mal intende peggio risponde).

Modificato: da ASMO
Inserita:

Hai capito perfettametne.... :-)

Il bimbo si cucca un sacco di corrente... per fortuna per pochi secondi (ribadisco, classe S3)

Il motore però ha eccitazione serie.

Lo scatolo di controllo si deve occupare sia di elevare a 48V, che di regolare il motore, non sono elettronico abbastanza per sapere se si può fare tutto assieme oppure servono due stadi (uno che regola e uno che eleva la tensione).

L'assorbimento di 250A è quello del motore a 12V... se passo a 48V, con un po' di perdite potrei avere una corrente di 70A (250/4+perdite). Sono stato impreciso su questo punto.

E' un'applicazione più che particolare... lo so!

Praticamente è un dispositivo montato su un veicolo (per questo i 12 V o 24V) che aziona un motore connesso ad un sistema di movimentazione di carichi. Siccome vorrei ridurre molto la sezione dei cavi, devo scendere con le correnti in gioco ed è per questo che ho pensato un sistema che elevi la tensione pur mantenendo le caratteristiche di un controllore per motori "standard". Come riferimento posso indicarvi quelli utilizzati nella carrellistica industriale.

Grazie mille ancora!

Inserita:

Grazie per le precisazioni Pietrobin, quindi tu hai intenzione di sostituire anche il motore con uno che abbia la tensione di esercizio a 48 volt giusto ?

Inserita:

Corretto.

Purtroppo non posso cambiare tecnologia di motore...

Ciao e grazie

Pietro

Inserita:

Bene Pietrobin, allora riassumiamo : in partenza tu hai un motore da 12 VCC che può arrivare ad assorbirti fino a 250 Amper, che moltiplicati per i suoi 12 volt ti danno come risultato 3000 Watt. Per cui il Tuo sistema si trova a richiedere nei momenti di sforzo siddetta potenza, e la corrente necessaria per svilupparla l' abbiamo appena vista, da cui deriva la disagevole sezione di cavo con cui ti trovi a dover lavorare.

Per guadagnare praticità e leggerezza sul cavo, hai pensato di sostituire il motore originario da 12 volt, con uno a 48 volt, il quale richiedera' per sviluppare una potenza di 3Kw, una corrente (teorica) di : 3000 Watt divisi i 48 Volt = 62,5 Amper diciamo quindi pure 70 Amper.

Il ragionamento non fa una piega, l' importante è (ma probabilmente lo saprai già) l'aver presente che comunque noi qualsiasi sia la strada o l' alchimia percorsa per ricavare i 48 volt per il gruppo driver-motore, li ricaviamo in ultimo da una batteria da 12 Volt, ed è da lei che alla fine della fiera noi ESIGIAMO i 3000 Watt, quindi lei comunque ci dovrà fornire i 250 Amper che ci forniva originariamente, PIU'... un contributo per far lavorare il convertitore DC - DC, ed il Driver.

Se la batteria invece sarà da 24 Volt, allora il discorso della corrente (sempre teorico) ovviamente dimezza.

Chiaro che se tra la batteria ed il gruppo DC-DC/Driver c'è un metro di distanza, il cavo grosso avrà tutt' al più questa misura e poi basta, per il resto si girerà con una sezione molto più agile per tutto il macchinario, risultato da Te ambìto.

In conclusione ti servirà un Driver per motori a 48 Volt, e credo che nel campo della trazione industriale sia un prodotto reperibile anche da chi fa i carrelli elevatori, in sostanza se fanno i motori, faranno anche gli azionamenti.

Il bello viene adesso....serve un convertitore DC-DC in grado di elevare all' occorrenza la 12Vdc o la 24Vdc a 48 Volt dc, e di fornire almeno 70 - 80 Amper (per avere un pò di margine) attingendone il doppio od il quadruplo dal lato 12 Volt (questo dipenderà anche dai rendimenti dei dispositivi utilizzati).

Beh non lo trovi in drogheria, rivolgendosi magari ad un' azienda che opera nell' elettronica di potenza ed esponendogli la Tua specifica è probabile che te lo possano realizzare, ma non credo viste le potenze in gioco che sia un prodotto a catalogo.

Qualche anno fa io me ne costruii uno che da 12 volt elevava fino a 50 volt e forniva 10 Amper, un volgare convertitore DC-DC step-up realizzato casalingamente poichè sono un appassionato di elettronica a livelli maniacali, per cui anche se il tuo è 7-8 volte più potente non ho dubbi che a livello industriale possa realizzarsi, ma ripeto bisogna rivolgersi ad un' azienda del settore.

Infine, una volta visionati i costi si valuterà che il dolore non superi il piacere, come dire : meglio girare col cavo grosso e buona notte !

Inserita:

Pietrobin,

stai entrando in un vicolo cieco. DC/DC converter per motore eccitato in serie!

Se un cliente mi chiedesse la consulenza per un problema simile, rinuncerei subito.

Non puoi usare batterie a 48 V ?

Ciao

Mario

Inserita:

Purtroppo assolutamente no... e quel che è peggio è che nel 90% dei casi, siccome "'sto maledetto aggeggio" verrà installato su dei veicoli, ho alimentazione di tutto l'accrocchio a 12 V.

Mi metterò a scrivere delle specifiche, le manderò a qualche azienda e vedo cosa mi rispondono.

Grazie a tutti.

Pietro

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...