Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie in campeggio


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, avrei un quesito che solo qualcuno di voi esperti può risolvere. Ho addirittura scritto alla casa produttrice, ma non sanno rispondermi.

Vorrei utilizzare una di quelle lavastoviglie da appoggio in campeggio, quindi ho bisogno di sapere:
1. qual'è il wattaggio minimo richiesto per poter eseguire un lavaggio, presumo quindi in modalità eco
2. se è richiesta una pressione minima dell'acqua.
 
So che la potenza massima del modello in questione è 1380W, ma mi auguro che alcuni programmi di lavaggio richiedano un potenza inferiore. Pensavo infatti di collegare la lavastoviglie alle colonnine elettriche del campeggio, che solitamente hanno una potenza di 2, 3, 4 o 6 ampere, ma i 6 ampere si hanno raramente, al più si hanno i 3, a volte 4 ampere, cioè 3x220=660W.
 
Per l'approvigionamento dell'acqua pensavo ad una tanica da cui la lavastoviglie dovrebbe prendere acqua per caduta, quindi ad una pressione minima. Questo inficierebbe sul corretto funzionamento?
 
Per la questione potenza avevo pensato di scollegare la resistenza e mettere acqua calda direttamente nella tanica, in maniera che la principale fonte di consumo elettrico sia esclusa. Ma così facendo la lavastoviglie andrebbe in errore?
 
Una bella gatta da pelare...

Inserita:

Le resistenze di riscaldamento funzionano in modalità on-off, quindi o hai 1380W oppure sono spente (quindi la differenza di temperatura la ottieni solo con un diverso tempo di riscaldamento). A questi devi aggiungere il consumo della motopompa.

 

Però penso che con l'acqua già bella calda, se la sua temperatura è sicuramente sempre superiore a quella richiesta (specie per l'ultimo risciacquo) non hai problemi.

Certo, per star tranquillo avresti da scollegare la resistenza, ma se poi ti dà errore? :mellow:

Inserita:

hmmm, mi sembra di capire quindi che è difficile sapere se la disconnessione della restistenza creerà problemi...bisognerebbe provare?

 

Per la questione dell'acqua con pressione bassa invece che mi dici?

 

Ciao, Paolo

Inserita:

Più la tanica è posta in alto e meno problemi dovresti avere. Ma io non ho mai provato: mi fido della "fisica dello sciacquone del WC"! :lol:

Inserita:

e se colleggassi la lavastoviglie ad un dimmer??

Inserita:

Non so se crea problemi all'elettronica. Forse si può fare solo alla resistenza, ma è meglio sentire chi ci capisce più di me.

Inserita:

provo a lanciare un nuovo thread...

grazie

Adelino Rossi
Inserita:

Alcune riflessioni,

Quote

se è richiesta una pressione minima dell'acqua.

 

Quote

 "fisica dello sciacquone del WC"! 

C'è qualche differenza tra lo sciacquone del wc e l'immissione d'acqua nella lavastoviglie.

Lo sciacquone con l'azione meccanica apre un foro di scarico praticamente pari al diametro del tubo,

mentre nella lavastoviglie bisogna sicuramente passare attraverso il filtro dell'acqua e attraverso l'elettrovalvola.

L'elettrovalvola bisognerebbe capire che tipo è, ossia in molti tipi di valvole i fori di passaggio sono piuttosto piccoli e ad alcune membrane serve la pressione per mantenersi aperte, queste sono ipotesi e dipendono dal tipo di lavastoviglie.

Per la resistenza, se la centralina di controllo ne verifica anche l'assorbimento allora potrebbero esserci dei problemi,

per la temperatura dell'acqua, poiché il tutto viene controllato dal o dai termostati, se sei nel loro campo di lavoro non ci dovrebbero essere problemi.

Data la grande varietà di modelli esistenti penso che dovresti approfondire il funzionamento di una specifica macchina.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...