Vai al contenuto
PLC Forum


Differenziale Trifase - Differenziale trifase


antonioo

Messaggi consigliati


Grazie 1'000 per la risposta immediata.

Come posso ottenere l'intervento di un differenziale trifase agendo sulla morsettiera del motore senza scaricare verso terra?

Se collegassi un condensatore fra due fasi riesco a sbilanciare la somma delle tre correnti e fare intervenire il differenziale?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se collegassi un condensatore fra due fasi riesco a sbilanciare la somma delle tre correnti e fare intervenire il differenziale?

Domanda doppiamente strana :blink::blink: , la risposta é ancora: no.

Ma quello che piú mi preoccupa é questo:

Come posso ottenere l'intervento di un differenziale trifase agendo sulla morsettiera del motore senza scaricare verso terra?

:ph34r:

Link al commento
Condividi su altri siti

La risposta è ancora NO ! Qualunque perturbazione tu vai a procurare a valle del differenziale senza implicare la terra, darà sempre luogo a fenomeni che per quanto squilibrati daranno sempre come risultato una somma vettoriale uguale a ZERO ! Però se ce la racconti tutta (cioè ci dici cosa alla fine vuoi ottenere) è probabile che abbiamo in tasca la soluzione, offuscata (per ora) dalla tua reticenza.

Saluti ASMO :) (mi scuso con Pax 8 per essermi sovrapposto alla Sua risposta)

Modificato: da ASMO
Link al commento
Condividi su altri siti

sigh peccato che la risposta sia ancora no :(

in effetti la domanda è strana (ad essere gentili) per non dire orrida, ma sono ingegnere meccanico con scarse conoscenze elettriche così mi concedo qualche "libertà poetica".

Per un impiego particolare dei motori trifase di potenza (da pochi kW fino a 750 kW) abbinati alle nostre macchine ci servirebbe attivare l'intervento del differenziale a distanza, per bloccare l'alimentazione del motore Non possiamo scaricare verso terra o quanto meno non volgiamo mettere in collegamento una fase con la carcassa motore anche se con una resistenza R in serie. Infatti se il cliente che acquista il nostro prodotto si fa l'impianto senza terra mi ritrovo la carcassa motore sotto tensione e probabilmente il differenziale che non interviene.

Chissa che non ci sia qualche cosa che ci aiuti?

Chiedo anticipatamente scusa ai competenti in materia per le "imprecisioni" nei miei concetti.

ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Carlo Albinoni
Chissa che non ci sia qualche cosa che ci aiuti?

Ti può aiutare una bobina di sgancio che è fatta apposta per lo scopo.

Altrimenti esiste qualche interruttore differenziale (pochi) che ha i morsetti per lo sgancio a distanza.

Modificato: da Carlo Albinoni
Link al commento
Condividi su altri siti

Per un impiego particolare dei motori trifase di potenza (da pochi kW fino a 750 kW) abbinati alle nostre macchine ci servirebbe attivare l'intervento del differenziale a distanza, per bloccare l'alimentazione del motore Non possiamo scaricare verso terra o quanto meno non volgiamo mettere in collegamento una fase con la carcassa motore anche se con una resistenza R in serie. Infatti se il cliente che acquista il nostro prodotto si fa l'impianto senza terra mi ritrovo la carcassa motore sotto tensione e probabilmente il differenziale che non interviene.

Se realizzate un marchingegno per mettere a massa la carcassa del motore; in caso di guasto al differenziale sarete accusati di omicidio volontario. :ph34r:

L' ipotesi non andava presa in considerazione neanche per scherzo.

Chissa che non ci sia qualche cosa che ci aiuti?

Quoto quanto detto da Carlo Albinoni

Link al commento
Condividi su altri siti

io metterei

teleruttore trifase con bobina 24v

magnetotermico salvamotore

con contatto normalmente chiuso in serie all'autoaggancio

e relativa pulsantiera in zona di utilizzo con marcia arresto

il differnziale non e' un apparecchiatura di avviamento per motori

bensi un dispositivo di indispensabile sicurezza

vedi schema link

http://www.sgart.it/Page/default.asp?id=17&e=75

Modificato: da gianff
Link al commento
Condividi su altri siti

Del_user_23717
Non possiamo scaricare verso terra o quanto meno non volgiamo mettere in collegamento una fase con la carcassa motore

Saggia decisione, in caso contrario l'appellativo più consono sarebbe stato "CRIMINALI" :lol: (ovviamente con un differenziale a monte non sarebbe stato neanche possibile)

Va bene tu che sei "meccanico", ma se realizzate una macchina (suppongo che ne certificate anche la conformità secondo specifica direttiva/norma) saprete pure (magari l'ingegniere elettrico!) come arrestarla... parliamo dell' ABC :(

Per arrestare un motore per inerzia ci sono svariate possibilità... tra cui:

a. agire sulla bobina del contattore

b. agire sull' interruttore di protezione se dotato di appositi contatti ausiliari

c. usare una bobina di sgancio a lancio di corrente (o minima tensione dipende dai casi)

d. usare un modulo di emergenza

La macchinosità delle ipotesi a cui avevi/avevate pensato mi lascia parecchio perplesso per usare un eufemismo! :(

Modificato: da Acquarello
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...