carld Inserito: 27 aprile 2016 Segnala Inserito: 27 aprile 2016 Buongiorno , vi scrivo perché ho un problema a cui non riesco a dare una spiegazione. ho installato un'antenna logaritmica nella parte bassa del certo di Rocca di Papa, nel posizionare l'antenna con lo strumento riesco a individuare la posizione dove ricevere il segnale con la massima potenza e una qualità del 70% in media tra la V VI III BANDA, vedendo naturalmente tutto anche nelle singole TV disposte nell'abitazione. Gin qui sembrerebbe che il lavoro sia andato a buon fine. Ma la cosa inspiegabile è che in alcuni pomeriggi ma quasi sempre di domenica i canali principali di Mediaset sono disturbati. Successivamente ho provato ad installare un amplificare regolabile di linea della fracarro e sembrava che avessi risolto, ma naturalmente non è così . Ad oggi mi ritrovo ancora con questo problema insoluto e non so come proseguire
gufo2 Inserita: 27 aprile 2016 Segnala Inserita: 27 aprile 2016 Se hai constatato la massima potenza del segnale, il problema non penso sia una caduta dello stesso e quindi volerlo aumentare ancora con un amplificatore aggiuntivo non serve, anzi può essere dannoso. E' sicuramente una deficienza sulla qualità, probabile un'eco che si manifesta se la tua zona è interessata sia dal ripetitore di m. mario e quello di m. cavo. Che strumento usi?
Elettroplc Inserita: 27 aprile 2016 Segnala Inserita: 27 aprile 2016 Vado a naso, provo a fare due ipotesi: 1- Problema di disturbo in isofrequenza sul ch del mux mediaset, la Log ha un lobo di apertura utile a -3dB di ben 40°. 2- Il livello di ingresso dei mux sulla Log a larga banda (mi pare una III+UHF) è eccessivo, e manda l'amplificatore in zona di non-linearità, tanto da promuovere l'intermodulazione e l'abbattimento della qualità dei segnali sui ch a livello più basso, adiacenti a quello con segnale più elevato. I Mux Mediaset sono ben distribuiti sul terriorio - con un livello quasi sempre al di sopra della media, prova a livellare al ribasso l'amplificazione fino all'ottenimento della stabilità del tuo impianto. In un set corretto di installazione, mediamente la qualità si può portare ad un valore più elevato. Al massimo puoi inserire nella linea, mio consiglio - un equalizzaotre di segnali Televes con Cag e recupero inserzione, esso dovrebbe darti l'equilibrio in ingresso che ti serve per mantenere stabile l'amplificatore. In caso contrario, consiglio una antenna a maggiore direttività, che difficilmente troverari al prezzo della Log combinata. PS: Se in un dato momemento i mux Mediaset - arrivano con maggiore intensità - per un qualsiasi motivo, anche la propagazione in isofrequenza...uesto provoca l'effetto da te visionato...anche nel digitale, il corretto set di guadagno in ordine al numero di mux in ingresso ed il loro valore in dB/microvolt è sempre da rispettare. Se non è isofrequenza, prova col equalizzatore che ti ho consigliato. Buon lavoro.
giufa Inserita: 27 aprile 2016 Segnala Inserita: 27 aprile 2016 Io penso che tu abbia bisogno di attenuatori ed anche robusti, visto che stai a non più di 500 metri di distanza dai ripetitori. Ciao Carlo
carld Inserita: 27 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2016 Giufa, ho provato anche con un attentatore regolabile 5/20db ma senza risolvere, anche perché sembrerebbe che il problema ci sia solo la domenica nel pomeriggio e qualche volta la sera
gufo2 Inserita: 27 aprile 2016 Segnala Inserita: 27 aprile 2016 Se si manifesta a orari stabiliti è molto probabile che ci sia un disturbo di degrado nelle vicinanze (anche radioamatori).
Elettroplc Inserita: 28 aprile 2016 Segnala Inserita: 28 aprile 2016 Quote Se si manifesta a orari stabiliti è molto probabile che ci sia un disturbo di degrado nelle vicinanze (anche radioamatori). Vero, si chiama effetto TVI, ma potrebbero essere anche due utenti con due radio portatili Pmr446 modificate a 5W RF....già solo le armoniche che emettono queste radio a 5W, sono sufficienti ad incidere sulla ricezione di ch in UHF. Basta provare a trasmettere nelle vicinanze di una antenna con una Pmr446 a 0,5W per osservare l'effetto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora