stefpol Inserito: 15 aprile 2016 Segnala Inserito: 15 aprile 2016 Hanno cambiato la pulsantiera al mio condominio di 22 appartamenti, il posto esterno Urmet è 1145/510. Da quando è stato montato questo posto esterno i citofoni ogni tanto fischiano. Hanno provato a mettere in serie al 2 una resistente da 100 ohm senza eleminare l'inconveniente, possibile che per un citofono che puo' risultare aperto ogni tanto, si verifica questo fastidiosissimo fischio. Come risolvere il problema...??? Grazie per la risposta
Roby57 Inserita: 15 aprile 2016 Segnala Inserita: 15 aprile 2016 Quanti anni ha l'impianto? Che morsetto hanno collegato; 1 o 1a?
stefpol Inserita: 16 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2016 L'impianto più di venti anni, e' stato collegato 1.
Roby57 Inserita: 17 aprile 2016 Segnala Inserita: 17 aprile 2016 Probabilmente sono state sostituite delle cornette vecchie con le nuove che hanno una resa fonica in ingresso più alta, che se sganciate con microfono e altoparlante rivolti verso il muro, generano l'effetto Larsen, puoi provare a collegare sul posto esterno il morsetto 1a togliendo la resistenza, poi controlla il livello di fonica in ingresso alle cornette vecchie, potrebbe risultare troppo basso.
stefpol Inserita: 17 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2016 Grazie in settimana provo e ti faccio sapere.... Grazie per l'aiuto
stefpol Inserita: 24 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2016 Abbiamo provato a mettere dell'ovatta al posto esterno, dopo qualche giorno sono tornati a fischiare. I citofoni sono 1130 urmet, di cui 3 su 22 sono nuovi, al secondo piano dalla scatola di derivazione risultavano aperti 2 citofoni int.6 e 7. Adesso proverò a cambiare il citofono a int.7, mentre int. 6 risulta adesso a posto. Non ho ancora provato a fare lo scambio al posto esterno con 1 e 1 A perché il tecnico dice che 1A e per citofoni elettronici e quindi non si sentirebbe niente. Che mi consigli...?
Mirko Lilli Inserita: 24 aprile 2016 Segnala Inserita: 24 aprile 2016 Come hai verificato che i due interni risultavano aperti? Scusa la domanda
Roby57 Inserita: 24 aprile 2016 Segnala Inserita: 24 aprile 2016 Esatto io ti ho consigliato di provare ma anche di verificare se in quelli vecchi poi si sentiva ancora bene
Mirko Lilli Inserita: 24 aprile 2016 Segnala Inserita: 24 aprile 2016 Roba come si verifica se i citofoni restano aperti??
di49di Inserita: 29 aprile 2016 Segnala Inserita: 29 aprile 2016 la verifica di eventuali citofoni aperti si effettua scollegando sul posto esterno il positivo di alimentazione ed i collegamenti del microfono ed altoparlante.Poi misurando la resistenza tra i fili del microfono e altoparlante ,se tutti i citofoni sono collegati il valore sarà '' circuito aperto '' ,se si misura un certo valore di resistenza vuol dire che qualche citofono è aperto.
Mirko Lilli Inserita: 29 aprile 2016 Segnala Inserita: 29 aprile 2016 Grazie mille di. Stacco il + e misuro tra uno e due e devo avere resistenza 0?? Corretto?? Grazie
di49di Inserita: 29 aprile 2016 Segnala Inserita: 29 aprile 2016 salve :stacchi il positivo e devi avere resistenza infinita. se misuri resistenza 0 vuol dire che c'è un corto circuito tra il filo 1 e 2.
Mirko Lilli Inserita: 29 aprile 2016 Segnala Inserita: 29 aprile 2016 E se da un corto c'è una cornetta aperta giusto??
di49di Inserita: 29 aprile 2016 Segnala Inserita: 29 aprile 2016 no! se c'è una cornetta aperta misuri circa 100 ohm , mentre invece se misuri 0 ohm c'è un corto tra i fili 1 e 2 , se tutte le cornette sono chiuse misuri resistenza infinita.
stefpol Inserita: 11 maggio 2016 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2016 Ringrazio Roby57, ho fatto come mi hai consigliato, ho collegato il posto esterno all'1A al posto di 1. L'effetto larsen e' sparito, sabato faranno 2 settimane. La fonia deve dire che ottima....!!!! Grazie ancora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora