cld21 Inserito: 17 aprile 2016 Segnala Inserito: 17 aprile 2016 Un saluto a tutti. Ho un problema con la lavastoviglie, una Miele G1230SG, che perde acqua tanto da far intervenire il dispositivo di blocco. Ho tolto la vasca sul fondo e dopo che visivamente non riuscivo a vedere alcun segno che mi indicasse da dove poteva venire la perdita, l'ho sollevata da terra di una decina di centimetri con dei supporti e l'ho fatta funzionare riscontrando che: Scarico acqua all'avvio- nessuna perdita Carico acqua- nessuna perdita Avvio della pompa di lavaggio- sgocciolamento evidente nella parte anteriore destra (zona cerchiata della prima foto) Aiutandomi con uno specchio ho visto l'acqua scorrere lungo i fili indicati dalla freccia nella seconda foto: Ho ripetuto la verifica e ancora una volta ho visto gocciolare l'acqua appena la pompa si avviava. In quella zona non ci sono parti interessate alle condotte di uscita della pompa. Non mi sembra che la perdita sia nel raccordo della parte in plastica del fondo vasca con la vasca stessa. L'acqua chiaramente veniva più di lato. Ho cercato di capire se veniva dalla porta frontale, ma anche qui non ho trovato segni di perdita. Sto impazzendo.... qualcuno mi può dare qualche indicazione? Grazie e un saluto.
del_user_227154 Inserita: 18 aprile 2016 Segnala Inserita: 18 aprile 2016 Una indicazione di massima potrebbe venire dall'air break dell'asciugatura ma è una indicazione poco attendibile, perchè se non si vede la macchina è difficile, anche se nella prima foto vede un taglio sul tubo di scarico.
cld21 Inserita: 18 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2016 Ciao Campiglia, quello che sembra un taglio sul tubo di scarico in realtà è dello sporco che si è depositato in quel punto. In effetti l'acqua sembra scendere proprio da quella zona dove circola l'aria (air break?) ma non capisco come. Ho chiuso con del nastro le bocchette interne alla vasca, senza nessun risultato.
del_user_227154 Inserita: 18 aprile 2016 Segnala Inserita: 18 aprile 2016 Se non riesci a vedere devi smontare non puoi fare altro, ma per chi non è del mestiere e non conosce un po le Miele non è facile il fai da te anche perchè la lavastoviglie ha due air break.
cld21 Inserita: 18 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2016 Non conosco la funzione dell'air break, ma si tratta del particolare sulla destra che supporta anche la ventola di ventilazione?
cld21 Inserita: 18 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2016 Allora, ho fatto passi avanti. Ho smontato il gruppo di ventilazione in basso in modo da avere accesso visivo alla zona incriminata e ho visto che l'acqua esce da un microforo che si è formato su uno dei condotti di mandata della pompa. Allego una foto del problema. Ho trovato siti dove è possibile acquistare il ricambio originale, ma costa oltre 60 euro. Vorrei prima provare a riparare la perdita, qualcuno ha un'idea di come fare? del nastro autovulcanizzante magari serrato con una fascetta, potrebbe andar bene? Non ho ancora guardato come si smonta la condotta dall'interno della vasca, è quella del cestello centrale, ma spero che non sia un grosso problema.
del_user_227154 Inserita: 18 aprile 2016 Segnala Inserita: 18 aprile 2016 Se il costo lo ritieni alto non comprare una Miele.....se uno compra una ferrari non può pretendere di spendere come per una punto.
cld21 Inserita: 19 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2016 Quote Non è per il costo......io sono fatto così. Ora mi sono incuriosito sulla struttura di questa macchina e vorrei approfondire. Sai dove posso trovare informazioni sulla funzione dell'air break e anche del Labirinto? Al momento non ho trovato un granché. Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora